Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Aiuto regolazione ammo posteriore NineT Scrambler (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527018)

Rangam 25-08-2023 12:27

Aiuto regolazione ammo posteriore NineT Scrambler
 
Ciao ragazzi,

mi date una mano a capire come regalare l'ammo posteriore della mia scrambler 2021? Ammetto di non capirne molto di regolazioni :lol:

Premetto che sono 1.88 per 85 kg, da libretto leggo queste indicazioni:

Regolazione delle sospensioni raccomandata per marcia con solo pilota:

Ruotare la manopola di registro in senso antiorario fino alla battuta di arresto (Precarico molla)
Avvitare la vite di registro in senso orario fino alla battuta di arresto, quindi svitarla di 2 giri (Ammortizzatori)


Regolazione delle sospensioni raccomandata per marcia con passeggero:

Ruotare la manopola di registro in senso antiorario fino alla battuta di arresto (Precarico molla)
Avvitare la vite di registro in senso orario fino alla battuta di arresto, poi ruotarla di 1 giro in senso antiorario (Ammortizzatori)



Viaggio quasi sempre solo, devo seguire la prima guida o dite di metterla comunque più rigida visto il peso e l'altezza?
La manopola del precarico deve poi rimanere tutta in senso orario o devo in qualche modo regolarla a mio piacimento?

Grazie!

Rangam 26-08-2023 16:22

Nessuno? :(

Zio Fabri 26-08-2023 20:35

Di solito la regolazione standard delle sospensioni è fatta per un pilota di 85kg

Rangam 26-08-2023 20:42

Grazie per la risposta.
Per la questione precarico devo quindi lasciarla tutta a dx?

Rinaldi Giacomo 26-08-2023 23:35

Credo che all'incirca dovrebbe funzionare cosi:
prima si regola la corsa a vuoto (sag in inglese) agendo sul precarico molla.
Detta misura su questo tipo di moto dovrebbe essere di circa 1 cm.
Poi si sale sul mezzo e si rileva l'affondamento con il pilota a bordo.
Circa 2 cm.
Se non rientra in questi parametri si dovrà valutare la sostituzione della molla.
Poi si regola l'idraulica,che in questo caso è il freno di estensione.
Qui ci vuole un pò di "occhio",ma va bene anche un po di "naso".
Importante che non rimbalzi e che non sia troppo lento ......il ritorno!
Il manuale serve a poco,dal momento che non tutti pesiamo uguale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©