Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione obbligatoria per TUTTI i veicoli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526705)

PMiz 03-08-2023 22:43

Assicurazione obbligatoria per TUTTI i veicoli?
 
https://www.corriere.it/politica/23_...c4075198.shtml

Articolo con titolo riferito ai famigerati monopattini ma che cita anche il recepimento della norma europea che obbliga l'assicurazione anche per i veicoli non circolanti ...

Fosse vero, che Dio li abbia in gloria ... :mad:

romargi 03-08-2023 23:00

Non mi torna una cosa: parliamo di beni mobili NON registrati, o sbaglio?
Finché non c'è una targa io posso acquistare liberamente un monopattino o una bici elettrica e tenerlo in garage senza comunicare nulla a nessuno...
Per poi usare il veicolo violando la legge a mio rischio e pericolo.
Oppure caricando la e-bike in auto usandola in montagna dove nessuno mi può beccare.

Questa decisione non mi sembra facilmente applicabile o forse mi sfugge qualcosa

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

alexcolo 04-08-2023 10:10

Anche se ammazzi uno di nascosto e occulti il cadavere non ti scoprono

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Hedonism 04-08-2023 10:39

sono sempre dell'idea chela RCa dovrebbe essere personale e non vincolata al singolo veicolo...

alexcolo 04-08-2023 10:40

Ci guadagnerebbero di meno...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Roccabz 04-08-2023 11:23

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 10978014)
Fosse vero, che Dio li abbia in gloria ... :mad:

Ma sul serio :cwm21::cwm21::cwm21:

marameo 04-08-2023 11:38

E perché non le bici?
Van più veloci dei monopattini.

ginogino65 04-08-2023 11:49

Non c'è scritto sull'articolo del corriere, ma nell'articolo che ho letto ieri c'era scritto che rimaneva la possibilità di bloccare l'assicurazione se non si usa la moto nel periodo invernale e che questa volta era una possibilità inserita nella legge e non a discrezione delle compagnie assicurative e quindi tutte le compagnie assicurative dovranno farlo.

ivanuccio 04-08-2023 12:10

Non ho capito xchè in montagna nessuno ti può beccare.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

romargi 04-08-2023 12:35

Se ti riferisci a quanto scritto dal sottoscritto, intendevo in montagna su prati o sentieri, location ottimale per l'utilizzo di un rampichino (elettrico o muscolare).

Mai incrociata in vita mia una guardia forestale andando in montagna.

romargi 04-08-2023 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10978210)
sono sempre dell'idea chela RCa dovrebbe essere personale e non vincolata al singolo veicolo...

Questo sarebbe una figata, magari includendo la tipologia/veicolo che si intende coprire. Ovviamente il premio finale dipenderà dalle varie opzioni selezionate.

Del tipo:
AUTO [SI]/[NO]
MOTO [SI]/[NO]
BICI [SI]/[NO]
MONOPATTINO [SI]/[NO]
SCI [SI]/[NO]
CANE [SI]/[NO]
... etc

Il problem è che, per includere la copertura per TUTTE le auto e TUTTE le moto che potenzialmente potrei guidare (sia un 3000cc che l'utilitaria presa in prestito dalla moglie) la tariffa sarebbe sempre quella peggiorativa.

Bello sicuramente ma di difficile attuazione.

Hedonism 04-08-2023 14:29

Si dovrebbe pagare per il rischio massimo… ma se hai auto moto e motorino e bici…

er-minio 04-08-2023 15:04

Se non erro i monopattini privati per strada non possono circolare.

Quindi il discorso assicurazione è moot.

romargi 04-08-2023 15:05

Sicuro? Qui da noi è pieno...

Hedonism 04-08-2023 16:07

Possono possono, stesse norme delle bici

Hedonism 04-08-2023 16:12

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10978320)

Il problem è che, per includere la copertura per TUTTE le auto e TUTTE le moto che potenzialmente potrei guidare (sia un 3000cc che l'utilitaria presa in prestito dalla moglie) la tariffa sarebbe sempre quella peggiorativa.

Bello sicuramente ma di difficile attuazione.

prima ero da cellullare...

non vedo problemi ad attuare la cosa se non una riduzione degli incassi delle compagnie assicuratrici :mad:

ti fai la tua polizza in bae al parco mezzi che hai, quando cambi l'auto o la moto, esattamente come oggi, fai aggiornare la polizza.

se hai una panda e compri una porsche, ti si cambia il premio.

naturalmente si dovrebbe pagare in base al "coefficente di rischio" più alto... anche se secondo me è un mezzo balzello anche questo... per intenderci le "city car" tipo le 500 sarebbero più "rischiose" di una media (tipo Auris) perchè appunto impiegate per "natura" in città... :mad:

rimane il fatto che oggi si pagano più polizze, spesso con guida esclusiva, per mezzi che rimangono fermi in box

er-minio 04-08-2023 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10978429)
Possono possono, stesse norme delle bici

Ok. Non sapevo.

In UK gli unici legalmente ammessi su strada sono quelli del noleggio (ovvero quelli delle società con certi fondi di VC dietro). Quelli privati, legalmente, non possono circolare.

Il che è ridicolo su un numero n di livelli.

Hedonism 04-08-2023 16:31

però è anche vero che quelli dei noleggi non possono essere "sbloccati" e che sono geotaggati, quindi se vai in tangenziale, si spegne.

stac 04-08-2023 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10978210)
sono sempre dell'idea chela RCa dovrebbe essere personale

Dovrebbe per logica essere così, senza "Bersani e simili"...

tobaldomantova 04-08-2023 20:23

Mi ricordo che moooolti anni fa (anni 60 o giù di li), mio padre aveva "assicurato la patente"

TAG 04-08-2023 20:29

assicurata dal ritiro / sospensione?

o assicurata a fronte di qualunque mezzo non assicurato utilizzasse?

romargi 04-08-2023 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10978434)
ti fai la tua polizza in bae al parco mezzi che hai, quando cambi l'auto o la moto, esattamente come oggi, fai aggiornare la polizza.

se hai una panda e compri una porsche, ti si cambia il premio.

Io intendevo diversamente: assicuri la TUA patente (o la mia) in funzione di un determinato tipo di veicolo. Quindi valida non solo per i veicoli della mia famiglia ma per tutti i veicoli che potenzialmente puoi guidare.

Se inserisco "auto" e "moto" sono anche assicurato se la mia prozia mi presta la sua auto perchè la mia è temporaneamente dal meccanico. Così come sono assicurato se prendo una vettura a noleggio e se un amico mi presta la sua moto. Sempre con la mia assicurazione.

Era questa la situazione in cui ipotizzavo una tariffa massima e peggiorativa per l'utente, ipotizzando che il guidatore guidi sempre una Ferrari da 800cv o una Panigale.

tobaldomantova 04-08-2023 20:37

@ TAG Ero un bambino, ma mi ricordo che diceva che poteva guidare qualunque veicolo e questo sarebbe risultato assicurato. Bisogna dire che all'epoca l'assicurazione non era obbligatoria.

Hedonism 04-08-2023 20:56

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10978566)
Io intendevo diversamente:

Questo potrebbe essere inquadrato come una formula “open” optional più costosa dell’essere assicurato per i soli mezzi esplicitati in polizza. Come il telepass, metti le targhe e via

romargi 04-08-2023 21:02

Se fosse come dici tu, io in famiglia ho solo UNA macchina.
Questa macchina la guidiamo in tre: io, moglie ed tra un po' mia figlia. Dovremmo pagare 3 assicurazioni?

Mah...

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©