Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bagagli, rotta verso il minimalismo.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526545)

robygun 23-07-2023 20:35

Bagagli, rotta verso il minimalismo..
 
Ultimamente sto cominciando a non sopportare le valigie rigide in dotazione alla Versys.. Oltre all'ingombro generale, comune a tutte le borse, hanno una forma davvero arzigogolata che non ne permette uno sfruttamento sfruttamento ottimale.. L'uso delle borse interne non aiuta, e non ho certo intenzione di staccare le rigide ad ogni sosta..

Per capirci.. Quello che mi porto solitamente per 1 o 2 settimane di viaggio starebbe comodamente in un borsone da 30-40lt ma attualmente occupa 2 valigie rigide da 28l (di cui utilizzabili con le interne forse 20) e metà bauletto da 47..

Dato che non viaggio in cul..in luoghi sperduti ed eventualmente trovare qualche vestito non sarebbe un problema stavo pensando di mollare le valigie ( il bauletto lo terrei per buttarci casco ed abbigliamento nelle soste, antiacqua ed altre minunerie che mi porto sempre dietro) e dotarmi di una bella borsa impermeabile tipo la Givi Canyon (anche se non mi fa impazzire l'idea di usarne solo una.)..

https://www.givi.it/prodotti-givi/bo.../grt709-canyon

.. od una classica rullo da 40lt..

https://www.givi.it/prodotti-givi/bo...-sella/ea115cm



Che mi dite?

iteuronet 23-07-2023 20:54

indipendentemente dalla forma Kagivi delle borse,hanno una qualche influenza sulla guida per essere così detestate?
Il borsone,colore terrificante a parte,la trovo un alternativa.
Le due borse morbide no.
non ci trovo niente di pratico:non sono stabili,pericolose per la vernice della moto e facilmente aggredibili nelle soste.Questo a meno che tu non riesca a fissarle sui telai Monokey....

Fagòt 23-07-2023 20:57

Sempre usato le rollo in vari litraggi, dai 50 per i raid di 15 gg fino ai 24lt per le vacanze di una settimana. In un attimo le togli e le porti in albergo. Preferisco sempre l'apertura longitudinale.
Le rigide in alu solo per i raid da un mese, dove ho bisogno di avere attrezzi, ricambi e sussistenza con tenda e c.


Per il T7 ora ho preso queste fatte in Polonia, siamo a livello delle Mosko ad un prezzo decisamente più abbordabile:

https://redmamut.pl/pl/p/V-DURO-60L-3X20L-/74

le ho già usate in fuoristrada e sono perfette... le sacche grigie non si sporcano per niente e tengono acqua e fango. Le parti nere sono in nylon da 1680 con inserti in alu dove le cinghie le trattengono sul posteriore.

Se vuoi una borsa sola guarda questa, sempre loro:

https://redmamut.pl/pl/p/Sakwa-centr...TACAMA-60L-/44

l'ha presa un amico ed è ben fatta, sempre con apertura longitudinale.

Io ho preferito questa, per via dei trasferimenti che farò per riprendere Fotty e per il tipo di percorsi che poi farò, visto che sceso dall'aereo finisce direttamente sul portapacchi:

https://bikegear.co.za/product/deser...-bag-backpack/

Ci siam scritti con il responsabile della DesertFox e della Bikegear... tutti motociclisti che testano i prodotti in giro per sudafrica\namibia\botwsana e come constatato all'arrivo della borsa la qualità è ottima... Nylon balistico da 1680.

Le loro laterali costano veramente poco:

https://bikegear.co.za/product/deser...e-saddle-bags/

Purtroppo ci sono costi di spedizione un po' alti dal SA. Ma ne vale davvero la pena.

robygun 23-07-2023 21:00

Ho visto che SHAD fa un interessante zauno/borsa impermeabile..

https://www.shad.es/it/shad-world/pr...-sw45/c71r185/

@iteuronet vero fastidio durante la guida no, è più una questione di pesi ed ingombri generali.. Oltre che di scomodità al momento di fare le valigie, litigare ogni mattina perche la roba ci sta al millimetro sta cominciando a stufare.. E non sono uno che si porta mille cose, per fortuna..

Le laterali Canyon vanno sui telaietti, belle ma l'idea non mi fa impazzire, lo zaino Shad invece mi intriga parecchio..

Fagòt 23-07-2023 21:06

Il concetto ormai è copiato da tutti: 4 fibbie che si fissano a maniglie o telaio, spallacci a scomparsa se per caso devi portarla camminando verso l'albergo, tessuto a 2/3 strati IPXX

robygun 23-07-2023 21:13

@Fag�t l'unica perplessità delle morbide è la sicurezza durante le soste.. È vero però che ci metterei solo abbigliamento e roba di poco valore, usando il bauletto per le cose più critiche (casco, navigatore, ecc..)..

