Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Il bar del MOTOSPORT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=196)
-   -   Ktm (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527176)

comp61 04-09-2023 19:43

Ktm
 
sembra che la sella di Miller sia diventata bollente!!!
KTM lo terrebbe come collaudatore e lo rimpiazzerebbe con Pedro.

Penso che sarebbe anche una mossa logica con Binder come prima guida. Miller sembra arrivato alla fine del suo percorso in motogp...

MacMax 04-09-2023 19:48

In una intervista vista qualche gg fa sulla Rai Carlo Pernat pronosticava sia Acosta che Marquez in Ktm per il 2025

comp61 10-09-2023 23:16

dopo la gara di Pedrosa: che penseranno dei loro piloti i dirigenti ktm?? :lol: :lol: :lol:

Poz 11-09-2023 08:25

Ipotizzo: magari il buon Pedro aveva una moto evoluzione con qualcosa in più di quella degli altri due. Oltretutto Binder questo we non è stato proprio irresistibile.

Pietro963 11-09-2023 09:30

La moto di Pedrosa aveva un telaio in carbonio, detto questo, vista l'età ed il ritiro dalle gare di 4 anni addietro, Dani ha dimostrato di che pasta è fatto ed i suoi colleghi in orange non ci hanno fatto una grande figura.

comp61 05-08-2024 13:18

post muto....

comp61 05-08-2024 22:43

sembra che ktm non navighi in buone acque....

GIGID 05-08-2024 22:53

Non proprio … sembra… e’ così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TeamSabotage 06-08-2024 08:34

E ci credo, stanno scappando tutti da KTM... e i risultati lo dimostrano, tutti che si accasano dai giapponesi... e Honda cresce.

A detta di molti i ritmi di lavoro austriaci sono infernali.. paradossalmente da Honda e Yamaha si respira un clima più blando, il modo di lavorare giapponese è evidentemente diverso anche sotto stress.

ginogino65 06-08-2024 09:37

Quote:

Originariamente inviata da TeamSabotage (Messaggio 11158202)
E ci credo, stanno scappando tutti da KTM... e i risultati lo dimostrano, tutti che si accasano dai giapponesi... e Honda cresce.


Dubito molto che i risultati sportivi di KTM siano la causa della crisi, il problema è che non vendono sufficienti moto per mantenere il carrozzone, tanto che al russo che gli ha venduto la sua quota di MV Augusta, per i rimanenti milioni che KTM gli doveva, hanno proposto al Russo al posto dei soldi delle moto da rivendere in russia o dove vuole lui.
Forse la prima persona da cacciare è il capo del reparto design.

comp61 06-08-2024 09:52

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11158254)
Dubito molto che i risultati sportivi di KTM siano la causa della crisi, il problema è che non vendono sufficienti moto per mantenere il carrozzone,

dici poco... no money no sviluppo e infatti a vedere le gare sono rimasti indietro... Pure Pedro non si vede più davanti...

MOTOMONZA 06-08-2024 11:28

Le azioni Pierer mobility (ktm) primo agosto 2023 79.80 euro ieri 27,50 euro , forse gli fa' male produrre in Cina.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

comp61 06-08-2024 11:42

io son rimasto perplesso quando alla "stessa" moto cambiano solo gli adesivi del marchio...

topo1978 06-08-2024 13:48

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11158254)
Forse la prima persona da cacciare è il capo del reparto design.

Quello è il meno.
Moto nuove con problemi deliranti, gente che esce dal conce e passa il pomeriggio a controllare la coppia di serraggio di tutte le parti fondamentali
Moto consegnare con piastre e forcelle non correttamente allineate, freni che escono praticamente ovalizzati, guarnizioni random che perdoni, pure gente che si è trovata a 700 km da casa col cuscinetto della ruota posteriore esploso di una moto appena uscita dal rodaggio.
Gente che il primo tagliando se lo ritrova fissato a 15/20 giorni (che è un cambio olio in pratica)
I motori 790 e 890 pare sino al 21/22 hanno un difetto che porta a dover sostituire l'albero a camme. Non è dato da sapere se dovuto ai materiali o alla scarsa lubrificazione di alcune parti del motore. Pare che in UK e Usa dove le associazioni consumatori sono mediamente più agguerrite hanno riconosciuto il problema e senza fare un richiamo hanno dichiarato che sistemeranno il problema in maniera "amichevole"
Aggiungerei ricambi introvabili.
Già prima dei 10 anni minimi per legge in cui devono essere disponibili i ricambi delle 950/990 adv/duke/sm era introvabili. Adesso una moto di 10 anni vale più per i ricambi che come veicolo in se.
Chi compra una moto usata sapendo che la rivenderà male? Nessuno. Il che porta a vendere male il nuovo.
Che poi pure sul nuovo hanno problemi di assistenza.
Inoltre pare abbiano fatto un buco nell'acqua con le e-bike, di dimensioni catastrofiche.
Pare che ciò porterà in primis al ritiro di molti impegni agonistici, e la quasi cancellazione dei marchi satellite (husky gas gas etc)
Io spero di sbarazzarmi della k in modo meno doloroso possibile a fine stagione.
La moto più agile e reattiva mai guidata, ma ogni volta che la vuoi usare ti partono dubbi se andrà tutto. E se non andrà alcune parti sono irreparabili.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Pietro963 06-08-2024 14:06

