Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Biaggi su aprilia cube in motogp? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=52657)

Deckard 21-12-2005 12:46

Biaggi su aprilia cube in motogp?
 
http://www.motoblog.it/post/1224/lap...-moto-a-biaggi

:rolleyes:

barbasma 21-12-2005 12:47

ma che l'aprilia ha ancora soldi da buttare in MOTOGP?

Il Veleggiatore 21-12-2005 13:02

da quello che ho letto altrove, sembra che debbano ancora trovare i soldini

Deckard 21-12-2005 13:08

leggendo un articoletto sulla gazzetta sembra che all aprilia facciano ingolosire i soldi della camel. l aprilia cube sarebbe un modello nuovo prendendo spunto dalla vecchia cube (cmq 3 cilindri).

Diavoletto 21-12-2005 13:19

mo ariva mut e se li incula tutti.....

lo vedremo con le magliette del cammello al gibi???????

Muttley 21-12-2005 13:24

Solo se:
1) La Camel paga i 24M/€ della stagione.
2) Paga l'ingaggio di Biaggi
3) Imbavaglia Biaggi

barbasma 21-12-2005 13:25

SUcamel!!!!!!

Diavoletto 21-12-2005 13:25

ellolo...AHAHHAAHAHAH

ha già fatto i conti

ApiX 21-12-2005 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Solo se:
1) La Camel paga i 24M/€ della stagione.
2) Paga l'ingaggio di Biaggi
3) Imbavaglia Biaggi

mi permetto di aggiungere

4) gambizza lo zio del suddetto

:lol: :lol: :lol:

Dogwalker 21-12-2005 22:19

Da "Il Messaggero":

"ROMA - Continuano le grandi manovre intorno a Biaggi. Il suo ex sponsor fa sapere: «Abbiamo impegnato tante energie per concretizzare il progetto con Max in MotoGP anche dopo la palese impossibilità di realizzarlo con Honda - ha detto Roberto Zanni, presidente Europa di JTI (Camel) – ma è stato impossibile raggiungere l’obiettivo. Diversi, determinanti e, per certi versi inspiegabili gli ostacoli che abbiamo incontrato nel tentativo di trovare una soluzione. Sembra che improvvisamente, sia venuto a mancare quello spirito sportivo che da sempre anima le competizioni motociclistiche».
In altre parole, Zanni ammette una sorta di boicottaggio.
Biaggi si prepara ad un anno di SBK (una certezza: mai con la Honda) per poi tornare nella MotoGp."

DogW

Flying*D 21-12-2005 22:34

mmmmmmmmmmm

''Biaggianate''

Non sono le dichiarazioni del romano che in questi giorni sembra definitamente a piedi ma le sparate di certa stampa che gli attribuisce le destinazioni più improbabili. E' la legge della plausibilità. Come, non la conoscete?
di Marco Masetti

Massimiliano Biaggi è diventato il personaggio di una delle più incredibili pagine della storia della stampa sportiva italiana. E l'aggettivo incredibile non è usato a sproposito. Mai come in questo caso.
La storia, di base, non ha nulla di eccezionale: un pilota, a fine carriera, fatica a trovare un ingaggio per l'anno seguente. E' reduce da un'annata deludente, iniziata con la frattura dell'astragalo rimediata girando con una supermotard e conclusa con il licenziamento da parte della Honda. Il rapporto tra Max e la Casa giapponese, del resto, non è mai stato rose e fiori e questo dal 1998, quando il pilota, che al debutto in 500 lottava per il titolo, fece sapere al mondo che la Casa lo trattava peggio di Doohan. Aveva ragione, ma la Honda non dimentica e non perdona, soprattutto le esternazioni di un "dipendente". La storia del 2005 è nota: feeling nullo tra moto (che però qualche gara l'ha vinta con Melandri, Hayden e Barros) e pilota (che non ha vinto nulla). E alla fine ciao ciao.

