![]() |
Molla gialla posteriore
Buongiorno a tutti, eccomi con il primo dei vari quesiti promessi nella mia ri-presentazione.
Appena ritirato 1150 GSA del 2004 con 55k km. Il mezzo monta ammo originale all’anteriore e al posteriore una molla gialla, evidentemente non di serie, ma con regolatore originale. Nessuna scritta visibile sulla molla né sul montante, che è nero. Solo molla di un bel giallo carico, non così simile al giallo Ohlins. Appena scopro come si fa, posto le foto. Nel frattempo qualcuno ha idea di cosa possa essere? |
Per inserire le immagini trovi una guida in evidenza nella pagina, ti agevolo il link.
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=431396 Personalmente mi trovo bene con Postimage. Per la molla gialla non saprei, forse volevano millantare una Ohnlins? |
Un po' di tempo fa un notissimo sospensionista delle mie parti, aveva fatto fare delle sue molle, che se non sbaglio inizialmente erano gialle... se è lui di solito sul mono, trovi le sue iniziali incise
|
Le molle si possono colorare. Smontandole in fase di revisione ammo.
Potrebbe avere un k maggiorato oppure è semplicemente la molla originale ridipinta. |
Viene dalla serie di Art Attack.
|
Grazie a tutti
|
Quote:
Se è lo stesso che conosco io, le sue erano arancioni! |
Le prime erano gialle.
|
Posso sapere di chi si tratta e se devo preoccuparmi? A prima vista comunque non si scorge nessuna scritta o iniziale sulla molla.
|
Ciao…. Sul mio precedente 1150 in fase di revisione da Rinaldi feci sostituire al posteriore solo la molla (e la potevo scegliere nera o gialla) per rendere la moto più sostenuta al posteriore (affondava tanto da carico in 2).
Non preoccuparti tutto ok… la moto era migliorata notevolmente… |
Quote:
le iniziali dovresti cercarle sul corpo del mono, in basso forse, non sulla molla ;) |
|
Molla gialla posteriore
Le iniziali le trovi in cima, all’attacco dell’ammortizzatore, nella parte superiore ci sono queste 2 iniziali con dei numeri a seguire
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...573457f30d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ciao Strommino, non ho grande dimestichezza nello smontaggio della moto. Puoi spiegarmi come accedere facilmente a quella parte per vederla? Devo smontare la scatola dei fusibili? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Molla gialla posteriore
Basta togliere la sella pilota se parliamo di un gs
|
è un 1150 GS Adventure. La sella è unica e l'attacco superiore del mono è blindato, circondato da varie scatole misteriose tra le quali appunto quella dei fusibili :(
|
La mia è arancione,ed è anni che funziona benissimo.
|
Io ho un GS standard comprato usato ha molla rossa al posteriore…
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©