Ciao Andrea, che dentino avvelenato:lol:

topo1978 07-08-2024 14:14

Ho una 990 e non esistono più plastiche e ¾ della elettronica come ricambio.
Volevo cambiarla con un 1090 ma immagino che a breve saranno irreparabili anche loro.
Appena la piazzo un r1100s e passa la paura. In bmw si fanno pagare i ricambi ma ho trovato disponibili ancora quelli per la mia f650 del 93.... Non di una smt del 2011... Immaginate che in bambino nato nel 93 nel 2011 è diventato maggiorenne, fate voi per il resto.
A uno col 790 ancora in produzione per la sostituzione camme gli hanno prospettato 3 mesi di attesa per i pezzi di ricambio...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ivanuccio 07-08-2024 15:36

alla luce di tutto questo,voglio vedere se scendono le richieste x l usato.Vendono i 990 e 950 al prezzo del nuovo.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

ilprofessore 07-08-2024 18:15

KTM ha fatto anche una politica suicida con i modelli che cambiavano di cilindrata ogni anno.
Normale che la gente si stufi di avere una moto vecchia un anno dopo l'acquisto. Se poi manca l'affidabilità o i pezzi di ricambio, la frittata è completa.

Attentatore 07-08-2024 23:01

Io ho il KTM 2003 mai avuto problemi
...se togli auto e minkiate...audi e BMW...sarebbero già fallite....

topo1978 08-08-2024 07:20

@Attentatore non ho detto che vanno a pezzi. Tutte le 1290 non hanno sostanzialmente problemi.
790 e 890 sono usciti diversi casi di moto con rumorosità anomale che aspetti il motore è venuto fuori albero a camme usurato. E ti parlo di moto di 3 anni e manco 30k km. E KTM ha finora risposto che sono fuori garanzia e i ricambi nemmeno immediatamente disponibili.
La mia 2011 non ha mai avuto vero problemi, salvo un guasto al immobilizer, ed è rimasta ferma in officina da maggio a metà luglio. E dopo 2 mesi di tentativi del concessionario, ho risolto io (che so zero di meccanica, non ho contatti con meccanici o gente del mestiere e soprattutto tempo da dedicare a telefonare qui e la a casaccio in meno di una settimana, più 20 giorni tra corrieri e tempi morti) sennò ufficialmente KTM ha detto che era irreparabile e il pezzo introvabile nulla usato.
Delle 990 mancano i ricambi di praticamente tutte le plastiche e metà della elettronica. Sono affidabili ma se rompi qualcosa rischi di buttarla via.
Non ho parlato ad esempio dei accessori venduti e pagati con la moto arrivati a volte dopo oltre un anno, mi pare sia una brutta cosa che fanno in tanti.
Però ad esempio l'attuatore della frizione idraulica ancora sui modelli attuali lo fanno con la basetta in plastica che alla lunga si deforma e lo sostituisci con un Oberon e chiuso il problema per sempre. Oppure sostituisci la basetta con una di alluminio e chiusa lì. Peccato che in 15 anni continuano ad usare lo stesso identico componente.
Negli ultimi 3 anni non c'è più una moto nella top 30 delle vendite, 5 o 6 anni fa ne aveva 4 o 5. E gli usati come la mia restano in vendita mesi e mesi a quei prezzi, la mia SMT 990 il prezzo medio è sui 6000 euro, in concessionaria mi hanno suggerito di venderla a 3k a un esportatore o a qualcuno che ci prende i ricambi che loro non le ritirano nemmeno sul nuovo (KTM non ritira una KTM?) e non le ritira nemmeno Honda e Yamaha di qui ne altri contattato on line.
Non a prezzi ridicoli, come mi proponevano per il ritiro di una Fazer del 98 con 90000km (proposta di ritiro tra i 300 e i 700 euro, vendita in 3 settimane ad un privato a 1500), proprio non gli interessa. Non hanno voluto manco prenderla in conto vendita.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

cicerosky 08-08-2024 08:54

Io ero affezionato al marchio, avendo avuto specialistica enduro e adv 950 in giuovane età .Dopo l'ultima esperienza: 790 adv r 2019 nuova venduta dopo appena un'anno e mezzo (di cui almeno 3 mesi ferma per problemi mancanza ricambi) e 15k.
Mai più, amen.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Lucky59 08-08-2024 11:57