Inoltre, all'estero, ho lasciato spesso casco, giacca e navigatore incustoditi sulla moto per ore senza particolari patemi o problemi..

Enzofi 23-07-2023 21:55

Con la ktm ho rinunciato alle moto valige e bauletto. Solo portapacchi
Il problema della borsa rollo è che per prendere / mettere qualsiasi cosa, bisogna smontare tutto ogni volta

er-minio 23-07-2023 21:57

Kriega o morte.


Io viaggio (su strada) sempre le due vecchie alu e, se serve extra, ho un ottimo rollo della Givi che costa due lire e funge alla grande.

La possibilità di chiudere le valige e lasciarci della roba dentro per me è impareggiabile.
Le poche volte che abbiamo usato la moto al mare (il mezzo meno indicato) ci cambiavamo dove arrivavamo e lasciavamo tutti i vestiti nelle alu. Ti ricambiavi la sera prima di tornare.

Uno dei motivi per cui rimango attaccato al mio vecchio GS, non nego, è la soluzione bagagli. Per viaggi su strada come faccio solitamente, con le borse morbide non riuscirei.

Dentro le Alu uso le interne della Kriega: ottime e comodissime.
Al momento sono in Italia in macchina e sto usando quelle (le interne morbide) come bagagli.


Sto pianificando un viaggio di due giorni, su fango, in Galles. Quest'anno con il DRZ invece che con il GS (con cui feci gli stessi due giorni con il rollo legato dietro).
Da bravo malato della Kriega sto cercando di giustificarmi l'acquisto del kit OS generico + due borse da 12 o 24. Il che viene a costare più del valore del DR :evil4:


Il bauletto levalo a prescindere.

GIGID 23-07-2023 22:06

Io comincerei ad eliminare le borse interne e le sostituirei con sottilissimi borse decathlon o simili.
Io per 5 gg in 2 con mia figlia riempio il bauletto vario esteso e la laterale sinistra senza estenderla, ma ho eliminato le borse interne originali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gepp1 23-07-2023 22:31

Se vuoi risparmiare c’è anche la soluzione da “poveracci francese”
Le ho viste ieri e mi son sembrate ottime.

https://www.decathlon.it/p/borsone-v...790189&c=VERDE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil 23-07-2023 22:58

Da qualche anno ho le Canyon da 25 sul 390 e mi ci trovo benissimo.
Le borse morbide son versatilissime, io ci ho infilato/portato cose che con le rigide non mi sarei mai sognato, compresi due pneumatici di ricambio, anteriore e posteriore.
Non toccano nulla perché lo schienale della borsa è rigido, come una valigia qualunque.
L'unico handicap, è già stato detto, è l'aspetto sicurezza, non si chiudono con serrature/lucchetti o cavi come invece ho visto in altre borse, forse Mosko.
Per quello che costano vanno benissimo, se dovessi farci un raid serio cercherei qualcosa di più "rugged".

P.S. consentono il montaggio anche del porta attrezzi con serratura, comodissimo.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

robygun 23-07-2023 23:00

Però ci vuole. Il telaietto monokey giusto?

@Gepp1 Mah, non è che le GIVI o simili costino tanto di più delle Decathlon..

@er-minio invece il bauletto lo terrei proprio per metterci la roba nelle soste..
Belle le Kriega, la US-30 sembra fare proprio al caso mio..


Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10973153)
Io comincerei ad eliminare le borse interne e le sostituirei con sottilissimi borse decathlon o simili.
..


Ci ho pensato ma le laterali Kawa hanno una forma assurda, non c'è un lato regolare od un angolo retto in tutta la valigia!

Smart 23-07-2023 23:14

le mamut del primo link di fagot le aveva il mio amico nel ns ultimo viaggio in africa

quindi da non sottovalutare che con le borse morbide o rollo che siano, ogni sera ti ritrovi a trasportare in hotel delle borse sporche che spesso dovrai lavare, oltre al fatto che inevitabilmente quello che ti serve sarà in fondo e dovrai sempre svuotare tutto per trovarlo
e tieni anche presente che richiedono un simil telaio/imbragatura che nella maggior parte delle moto ti impedirà di smontare la sella/fianchetti a meno di togliere "l'imbragatura" delle borse

le rigide con borse interne (io uso quelle morbide della decathlon che si adattano a qualsiasi forma) sono infinitamente più comode se non si fa fuoristrada estremo
oltre alla comodità di poter portare in camera solo la borsa interna che ti serve lasciando tutto il resto nelle rigide "sotto chiave"

queste, in ogni alu se ne possono usare 2 (ma esiste anche la versione più grande)
https://www.decathlon.it/p/borsa-ess...8580093&c=NERO

bangi 23-07-2023 23:42

https://i.imgur.com/WYnwTZV.jpg
https://i.imgur.com/6e68A6m.jpg
https://i.imgur.com/TP0uD1c.jpg
https://i.imgur.com/6Dc3RKY.jpg

Rigide su Versys 650, 104 cm

robygun 23-07-2023 23:43

In effetti passare ad una coppia di alu sarebbe un'alternativa. magari di quelle piccole, sui 30l..