E Max è a piedi. A questo punto entra in scena la storia vera della terza Kawasaki e quella altrettanto vera della Bridgestone che non ha i mezzi per supportare una moto extra.
Ed ecco che si scatena la stampa (che non è tutta uguale). E, nel giro di pochi giorni, leggiamo di Biaggi pronto a salire su un'Aprilia 250 come ai vecchi tempi, a passare in Superbike con una Honda, ad anticipare Rossi in Formula Uno con la Midland del signor Shneider che ha già fissato un test a Silverstone in gennaio. A parte il fatto che in Inghilterra a gennaio è meglio provare gomme da neve, la cosa ha dell'incredibile. Come può essere possibile che un pilota abbia pronte tante opzioni (che costano soldi e richiedono programmi a lungo termine) e che tutte siano venute fuori in una settimana o poco più? Nemmeno il tempo di ragionare, ed ecco arrivare la nuova ipotesi: Biaggi sulla Aprilia tre cilindri in Moto Gp! Fantastico mondo della carta stampata, non manchi mai di stupire.
Tutto questo a causa della nota e poco studiata "legge della plausibilità" secondo la quale una notizia non deve essere più o meno vera, ma plausibile. Funziona così: ci si fa una domanda, ad esempio: "Biaggi potrebbe andare in 250?". La risposta è positiva, visto che il pilota ha vinto quattro mondiali in quella classe. Quindi si telefona al manager di turno e si chiede: "Ti piacerebbe avere Biaggi in 250?". Lui risponde: "Certo, sarebbe bellissimo, lui è un grande...". Morale, ecco fatto il pezzo e anche il titolo, soprattutto quest'ultimo che risulta essere sempre più importante nell'economia di un giornale. E si spara forte, magari con uno "strillo" in "prima". Senza chiedersi chi costruirà le moto, chi le pagherà, cosa arriverà al pilota. Ma si, tanto la sera il giornale non serve più, al massimo ci si incarta il pesce.
Ovvio che se un giornalista mi chiedesse: "Ti piacerebbe che Biaggi salisse su una delle tue moto vecchie ad una rievocazione storica?", io risponderei in maniera affermativa. Lo farebbe chiunque, eccezion fatta per chi ha una squadra in Moto Gp. Questo perché parlerebbe di cose vere e non di "bombe, bombette e superbombe" di biscardiana memoria.
L'Aprilia RS Cube, che chiuse mestamente la carriera a fine 2004, è stata aggiornata tecnicamente, provata da piloti che van forte, si è evoluta, è competitiva, ha l'appoggio di un gommista di serie A? Risposta negativa: nella sua versione più avanzata ha chiuso con un test fatto da Byrne più di un anno fa e poi è finita sotto un telone, in attesa del museo, alla voce "il flop più costoso della storia della Moto Gp". E invece, con la fantasia, è lì, già pronta per correre e sfidare la Honda e Rossi. Magari con due belle Dunlop, magari già il 23 gennaio a Sepang nei test di inizio 2006. Me lo vedo Biaggi che si lamentava della 211 ufficiale beccare distacchi da paura e sorridere.
E intanto tuonano le grandi penne con la teoria del complotto, con il povero Max vittima della Honda che perde un mondiale tanto per rovinare un pilota. Incredibile, ma c'è chi ha scritto questo.
Qui non siamo nel calcio dove ci sono tante squadre, giocatori da tutto il mondo e dove, ogni giorno, si possono sparare titoloni con nomi nuovi e milioni di euro. Un mondo nel quale un quotidiano spara cinquecento nomi di "possibili acquisti" e poi annuncia con orgoglio di aver indovinato la formazione della squadra X per l'anno dopo! Questo è un mondo diverso, nel quale i piloti buoni si contano sulla punta delle dita (di una mano), dove un programma va fatto con pochi soldi e grandi obiettivi e quindi con immensa fatica, nel quale si fa affidamento sulla memoria corta. Per non fare brutta figura.
Senza la Camel e con la Honda contro cosa può fare Max? Poco, di sicuro non fare conto sulle "ipotesi plausibili", magari lavorare in silenzio e con serietà alla ricerca di una moto. A lui un in bocca al lupo, di cuore. Tutto il resto è noia.

(21.12.05) Motonline

Trikke 21-12-2005 22:51

Per fortuna c'è ancora qualcuno che pensa prima di parlare, bravo Masetti ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©