Il gruppo Pierer Mobility ha indubbiamente dei grossi problemi, in prospettiva, come evidenziato dalle cifre dell'ultima semestrale, in fortissimo peggioramento (ma non ancora in rosso). Dire che KTM stia fallendo mi pare una grossolana esagerazione, che abbia bisogno di una sterzata decisa certamente si. Perchè si sia arrivati a questo punto è difficile dirlo, credo che una parte importante l'abbia avuta l'impennata dei costi di produzione (materie prime, salari, componenti di terzi) ed infatti Pierer ha già annunciato, prima della presentazione del bilancio semestrale, che trasferiranno in oriente sempre più attività produttive, chiudendo stabilimenti e riducendo il personale in Europa. Che sia la strada giusta si vedrà, certo è uno smacco per tutti quelli che portano avanti la bandiera del made in EU.

Kinobi 08-08-2024 13:55

Quote:

Originariamente inviata da topo1978 (Messaggio 11159092)
sostituisci con un Oberon e chiuso il problema per sempre.

...(KTM non ritira una KTM?)

OT
Bisogna vedere le cose in maniera positiva.

Chi mette l'Oberon è solo perchè ha soldi da buttare. E vi sono vari Oberon rotti, solo che sono in garanzia a vita. Al posto degli Oberon, con l'o-ring del Lidl la mia PRIMA va bene da 14000 km, e SECONDA con il pistoncino di Tondello alla cifra disumana di 25 euro spedito, è arrivata a 104 k KM.
Il mio BMW è smontato a pezzi da tempo per problemi all'attuatore d'altro canto.

Non conosco bene la tua moto, noi dell'Adventure 990 con tutti i problemi che hai citato, abbiamo ferri vecchi che valgono 4000/4500 euro per una 2007. Il mio BMW R1150R vale meno decisamente meno. La cosa positiva della mancanza dei pezzi, è che se la smonti guadagni parecchio. Ed al momento, per questo motivo, trovi di tutto a prezzi "umani".
Purtroppo, la tua moto ha venduto poco, vuol dire che fin dall'inizio non fregava a nessuno, ed ora patisce più degli altri.
Costo ricambi 990 in eccellenti condizioni, visti io con i miei occhi.
"[ ] Oil tank 80€
[ ] Rear subframe 180€
[ ] OEM skip plate 50€
[ ] Rear swingarm + all plastics 120€
[ ] ECU unit 220€
[ ] Coolant expansion 40€
[ ] Plastic under headlight 20€
[ ] Airbox+throttle bodies+reusable air filter 450€
[ ] Gauge plastic 20€
[ ] Garmin + RAM mount 50€
[ ] Heated grips 40€
[ ] Voltage regulator 70€
[ ] Battery box+top metal cover 50€
[ ] Tripple clamp 100€
[ ] Left tank 230€
[ ] ABS unit 50€
[ ] Cooler + vent 140€
[ ] Handlebar (straigher and wider than OEM) 40€
[ ] Main wire harness 50€
[ ] ABS cable harness 20€
[ ] Handlebar risers 30mm 40€
[ ] Tachometer 70€
[ ] Front axle 30€
[ ] All bolts, rubbers, washers, that dont hold to the parts... 30€"

Kinobi 08-08-2024 13:59

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 11158859)
Vendono i 990 e 950 al prezzo del nuovo.

Da possessore di due 990, ti dico che non è vero.
Si vendono bene, solo se trovi l'ignorante.
I prezzi sono a tuttora molto elevati per i 950/990 Adventure, con le problematiche note, ma non paragonabili al "nuovo". Chiedono quei soldi, ma non le vendono se non a ignoranti. Non esistono 990 ADV Stock, sono tutte molto rimaneggiate, ecco perchè la richiesta sale.
Cercano solo 990 a pochi KM. Ovvero cercano la gnokka in buone condizioni poco usata, ma molto esperta.
Altrimenti, pur con quotazioni ben sopra la media, si vendono più umane di prezzo, ovvero più basse.
Sempre sopra la media. Ma distante dalle richieste.

ivanuccio 08-08-2024 21:41

Ok!!!Come sospettavo...

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©