Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   siate sinceri... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526573)

aspes 25-07-2023 11:35

siate sinceri...
 
quale delle due e' piu' bella? se si pensa che ha 25 anni era qualcosa di venuto dallo spazio...


https://www.moto.it/news/yamaha-r1-g...-della-r1.html

mgviwe 25-07-2023 11:40

Non c'è paragone.

La R1 del 1998 è tra le più belle e ignoranti di sempre!!

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

nic65 25-07-2023 11:43

quoto.....ha scritto un capitolo delle supersport :eek:

pluto67 25-07-2023 11:54

E' ancora bellissima........
questa era la mia:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

https://i.imgur.com/YbpUs27.jpg

Fabio

dpelago 25-07-2023 12:00

Mi innamorai della R1 del 98. Ero appena laureato, e doveva essere il regalo di laurea.

Tutti gli esemplari in arrivo, andarono venduti in un amen. Impossibile averne una.

Felicemente ripiegai su una Kawasaki ZX9.

Tuttavia la R1 del 98, resta un capolavoro di stile unico tra le Jap... credo l'unica realizzazione che potesse gareggiare con la 916

Dpelago Ducati MTS V4

Pan 25-07-2023 12:06

Bella la prima serie,ma le 5 valvole a che pro?

dpelago 25-07-2023 12:25

Erano una " moda " ... cominciata con la FZ 750 del 1985.

Anche Ferrari in F1, corse una o due stagioni con la medesima soluzione, prima di abbandonarla.

Dpelago Ducati MTS V4

aspes 25-07-2023 12:27

si, per un certo periodo (molto lungo invero) furono una bandiera yamaha come il desmo per ducati.

pearl jam 25-07-2023 13:55

Quella con i fanalini posteriori rotondi? L'ex di mia sorella me la fece provare...si forse una delle moto più belle nel suo genere.

roberto40 25-07-2023 14:20

Ricordo le leggende che la circondavano, quelle che la indicavano come una moto assolutamente inguidabile, troppo potente per l'uso stradale.
Potente lo era di certo ma aveva anche una fantastica erogazione, splendida moto

okpj 25-07-2023 14:40

L' R1 più bella è in assoluto quella del 1998. Poi, restyling dopo restyling ha perso aggressività e proporzioni.
Quando è uscita avevo 14 anni e sbavavo per quella moto. Il suo arrivo nel mercato è stato dirompente e da lì in poi diciamo che le supersportive hanno iniziato a perdere appeal nel pubblico.

Someone 25-07-2023 14:58

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10973914)
moto assolutamente inguidabile

Ad un certo punto (venivo dal 996 Ducati), decisi di provare e ne comprai una (seconda serie).
Nuova.
Esco dal concessionario e, abituato al bicilindrico, che aveva più "bassi", dico "questa moto non va un ca**o", tiro giù un paio di marce e apro a battuta, malgrado il rodaggio.
La Yamaha entra in coppia, si intraversa e si infila nel passaruota di un Range Rover che stavo sorpassando.
Distrutta.
1 Km e 400 metri.

Il successivo (due moto dopo) Gsx-R 1000 lo usai con un po' più di attenzione :cool:

aspes 25-07-2023 14:58

in realta' per un certo periodo le ha rilanciate un po' tutte, non dimentichiamo il successo travolgente anche della R6 che e' uscita qualche anno dopo.
Resta impressionante che oggi quelle prestazioni le abbiano certe maxienduro...

zoria 25-07-2023 16:14

R1 anno 1998, una delle tre moto che sognando metterei nella mia camera da letto 😍 fossi singol. Le compagne sarebbero una MV Augusta F4 ed una Ducati 998 😂🥰😂

ivanuccio 25-07-2023 16:38

Un mio collega ne ha 4 o 5,tutte del 98.Provata,tanti bassi ma sopra mura, ciclistica penosa. Gsx r forever.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Fonzie 25-07-2023 16:47

Io ho sempre preferito le Gsxr soprattutto il 750 a qualsiasi supersportiva Giapponese..Però esteticamente la più bella posseduta è il cbr1000rr del 2006 telaio e forcella neri...un opera d' arte

dpelago 25-07-2023 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10973929)
Distrutta.
1 Km e 400 metri.

Agghiacciante !

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dpelago Ducati MTS V4

Zel 25-07-2023 16:59

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10973930)
Resta impressionante che oggi quelle prestazioni le abbiano certe maxienduro...

prima che ci costruiscano sopra l'elettronica da vellutata coniglietta intendi?

fastfreddy 25-07-2023 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10973929)

Distrutta.

1 Km e 400 metri.

Minkia [emoji1787]

'ste kazzo di Range Rover

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

bonsy75 25-07-2023 17:21

Avuta una '98 ( venduta per pazzo perchè davvero inguidabile) ed una 2001, entrambe bianco /rosso. La 2001 molto più godibile sotto tutti i punti di vista e, secondo me, più armoniosa esteticamente........tant' è che a distanza di quasi 20 anni ne ho comprata un' altra, stavolta blu.
Di quegli anni ricordo con piacere la GSX R 750, veramente una gran moto, che andava come r1 e cbr1000, forse anche meglio ciclisticamente. E poi la GSX R 1000 del 2003......

ivanuccio 25-07-2023 17:24

2001 l aveva un mio amico,meno rabbiosa di erogazione ,meno nervosa di ciclistica.Gsx r750 2001 a Monza le suonava alla R1.Prova di motociclismo dell' epoca.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Toto4 25-07-2023 17:28

Vado controcorrente , a me piace più la nuova che peraltro credo faccia un pò più fatica a buttarsi dentro un passaruota....:)

Someone 25-07-2023 18:11

Ooooohhh @Toto4 è l'unico che ha capito: è la moto che ha tentato il suicidio buttandosi contro una macchina, io ho fatto il possibile tentando di evitarla, ma non c'è stato verso :confused::lol:.
Il più spaventato era proprio quello della Range Rover (nemmeno rossa e purtroppo a gasolio...), la moto era distrutta, la macchina aperta in due, io mi ero solo fatto due tagli alle gambe.

Toto4 25-07-2023 18:36

:lol::lol::lol::lol:

Lev_Zero 25-07-2023 18:46

L'R1 '98 segnò il cambio d'epoca per tutte le giapponesi del tempo, come linea in primis, e poi anche per le prestazioni (più date dal brutto carattere, dato che tra l'altro era ancora a carburatori, che dal cronometro).

Per trovare un salto simile, bisogna andare al Gsxr 1000 k5, che fece tirare giù subito diversi secondi a tanti amatori per guidabilità ed erogazione (forse la prima vera "replica sbk" stradale a prezzo umano).

Poi, anche se non jappo, la prima S1000RR e adesso la V4S (soprattutto con elettronica 2022, è una SBK con targa fatta e finita).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©