Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   R1250 GS ADV - mappe pro vs standard (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527173)

Gundam 04-09-2023 17:04

R1250 GS ADV - mappe pro vs standard
 
Ragazzi, abbiate pietà, ma non capisco le differenze tra Road e Dynamic vs le relative Pro di cui la mia moto è dotata.

Dal libretto non è che ho capito molto, se non che delle Pro si possono customizzare alcuni parametri. Corretto?

Qualcuno può farmi lo spiegone definitivo in modo che anche un bimbo di 6 anni (io) possa capire come utilizzare correttamente le mappe? :!:

Altra domanda per il quale non apro altro topic: in Road con passeggero e bagagli la moto si alleggerisce veramente troppo all'anteriore, cosa molto brutta sulle salite ripide. Possibile che la moto non compensi il cambio di assetto? E' un problema che si presenta in Road e quindi è meglio utilizzare Dynamic o c'è qualche altro stratagemma? (il rivenditore m ha sconsigliato di utilizzare Dynamic se non in autostrada)

Fondamentalmente non ho una guida sportiva; vorrei solo un po' più di sostegno al posteriore.

Grazie.:)

RESCUE 04-09-2023 21:04

R1250 GS ADV - mappe pro vs standard
 
Prima cosa:
- mettere ESA in AUTO (se l’hai)
Questo sistema permette alla moto di compensare il maggior peso al posteriore per cercare di avere la moto più neutra possibile.

Seconda cosa
- se sei un peso massimo potresti cambiare la molla al posteriore con una con un K più alto

Terza cosa
- Se sei un peso medio, hai anche la possibilità di mettere le mappe motore in Dinamic, questa impostazione oltre che dare maggiore prontezza al motore ( una sorta di gas a corsa corta) irrigidisce l’idraulica della moto.

Quarta cosa
- con le impostazioni dell’idraulica (ROAD o Dinamic ) mettendo su Dinamic avrai un ulteriore step di rigidità e quindi sostegno.

In pratica fermo restando l’ESA da lasciare SEMPRE in auto, “giocando” con le varie impostazioni puoi trovare quella di tuo gradimento.

Ps io sono un peso medio 72, ma quando sono con moglie e bagagli full, metto Dinamic mappe motore e Dinamic idraulica sospensioni, solo così ho un moto che in accelerazione non tende a “sedersi”.
“GIESSISTA” cit.

timerider 04-09-2023 22:07

Okkio però che con la mappa in Dynamic hai meno controlli elettronici sulla moto:rolleyes:
Comunai quel se cerchi bene è stato postato un video e le relative spiegazioni di tutte le combinazioni mappe motore pro, credo da er-minio, ma vado a memoria

Arrow90 04-09-2023 23:12

In dynamic pro basta mettere l anti impennata. E sei a posto.

Rallo 05-09-2023 09:11

Io quando viaggio in città sia scarico o carico in due la metto sempre in Road e l'ESA in auto, quando poi iniziano le montagne o strade a scorrimento veloce sempre in Dynamic.
Quando invece trovo delle strade bianche facili da fare in due, tipo translessinia la metto al minimo di altezza.
In autostrada la metto in Eco con cruise control...

max 68 05-09-2023 10:11

Min in due non penso sia la scelta migliore

RESCUE 05-09-2023 15:40

R1250 GS ADV - mappe pro vs standard
 
Quote:

Originariamente inviata da timerider (Messaggio 10993897)
Okkio però che con la mappa in Dynamic hai meno controlli….


Dipende il my
purtroppo BMW ha modificato e non di poco le impostazioni mappe motore.

My19 - my20 mappe RAIN-ROAD-Dinamic pro, quest’ultima configurabile a piacere dal cliente

My21-22-23 la Dinamic pro esclude dei controlli e diventa impegnativa nel caso di frenare di emergenza ( su YouTube vedi filmato di Sacchini ) quindi sarebbe meglio usare la Dinamic


“GIESSISTA” cit.

Peterpan.RM 05-09-2023 22:46

My21-22-23 in modalità pro hai la possibilità di scegliere il settaggio motore etc e quindi potrebbe diventare impegnativa oppure tipo rain

Rallo 06-09-2023 09:42

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10994028)
in due non penso sia la scelta migliore

Difatti ho già segnato il parafango dietro...:mad::mad: ma piuttosto di andare in terra....

max 68 06-09-2023 10:09

Magari una sella ribassata :confused:

Gundam 06-09-2023 11:25

Ieri bel giro di 550 km da solo, senza passeggero e bagagli ed ho sperimentato un po'.

Nella prima metà del giro ho utilizzato sospensioni Dynamic/Auto e mappa Dynamic; effettivamente in questa configurazione diventa molto rigida. Si sente che l'idraulica è "chiusa" tanto che, nello stretto, sembra un motardone che esce dalle curve una marcia dopo l'altra "brap brap brap brap"

Seconda metà affrontata con Road/Auto e mappa Road, che poi è quella che utilizzo solitamente da solo e in coppia. Decisamente più soffice e meno stancante, ma comunque divertente se si pompa con le gambe su posteriore.

Onestamente preferisco la seconda opzione che però, come detto, in due è proprio troppo morbida.

Per la cronaca, credo che bardato sto intorno ai 100kg. La mia lei, bardata anch'essa, starà sui 70kg. Non so se sia il caso di utilizzare, come suggerito da qualcuno, una molla con K maggiore (le fanno in titanio?)

RESCUE 06-09-2023 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Peterpan.RM (Messaggio 10994539)
My21-22-23 in modalità pro hai la possibilità di scegliere il settaggio motore etc


https://youtu.be/wUY2F8wEbUs?feature=shared

Da quello che dice Sacchini con la Dinamic Pro toglie l’ABS al posteriore e l’antiribaltamento,


“GIESSISTA” cit.

