![]() |
Cambio difficoltoso K1200GT
Salve, dall'anno scorso sono l'ultimo proprietario di una k1200 gt del marzo 2006 presa con 62000 km. Ho due problemi che vorrei mi aiutaste a risolvere. Il primo è che quando decelero arrivando sui 1500 giri, se tiro la frizione il motore a volte tende a spegnersi e devo dare sempre qualche colpetto di gas. Il secondo è che ultimamente le marce, a caldo, fanno fatica ad entrare, anche nelle scalate. Potrebbe trattarsi della frizione usurata? Mi hanno detto che dovrebbe durare molti più km, ma ovviamente non so come sia stata guidata prima. Avete idea di cosa possa essere? Grazie..
|
A memoria vi erano diversi lavoretti da fare sulla cassa filtro e sui tubicini dell'attuatore minimo, dovresti cercare nel forum trovi ancora qualcosa, ma è un lavoraccio. Per la frizione dipende certo come è stata usata, in parte anche da che olio motore stai usando
|
sì per migliorare il minimo convine far pulire spesso i tubicini attuatore, visibili smontando serbatoio benza
alcuni consigliano anche pulizia corpi farfallati nel mio caso, mai fatta in 118mila e sempre risolto con operazione sui tubicini per il cambio, sul 1200 soprattutto in estate consiglio olio 10w50 full sint con i w40 subito sembra ok, ma col caldo degrada in fretta e dopo 2000 km di utilizzo torna a soffrire se non migliora con cambio olio ed eventuale spurgo comando frizione, allora forse è venuto il suo momento |
Grazie per i suggerimenti. Inizierò col cambiare l'olio.
|
Ho cambiato l'olio, ho messo il Motul 7100 10w50, e adesso il cambio è tornato normale...meno male. Grazie amici!!
Prossimamente vedrò di fare anche la pulizia "tubicini" ma lì mi sa che il lavoro è più impegnativo... |
fai fare intanto pulizia corpi farfallati, per me risolvi
a me funziono'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©