![]() |
Vibrazione Retrovisore
Recentemente ha cominciato ad avvertire un fastidiosa vibrazione in stile ApeCar, provenire dal lato anteriore sinistro della RT.
Siccome con l'età perdo colpi, solo dopo aver smontato 12 volte il fianchetto sinistro ed aver sigillato/smorzato con diversi costosissimi materiali esotici tutto ciò che vi era celato all'interno, mi sono finalmente accorto che il rumore arrivava dallo specchietto retrovisore. Bastava allungare una mano per accorgersene, troppo complicato per me ... Una rapida ricerca online ha svelato il fatto che nella mia sventura, non sono solo: https://www.youtube.com/watch?v=Fwd1L0M7nTk Qualcuno su QDE ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo in una maniera un po' meno rustica del tipo sul video che ho postato? Grazie! |
Mi pare una soluzione veloce, indolore e reversibile e dice che funziona piuttosto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma perché: lo specchietto si “apre” così facilmente?
|
A me e' comparsa una vibrazione rumorosa sembra di plastiche attorno ai 3000/3200 giri, sopra e sotto a questo regime non c'e'. Mai avuta prima del trasporto sul carro atrezzi quando rimasi appiedato di batteria. Ora e' comparsa, molto bene. Verifichero' se e' uno specchietto, perche mentre la sento (quindi in movimento) col cruise control inserito ho provato a toccare plastiche qui e la per identificarne la provenienza, ma senza riuscirci.
|
Prova a toccare lo specchietto mentre senti la vibrazione, altrimenti potrebbe essere la presa d’aria del radiatore, che però non puoi bloccare dall’esterno, va smontato il fianchetto.
Poco male, sono due viti ma bisogna far attenzione alle linguette di plastica nella parte superiore. La soluzione proposta dovrebbe funzionare, ma non permette al meccanismo dello specchietto di rientrare completamente in posizione. |
io ho una vibrazione dai 3000 ai 3500 proveniente dallo specchio dx, prima e dopo quei giri nulla.
se metto un dito sul vetro smette. non so come risolvere. |
Se smette solo appoggiandoci un dito la vedo dura... se ci puoi appoggiare o attaccare altro è già meglio.[emoji6]
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Meglio risolvere cosi che tenersi il rumorino, veramente fastidioso. |
@luca.gi avevo letto che il motivo della chiusara facilitata consiste nel fatto che si possa richiudere facilmente in caso d'urto senza rompersi "troppo".
Per il resto pensavo che le vibrazioni potrebbero anche essere dovute a un non corretto incollaggio del vetro sul supporto che si incastra nello specchietto oppure alla rottura di quelle forchette che lo tengono in sede...per farmi capire allego foto manuale officina. https://i.ibb.co/tMqq1X8/Specchietto.jpg |
Possibile, ma le vibrazioni del mio si riducono pesantemente toccando lo chassis e non solo lo specchio. Questo non vuol dire che non sia comunque lo specchio, dovrei smontarlo per capire bene. E come si vede dal pdf che ho postato, smontare gli specchietti richiede un po di lavoro.
|
Quote:
Oggi ho smontato il frontale della mia ed il meccanismo degli specchiettI è completamente diverso, bisogna accedere dall'interno, togliere prima il coperchio posteriore, operazione per nulla intuitiva, e svitare il meccanismo che regge lo specchietto (3 viti). Provando a forzare l'estrazione dello specchietto dalla sfera che si vede nella foto (non 'c'è nessuna sfera in realtà), c'è un alta probabilità di fare danni. Magari il modello attuale è differente, me lo auguro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©