![]() |
Piccolo sondaggio su stazionamento moto
Durante le vostre uscite come preferite parcheggiare la vostra rt:
Su cavalletto centrale o su quello laterale. |
Nel garage sta sempre sul centrale, in traghetto sempre sul laterale, nelle soste durante i giri di solito sul laterale.
|
In garage sempre sul centrale durante i giri col laterale molto più pratico e veloce poi magari nelle soste a pranzo o durante la notte quando si era a ferie sul centrale se rimane ferma tante ore
|
Idem Stac.
|
dipende dal fondo dove staziono...
ma non ho l'RT,vale lo stesso?:lol: |
tendenzialmente centrale, con il laterale sempre aperto. Ovvio su traghetti, ecc. il laterale, ma non sempre
|
Al 90% delle volte sempre sul laterale, durante i vari lavoretti sulla moto e la pulizia su quello centrale.
Quando non uso la moto per diverso tempo esempio la rimessa invernale oppure quando sono al mare in moto e non la uso per diversi giorni, la copro con il telo e la metto su quello centrale. |
Raramente su quello centrale, giusto quando il terreno non mi consente di fare diversamente.
Questo perché è sempre in movimento. L' R 850R invece, che passa il 99% del tempo in Garage, sta sul cavalletto centrale. |
Sul laterale l'impronta a terra (triangolo degli appoggi) è nettamente più ampia, quindi molto più stabile..
Inoltre la moto è "già caduta", per ribaltarla dal laterale ti ci devi impegnare.. ed il terreno dovrebbe cedere tantissimo per farla cadere.. |
ho preso una piastrina per aumentare l'impronta del laterale, e quindi visto che non la fermo quasi mai, sempre laterale
|
[...]
la piastra che ampia l'appoggio del laterale ho dovuto toglierla visto che grattava in terra nelle curve a sinistra. La trovo molto pericolosa. |
per quanto riguarda l'argomento del 3d se la metto in garage (o se la lascio fuori la notte davanti ad un albergo) la tengo sul centrale (col laterale abbassato), visto che seguendo logica non credo faccia bene ai due cilindri boxer stare uno più alto dell'altro, per i principio dei vasi comunicanti. Se invece devo parcheggiare per poco tempo davanti ad un bar o ad un ristorante la metto sul laterale.
|
Quando ero forte e robusto sempre sul centrale. La stampella aveva un che di instabile e fragile. Adesso che ho moto senza centrale, salvo le storiche che hanno altri problemi, noto che il laterale e sicuro e più pratico
Bagagli e lubrificazione catena esclusi |
Pure io per soste di poche ore uso il laterale.
Non sono un esperto di meccanica motoristica ma non credo che inclinando la moto sul laterale ci siano problemi di olio verso la testa sinistra anche perché la coppa dell'olio è parecchio più bassa delle teste stesse. Per scrupolo prima di inclinarla sul cavalletto laterale spengo il motore e attendo 10/15 secondi per far fluire il grosso dell'olio verso la coppa e poi inclinò la moto verso il cavalletto. |
Io la lascio cadere a terra di solito
Ma si ferma un po’ prima di essere proprio sdraiata completamente |
Certe moto, hanno stampelle laterali con impronta talmente sottile, che se l'asfalto non è buono, col caldo rischi di trovarla sdraiata, es. la Versys 1000, non ho mai avuto problemi a metterle sul centrale, con nessuna moto, e lo preferisco, a meno che non siano soste brevi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
In genere la piastrina risolve. L'avevo montata anche sulla RT
|
In garage cavalletto centrale quando la uso cavalletto laterale e 1 marcia inserita......che non si sa mai....
|
Direi come sopra
|
Sempre centrale. Non ho grandi difficolta a tirarla su. Vengo da una LT, che non era una piuma e pura quella sul centrale. Il laterale non mi da affidamento.
Ho sempre paura che con il caldo possa affondare nel catrame, e sbamm. |
In garage la tengo sul cavalletto centrale anche per controllare il livello dell'olio quando rientro da un giro (un'abitudine che aveva senso con le Mukkone raffreddate ad aria, ma ormai con le LC che non consumano olio per niente...)..
Quando sono in giro, invece, sempre sul laterale, è più pratico e, con l'estensione Wunderlich del piede del cavalletto, parcheggio senza patemi anche su terreni soffici o ghiaia. |
Centrale con laterale aperto.
|
Centrale in garage e nelle soste notturne se in viaggio. Laterale in tutti gli altri casi.
Domanda: perché qualcuno lascia il laterale aperto anche se sta sul centrale? |
Sempre centrale, laterale per brevissime fermate o pendenze particolari.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©