![]() |
convogliatori e dissipatori freni
Caio, qualcuno ha provato i dissipatori per pastiglie freno e /o convogliatori tipo:
https://www.666carbon.com/42462-larg...no-ohlins-.jpg |
Quando ancora andavo in pista non ne ho mai visti.
Però magari sono rimasto indietro. Presumo siano una pura trovata estetica di mktg al pari delle alette che ora fanno tanto figo (sulle ss/hypernaked stradali). Forse, queste, utili sullo scollino del Mugello a 280/300 km/h. Non credo per strada. Diciamo che, per un uso spinto, avere buone pinze (come quelle in foto), buone pastiglie e dischi adeguati (magari da 330 mm di diametro) serve di più. E forse tutto superfluo per un uso stradale pseudonormale. |
Ii li ho messi su una RR non tanto per l'utilità (no pista) quanto per semplice estetica perché mi piaceva avere altro carbonio.
Posizionati comunque prima della pinza in modo da coprirla.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b4762854b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e72ad34590.jpg Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Sarebbe da verificare se servono per la temperatura alla fine, io sono dubbioso...
|
Prima volta che li vedo in vita mia.
Se uno surriscalda i freni su strada più che i convogliatori si dovrebbe fare qualche domanda. :lol: Rovy, ma come li hai montati tu non convogliano aria dietro la pinza??? |
Sono dubbioso anch'io sulla realtà utilità di questi convogliatori, se in una moto c'è un punto "arieggiato" tra vento apparente e turbolenza generata dalla ruota in movimento questo è proprio quella zona..
|
Infatti ha detto che li ha montati solo per avere più carbonio...
|
E sui gusti estetici non si discute..
Ad occhio direi che sono fatti per funzionare come una presa dinamica, non è che coprendo parte della pinza in alcune situazioni potrebbero portare a surriscaldamento? Penso alla classica discesa da un passo con tanti tornanti e velocità relativamente bassa che non farebbe funzionare al meglio questi convogliatori (la bocca d'ingresso non mi pare molto ampia), riducendo la quantità d'aria che effettivamente attraversa il gruppo freno.. |
Il convogliatore dietro è completamente aperto (c'è una fessura grande) non chiuso.
L'aria che entra dalla presa viene diretta sulla pinza (nel mio caso) dove c'è la scritta "bmw" praticamente. Chi li monta dopo la pinza avrà l'aria sul disco. |
https://static1.wrs.it/1098548-large...iavel-2016.jpg
Poi ho visto questi, sono dei dissipatori per pastiglie, ma non vorrei poi non riuscire a portare a temperatura il tutto, o non riuscire a montare le pastiglie nuove per eccesso di spessore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©