Peterpan.RM 06-09-2023 17:30

il manuale riporta a pag 181
Nella modalità di marcia
DYNAMIC PRO, l'impostazione
dell'ABS corrisponde
alla modalità di marcia
DYNAMIC.
ABS: Dynamic

Nelle modalità di marcia
DYNAMIC PRO ed ENDURO
PRO, l'ABS può essere
impostato in modo diverso
attraverso il SETUP ( 86).

Il riconoscimento di perdita
di contatto della ruota posteriore
nelle modalità di marcia
DYNAMIC e DYNAMIC PRO
fornisce un supporto ridotto e
consente un leggero sollevamento
della ruota posteriore.
(quindi secondo il libretto.... sollevamento si, ma ribaltamento no?)


poi a pag 184
La funzione Dynamic
Brake Control è attiva in
tutte le modalità di marcia. Può
essere disattivata solo nelle
modalità di marcia DYNAMIC
PRO e ENDURO PRO tramite
la regolazione individuale
dell'ABS.

a pag 86 riporta come personalizzare il dynamic pro
Le impostazioni di fabbrica
di MODALITÀ DYNAMIC PRO
sono le seguenti:
MOTORE: Dynamic
DTC: Dyna Pro
ABS: Dynamic

RESCUE 08-09-2023 14:16

My ?


“GIESSISTA” cit.

Peterpan.RM 11-09-2023 17:15

ultimo modello ed anno

s.viotti 16-09-2023 19:31

Questo è il miglior tutorial che ho trovato in rete.
In inglese ma molto molto molto chiaro, con tabelle che spiegano le differenze tra le varie mappe e soprattuto come usare le mappe PRO

https://www.youtube.com/watch?v=iOj8EdGspJc&t=19s

RESCUE 16-09-2023 22:35

Quindi quello suggerito da Sacchini è assolutamente reale…

Non mettere il Dinamic Pro se non sei in grado di gestire la moto senza controlli.


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

GIGID 16-09-2023 22:59

Direi di sì
Ma non ho capito se la dynamic pro impostata su Dynamic pro (cioè l’ultima a destra del Dynamic pro) sia comunque modificabile, in modo che se la inserisco per sbaglio … non mi trovo la moto per cappello
Tutte le altre lo sono quindi forse anche quella lo e’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 24-04-2024 23:57

Ora proverò sulla nuova moto

max 68 25-04-2024 11:18

Quando avrai fatto un po' di strada aspettiamo il confronto con la precedente ;)

Parry80 25-04-2024 11:51

su cerchi sul tubo ci sono tantissimi video comparativi magari riesci a farti un idea ben più precisa di come rettare e usare le mappe

Fulton Spulvrazòun 25-04-2024 11:56

Quote:

Originariamente inviata da s.viotti (Messaggio 11001182)
Questo è il miglior tutorial che ho trovato in rete.
In inglese ma molto molto molto chiaro, con tabelle che spiegano le differenze tra le varie mappe e soprattuto come usare le mappe PRO

https://www.youtube.com/watch?v=iOj8EdGspJc&t=19s

Concordo pienamente!
Il tizio (Carl) è un ingegnere inglese con notevoli capacità comunicative e chiarezza di esposizione.
Ha realizzato diversi episodi in cui spiega in dettaglio le regolazioni della moto e il foglio excel che ha realizzato riassume bene la situazione; secondo me è importante specificare che si riferisce solo ai 1250 MY 21, 22 e 23, perché i precedenti hanno regolazioni in parte diverse.
Come detto in precedenza da Rescue, anche Carl ricorda che le modalità PRO sono pensate da BMW per motociclisti esperti, con un controllo completo del mezzo: meditiamo, gente, meditiamo :)

Parry80 25-04-2024 12:01

come suggerito da molti guarda su YouTube altrimenti tra tutti i consigli non ne vieni più a capo

GIGID 27-04-2024 00:52

R1250 GS ADV - mappe pro vs standard
 
Guardato il video.
Tutto chiarissimo
Ed e’ anche abbastanza chiaro quando modifichi le mappe sul tft, basta leggere cosa dice delle varie impostazioni.

Guardando il video pensavo ci fossero millemila possibilità di modifica delle mappe … invece sostanzialmente è praticamente nulla di nuovo rispetto al 1250 my 2019 a parte il numero di mappe e la denominazione.

In pratica le uniche mappe personalizzabili sono le enduro pro e la dynamic pro.
Lasciando perdere la enduro pro che non mi interessa, con la mappa dynamic pro bisogna evitare di selezionare nelle varie voci il setting “pro”

Così come sulla vecchia 1250 ho impostato la Dynamic Pro al posto della Dynamic e l’ho settata più conservativa della stessa Dynamic pre impostata.
L’unica cosa che non posso mettere conservativa come sulla road e’ l’MSR, ma anche sulla Dynamic “standard” e’ impostata così.

In pratica l’unica cosa che ho in dynamic e’ la risposta dell’acceleratore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7f708401e6.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...db040f0ba3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...38d566e857.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 27-04-2024 01:20

R1250 GS ADV - mappe pro vs standard
 
Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 11110761)
Quando avrai fatto un po' di strada aspettiamo il confronto con la precedente ;)


Beh … diciamo che mi sono sentito a casa, sostanzialmente è la stessa moto tranne che per il colore.
Prima di potermi esprimere devo aspettare però di cambiare le gomme.
Monta delle Ana Adventure e hanno 6700 km … con i pirillini ancora intatti [emoji27][emoji27][emoji27]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2be5ad91d5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a42a0951b8.jpg


Devo solo decidere se RA4 o TA3 che avevo provato per poco più di 1000 km sulla vecchia.
Penso TA3 comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©