Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   pneumatici : domanda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526746)

Sanny 07-08-2023 12:16

pneumatici : domanda
 
premesa.

lo pneumatico ha circa 1650 km all'attivo.
ad alta andatura tenuta per diversi km si sgonfia di colpo.

Ad occhio non si vedono chiodi, ferri, tagli vari.


domanda....

puo' essere che la famosa "colla" che mettono al montaggio non ha fatto il suo lavoro??

poi vedremo la diagnosi

Skiv 07-08-2023 12:29

non è colla al montaggio ma uno scivolante, sarà la valvola che perde

enrik75 07-08-2023 12:32

Anche secondo me è la valvola...mi hai fregato di 2 minuti!

Skiv 07-08-2023 12:34

come minino abbiamo torto entrambi :-o

Paolo Grandi 07-08-2023 12:51

Valvola.
Cerchio piegato.
Microforo.
Un raggio del cerchio, casomai.

Nella vasca da gommista si vede subito.

Dello scivolante, incolpevole, già ti hanno detto.

Sanny 07-08-2023 12:53

azz dite valvola??
come potrebbe essere successo...o meglio,

perde di colpo??...non lascia andare un po' per volta??

puo' essere stata causato al montaggio? ( ma non credo con i km all'attivo).




la chiamo colla non sapendo cosa fosse;)

Sanny 07-08-2023 12:54

Cerchio e' quello della Rt e non ha preso nessun colpo.
anche perche' la moto era in autostrada...

Paolo Grandi 07-08-2023 13:07

Valvola, potrebbero non averla stretta bene.
Cerchio, il colpo non è detto sia stato concomitante.
Ad ogni modo lo scoprono in fretta.

Skiv 07-08-2023 13:13

Quote:

perde di colpo??...non lascia andare un po' per volta??

perde sempre non di più o di meno solo che se sei ad alte temperature (asfalto, ambiente e pneumatico) aumenta la pressione quindi si sgonfia prima che non a tenerla ferma in garage al fresco

Animal 07-08-2023 13:22

Se lo fa anche dopo che l'hai rigonfiata, allora e' quasi sicuramente la valvola....

Sanny 07-08-2023 13:30

* Paolo...ma le valvole mica le smontano al cambio gomma...o sbaglio??
* skiv l'ho pensato anche io...
in realta in 4 giorni in giro zero problemi di pressione....tengo sempre il cruscotto impostato sui dati moto. La cosa vera era che ho viaggiato per un po tra i 140 e 160 ...ma mi sembra anche un po' normale la cosa...
o meglio se mezz'ora cosi' da problemi..mi fa strano:confused:

Sanny 07-08-2023 13:32

Capo...ciao

Non ho avuto la possibilita' di gonfiarla...;)

Paolo Grandi 07-08-2023 13:33

I gommisti di solito cambiano SEMPRE la vecchia valvola con una nuova.
Certo, non è detto.

Sanny 07-08-2023 13:37

ma la valvola non e' collegata al tpms ??

iasudoru 07-08-2023 16:55

Se si manifesta solo dopo un percorso fatto ad alta velocità, sgonfiandosi di colpo, deve essere qualcosa collegato alla forza centrifuga.
Non conosco la moto nei dettagli ma vedi cosa potrebbe deformarsi ad alta velocità in modo da provocare una apertura tra lo spazio in pressione e l'ambiente esterno.
Ipotesi: sensore tpms non perfettamente aderente al cerchio che a velocità si inclina per la forza centrifuga forzando lo spazio tra la valvola ed il cerchio nella ipotesi che sensore e valvola siano un tutt'uno.

Bassman 08-08-2023 10:06

Metti la ruota a bagno e la verità sarà evidente...

anto' 08-08-2023 10:11

Anche a me la stessa cosa, smontata la gomma anteriore messa nella vasca con l'acqua, niente nessun difetto, valvola ok , gomma nuova, lo fa solo in estate. In inverno non scende di pressione...mistero

Sanny 08-08-2023 11:39

Allora....al momento risulta una foratura.

Mi hanno detto in un punto poco visibile...all’interno degli intagli gomma che è anche nuova.

Anche loro a vista non lo trovavano....

Domani vado a riprenderla....
sinceramente ero scettico all’idea foratura, anche perché ero in terza corsia....

Danielz77 08-08-2023 13:53

sanny, amico mio, gonfia la gomma e senza tappino buttaci un pò di schiuma sapone piatti se fa le bolle è la valvola ma non si può escludere una microfalla laterale... incomincia dalla valvola però

Scarpazzone 08-08-2023 14:04

...al post sopra al tuo ha scritto che hanno trovato microforatura:lol:

Skiv 08-08-2023 16:58

mi auto quoto al post 4

appunto:lol:

Poz 09-08-2023 10:42

Lo aggiungo solo a fini statistici, visto che in questo caso il problema è stato identificato.

A me è capitata una valvola difettosa; a velocità codice nessun problema, quando però capitava di viaggiare a velocità da Autobahn la valvola (per effetto della forza centrifuga, mi ha spiegato poi il gommista) perdeva aria.

Sostituita la valvola non ho avuto più problemi.

Ve la riporto esattamente come mi era stata venduta (e per cui ho pagato).

Sanny 09-08-2023 16:24

appena ritirata...

non ho fatto foto...
La stranezza....

esternamente un taglietto che si faticava a trovarlo se non appunto immettendo aria nel cerchio.
La cosa strana era la parte interna...la "crepa" sembrava almeno il doppio di quella esterna..

va beh,,,,copertone nuovo buttato ( aveva 1680 km) e meso il nuovo !

Skiv 09-08-2023 16:32

non era riparabile?

Ciuko11 09-08-2023 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 10980862)
La cosa strana era la parte interna...la "crepa" sembrava almeno il doppio di quella esterna..

va beh,,,,copertone nuovo buttato ( aveva 1680 km) e meso il nuovo !

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:sad5:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©