![]() |
Comportamento QuickShift, confronto
Un saluto a tutti e buon Ferragosto
questione...tra la prima e la seconda, ed anche a salire verso la terza in modo meno evidente la bm ha un sobbalzo fastidioso quando cambio marcia. Se trovo molto fluido il funzionamento in scalata, nelle marce alte, generalmente nella maggior parte dei casi, ieri tra prima e seconda, seconda e terza mi ha stancato ed in molti casi sono andato di frizione. Ho fatto il Maloja ed il Lago di Como (dove abito) e si è ripetuta sempre la stessa circostanza, parto tranquillo, modalità o Road o Dynamic, tra i 2 ed i 4 mila giri cambio con il gas aperto forse un terzo, andatura assolutamente tranquilla, e salta...ovvero sobbalza come se desse gas da sola dando uno scossone che a me infastidisce, irrita la bionda dietro che non pronta pensa di volare gambe all'aria. Tra l'altro a motore molto caldo tendeva ad impuntarsi. Se invece scanno, inserisco deciso con gas aperto e a regimi più alti non lo noto. Devo dire che ho l'olio quasi esausto (motore cambio) e non so se possa influire, qualche km fa era più dolce. Appunto prossimo al tagliando lo segnalerò, magari serve un aggiornamento software o un intervento in garanzia sul quickshifter... Le vostre come vanno?? ps ad ogni modo sono tornato a casa con un bel sorriso anche ieri. :D |
Per quel che ne so io il quickshift conviene usarlo sempre ad alti giri altrimenti può fare questo gioco, ho notato comunque la stessa cosa anche sulla mia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io cambio anche a regimi sotto i 3000 rpm e va benissimo a patto di essere con gas aperto
Se no uso la frizione |
Abbiamo sotto al sedere un bicilidrico 1200/1250,che ha una camionata di coppia. Nelle marce basse è difficile non far sussultare la moto cambiando a basso regime di giri... per limitare lo strappo in avanti con le marce basse, quando si cambia con il quickshifter a basso regime di giri, si può chiudere un pò il gas un attimo prima di innestare la marcia, non chiuderlo del tutto (anche perchè a gas chiuso le marce non entrano e si può solo scalare), ma solo un pò, innestare la marcia e subito riaccelerare un pò, e la cambiata diventa fluida senza grossi scossoni. Ci ho messo del tempo a imparare ma ora lo faccio quasi senza accorgermene e la moto fila liscia come avesse il cambio automatico.;)
|
Per quanto può valere il confronto col 6 cilindri io fino alla terza/quarta se passeggio alleggerisco il gas giusto un millimetro e vanno dentro come il burro. Se faccio la Tamarrata dopo il telepass allora gas a martello e le sgrano una dietro l’altra ed entrano come proiettili senza inpuntamenti o rumori molesti
|
Vero concordo
Penso che chi ha aperto il post abbia una 1200 del 2015 2016 Infatti e sempre utile sapere che modello hai e di che anno Il. Cuiik shift veniva continuamente modificato Di anno in anno perché non andava benissimo anzi Nella mia 1200 del 2016 lo fatto sostituire nel 2018 E non era uguale nel funzionamento Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk |
Carissimi, ho una 1250 del 21...
Ho portato la bestiola per il tagliando...risultato...130minuti di aggiornamenti da scaricare, probabilmente anche qualche parametro che riguarda il cambio, data la fluidità evidente che ho riscontrato subito dopo. Ad ogni modo il consiglio di alleggerire lievemente il gas nelle soprattutto tra prima e seconda è stato utile! Ora spara precisa, alcune partenze un pò più secche me le gestisco con la frizione. Fuori OT ma due parole sull'aggiornamento software. Ho avvertito la moto più fluida e meno oscillante sul posteriore in modalità Road, con la passeggera, benchè leggera, era evidente, tanto da dover sempre tenere in Dynamic. Hanno effettuato il controllo del cardano, anche se non è previsto nessun richiamo, mezzo con 10.000km, tutto perfetto. Ho notato che ora quando metto la modalità Sport la mantiene anche dopo aver spento e riacceso, poi lasciandolo spenta per più tempo invece torna nella modalità standard. Durante la guida con la navigazione, se la strada rimane invariata e senza indicazioni per un pò di tempo (non ho capito quanto!) il quadro va automaticamente in visualizzazione standard, per poi tornare sulla navigazione all'approssimarsi delle indicazioni. La partenza in salita assistita è stata programmata con inserimento automatico, era in manuale, vediamo come mi trovo altrimenti la rimetto come prima. Nel weekend l'ho testata subito fino al Passo San Marco (chiuso...)...ho go du to! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©