Nik650 24-07-2023 06:46

La divisione su tre valigie è secondo me e per la mia abitudine/organizzazione la combinazione perfetta. La coppia borse della Versys è comodissima ( sono grandi il giusto), pratiche (ci sta dentro il casco in tutte e due ) e molto leggere diversamente dalle borse BMW che pesano 6 kg l'una di sola tara.
Come in tutte le cose, il carico in moto fa parte dell'organizzazione personale. Non confonderei materiali come ad esempio l'attrezzatura ( kit riparagomme, compressorino, e avviatore, con i pantaloni e guanti anti-acqua o peggio con i vestiti che devono essere separati da tutti gli altri indumenti.
Mettere tutto insieme in una borsa rullo a me darebbe fastidio, ma ripeto, è una abitudine personale.

mamozio 24-07-2023 07:52

Le borse laterali rigide (soprattutto con attacchi discreti) sono, dal punto di vista della praticità, impagabili...e oltretutto non danno problemi di guidabilitá della moto (o almeno quando ho avuto la Fjr non ne ho mai avuti).
Per lo stesso motivo, farei a meno del bauletto...;)

Rafagas 24-07-2023 08:05

se le borse rigide hanno capacità di 28 lt ciascuna , non mi passerebbe lontanamente di usare borsoni esterni/morbidi. Apparentemente lo riempi meglio, ma non è così ed è scomodo da mettere, togliere......e lasciare.
Ottimizza il carico e forse valuta borse interne più gestibili (non so cosa tu abbia ora).
Aggiungo che hai baricentro più basso e sali meglio in sella, ecc.

ps: poi se non ti piacciono più.......non c'è altro da dire ;-)

iteuronet 24-07-2023 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 10973170)

quindi da non sottovalutare che con le borse morbide o rollo che siano, ogni sera ti ritrovi a trasportare in hotel delle borse sporche


https://www.decathlon.it/p/borsa-ess...8580093&c=NERO

Minchia! mi hai evocato un triste ricordo.Inavvertitamente appoggiai su un divano le bags morbidose non pensando che quella lato catena aveva raccolto gli schizzi di SAE90.Pagata la pulizia specialistica all ' amico:per fortuna era sfoderabile...
Cmq capisco Robi.Importando dalla D una Versys 1000 mod precedente (ma penso stesse borse)l ' incastro del bagaglio nelle originali era da maso,oltre a richiedere un fracco di tempo.
Giorgio:ti ritengo motociclista da M maiuscola,ma i due frigoriferi cechi non si possono vedere|

Jam 24-07-2023 08:56

Io ho appena preso le Enduristan Monsoon Evo 3.
https://www.youtube.com/watch?v=nzmZPTBYxQo
Sono leggere, si mettono e tolgono in un attimo.
Il prossimo fine settimana vado via per il weekend con mia moglie, poi vi faccio sapere.

robygun 24-07-2023 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 10973212)
se le borse rigide hanno capacità di 28 lt ciascuna , non mi passerebbe lontanamente di usare borsoni esterni/morbidi..
..
Ottimizza il carico e forse valuta borse interne più gestibili (non so cosa tu abbia ora).
...

I 28l sono moooolto nominali, già con le borse interne originali se ne perdono almeno 3 o 4..


Quote:

Originariamente inviata da bangi (Messaggio 10973175)
..

Se posso, che marca sono? Ci sono più piccole?

bangi 24-07-2023 09:52

sono le solite BMW originali.
Grazie della M, ma una visita dall'oculista potrebbe servire, ti tornerebbe utile anche per le staccate.......:lol::lol::lol::love3:

gonfia 24-07-2023 09:59

Secondo me la soluzione più pratica, anche se non la più economica, è sostituire le valigie Kawa originali con altre rigide, Givi o altro: per viaggi stradali la praticità delle valigie rigide con borse interne è imbattibile, anche per la distribuzione del peso.
Anni fa nei viaggi in solitaria con l’RT toglievo le laterali e usavo top case e borsa da serbatoio, ultimamente preferisco usare comunque le laterali per il bagaglio, usando il top per lasciare casco e altro durante le soste.
Le borse morbide interne hanno il vantaggio che non devi smontare niente quando vai in albergo e rimangono pulite a prescindere dalle condizioni meteo che incontri


Tapatalk

robygun 24-07-2023 10:59

@gonfia lo so, ma praticamente tutte prevedono un telaietto che anche se asportabile lascia staffe o ganci fissi..
L'unica eccezione Hepco&Beker, che usa gli agganci originali Kawa.. Però costano una fucilata..

Sanny 24-07-2023 11:22

Bangi,ciao.

Curiosità, come le hai fissate quelle di bmw sul kawa?

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©