![]() |
Monocilindrico Ducati in arrivo?
Monocilindrico in arrivo in casa Ducati...inizialmente su nuova Hyper, ma poi su Scrambler e forse una adventure leggera..
Ps motociclismo parla di mono derivato da 1260 ma mi pare strano visto che quel motore e stato abbandonato e verra' abbandonato anche il 950... https://www.moto.it/news/quale-novita-s ... drica.html https://www.motociclismo.it/foto-spia-d ... rico-83363 |
Se lo fanno almeno pallidamente bello così lo compro subbito!!! :eek::eek::eek:
https://i.postimg.cc/d3MNHTxv/1969-d...ler-250-1.webp |
Un monociclindrico arriverà di sicuro, perchè già dal prossimo anno inizieranno a sviluppare una moto per partecipare al mondiale motocross.
Poi se avrà applicazione anche su moto da strada, non so. |
allora mi sa che non lo comprerai :lol:
|
solo a me i link non funzionano
? cmq andando sul sito si vede in prima pagina.. Sembra una Dorsoduro Aprilia. il che è un pregio |
Un monocilindrico costoso di grossa cilindrata non ha mercato.
Non lo metteranno mai in produzione,, magari il 450 se faranno la moto da cross, booh…. |
quindi tutti i mono che sono attualmente in listino di altre marche sono venduti in perdita?
|
Quote:
Non tentatemi! |
vallo a spiegare a chi compra i 700cc di ktm
|
@Parrus74 e con cosa lo sostituiranno il 950? Adesso che molte case si stanno orientando su moto di minor cilindrata il 950 mi sembra un ottimo compromesso tra le esuberanti V4 e la futura gamma monocilindrica..
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk |
Quote:
https://www.inmoto.it/news/anteprime...e_performante_ "In futuro - continua Claudio Domenicali - il V2 avrà ancora spazio in una fascia di mercato caratterizzata da modelli intermedi. Presto arriverà un nuovo motore, più pulito e performante. E sottolineo che sarà a V, non parallelo come configurazione. Non rinneghiamo il nostro passato e presto vedremo novità". Hai ragione, i motori 750-950 sono una fascia sempre più importante nel nostro mercato e Ducati ha in cantiere una piattaforma completamente nuova. L'idea di fare il motore parallelo, a quanto so, c'è stata ma è stata bocciata da Audi perchè "poco premium". Vedremo quindi una nuova generazione di V2 (non credo desmo) |
Grazie, in effetti con le attuali tecnologie e materiali produrre un v2 desmo ha economicamente poco senso...ormai è solo romanticismo...
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Romanticismo importante, ma va detto che la MTS v4 senza desmo ed il Monster 950 senza traliccio hanno venduto molto di più dei romanticissimi modelli precedenti...
E' un discorso complicato, ma per me Ducati non è MG che deve vendere V7 e V85 a persone non interessate al rapporto prezzo/performance ma legate ad un'idea...Qui bisogna fare scelte tecniche diverse cercando di fare apparire il prodotto sempre una Ducati...missione alquanto difficile. |
ma come fai a paragonare il 939 11° al v7 e nipotini di serie piccola varie?!?! Il 939 è un motore da strada raffinatissimo, tra i migliori di sempre, abbandonarlo sarebbe una vera disdetta per chi ama i motori.
il problema ancora prima di costruirlo, e che ha portato a ritardare molto la sua introduzione almeno sulla gamma Multistrada, è che farlo costava come minimo quanto fare il più grosso, però era impossibile proporlo sulla stessa moto del grosso a un prezzo non significativamente inferiore. |
939 gran motore - in un non recentissimo passato ha vinto anche dei mondiali SBK - ma purtroppo faticherà a digerire i nuovi limiti di emissioni. Allo studio ci sono nuovi V2 che speriamo vadano pure meglio (come il V4 va meglio dei DVT...poi sono gusti).
Nessun paragone con la V7. Dico solo che MG si può permettere di affezionarsi ad una piattaforma ed un architettura a prescindere da prestazioni ed efficienza, tanto il mercato non è fatto da clienti focalizzati sulla performance. Ma Ducati con la Monster ha clienti molto sensibili all'alleggerimento del telaio dovuto (anche) all'abbandono del traliccio avvenuto con l'ultimo Monster. Che poi, se ci si pensa bene, il Monster originale aveva il traliccio come le SBK di allora. Oggi il Monster ha il telaio della Panigale V4 di oggi... |
beh, dopo che hanno rinnegato il telaio a traliccio prima (panigale&compagnia) ed il desmo dopo (multi V4), parlano di non rinnegare il passato :lol:
è sempre questione di soldi, il resto sono solo discussioni da politicanti o presunti tali..il fattore romanticismo lo fai pagare extra con questa scusa :lol: e visto che c'è chi paga, fanno bene..sono del parere che con audi ci hanno solo guadagnato (e si vede nel fattore affidabilità), ma il risparmio sulla componentistica (considerato il prezzo) è ridicolo in molti prodotti (anche top di gamma) |
concordo sul motore 939, ce l'ho avuto sulla hyper ed era veramente un gioiello
|
Quote:
|
il 939 non ha MAI corso in SBK
l'ultimo bicilindrico che ha vinto era il 1198, ben più vecchio..e prima ancora (sotto i 1000) il 998 che è tutt'altro progetto |
e comunque il ragionamento, o metaragionamento, di Ducati, non riguarda l'affezione a singole soluzioni tecniche in motoristica, telaistica o altro. (tra l'altro soluzioni di cui nessuno sentirà la mancanza, in alcuni casi.) Riguarda la costante necessità di farsi percepire come immune alle tendenze moooolto grossolanamente economizzanti riguardo tanto a materiali e finiture, quanto a soluzioni e architetture. Persino il 2valvole ad aria rimasto, lo Scrambler, hanno fatto l'impossibile per portarlo lontano dalla parola "Ducati" come marketing e distribuzione.
|
loro è come se dicessero a KTM (890) e BMW (850, ora 900), "beh, per voi non è un problema fare un parallelo cinese ? per noi lo è, parliamo a gente diversa, soprattutto parliamo a pezzi di anima diversi dentro alla gente" che poi in effetti è la stessa.
|
in tutto questo mi viene da pensare ANCHE alla frizione a secco
precedentemente di serie su praticamente quasi tutti i modelli e "marchio di fabbrica" insieme a desmo e traliccio ora, optional da 4000 euro :lol: |
e comunque..stanno portando in ambito due ruote quello che porsche fa nelle 4 ruote (facendo un paralllelismo un pò forzato)
non per niente il gruppo è quello |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©