![]() |
meno male non si vendono...
Ducati Scrambler, non mi è mai piaciuta, nonostante il recente restyling e ipotizzato successo di vendite, non si vendono (per fortuna, così ne faranno un altra) per chi fosse interessato è il momento buono......
|
Quasi 11mila eurelli la versione base..... secondo me è fuori prezzo anche se, tutto sommato, ha parecchi punti d'interesse.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
Avuta una nel 2015, con termignoni completo e centralina. Moto di carattere, piccolina e agile, molto molto divertente. Il prezzo attuale e' cosi fuori mercato da essere ridicolo.
|
si infatti il prezzo è fuori mercato e la moto non più interessante nel confronto, anche se valida, per questo volevo segnalare a chi fosse interessato di tirare molto sul prezzo...;)
|
Ducati Scrambler è questa:
https://i.imgur.com/PGq59P5.jpg Il resto non c'entra una mazza. E mi piacerebbe un sacco averla ancora. P.S. Sono passati solo 52 anni da questa foto...:rolleyes: |
Con enorme meraviglia l'ho messa in vendita ad un prezzo che considero più che adeguato
Nessun movimento registrato C'è un cambio di interesse dallo scorso anno ad oggi che non mi aspettavo Ero sicuro di riuscire a venderla in 10 giorni Invece zero contatti Boh, non me lo spiego La mia è di maggio 2020 con 18.000 km tagliandata solo in Ducati Boh.... In effetti a 11.000 è un furto Moto semplice, leggera, facile, costa quelle 2-3000 euro di troppo e sarà il prezzo del marchio |
Bassman, straquoto...
|
Anch’io qualche anno fa mi sono venduto la scrambler 450
La nuova non mi è mai interessata, non sono un cliente del marketing, adoro solo la sostanza |
Sono proprio due moto diverse..
|
Dove avete letto che è un flop ...ne vendono una marea
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
per quanto possa essere affidabile la fonte, la Scrambler risulta la 3 moto più venduta in casa Ducati
cito Motociclismo "La moto più apprezzata della sempre più ampia gamma Ducati è la Multistrada V4 in tutte le sue versioni, con 6.382 unità consegnate in tutto il mondo tra gennaio e giugno 2023. La naked sportiva per eccellenza di Ducati, il Monster, è in seconda posizione con 4.299 moto consegnate nel mondo, mentre al terzo posto c'è la famiglia Scrambler Ducati 800 con 3.581 moto." |
Secondo me tutto è relativo. Rispetto alle aspettative basate sulle vendite del modello precedente questa probabilmente non sta facendo sfracelli pur essendo il terzo modello di gamma Ducati come vendite. Ricordiamoci che siamo al secondo semestre e la moto è nel suo primo anno quindi quest'anno avrebbe dovuto fare il botto come la precedente uscita nel 2015. Un prezzo abbastanza elevato ed un'estetica probabilmente tropo simile alla precedente ed un po' mini la stanno condizionando. Io ho anche l'impressione che a quel prezzo si va pericolosamente vicino a moto completamente diverse come Yamaha Tenere, Aprilia Tuareg e Honda Transalp con cui puoi fare le stesse cose di Scrambler più molte altre che con quest'ultima non fai. Il prezzo è aumentato molto e i contenuti in più non sono immediatamente percepibili visto che l'estetica è simile ed il motore lo stesso. L'elettronica si è evoluta ma non so quanto questo aspetto sia tenuto cin considerazione dalla clientela potenziale. Senza contare che di Scrambler 800 ce ne sono tante usate in vendita con poche km e la nuova si riconosce a stento dalla vecchia
|
penso sia ora di pensionarla con un modello completamente diverso, ripeto moto sicuramente valida, ma chiaramente i clienti preferiscono il Monster..
|
Non vedo questa grande forbice nei numeri di vendita tra monster e scrambler
Sono inoltre due moto destinate ad acquirenti del tutto diversi. Credo invece in una probabile “saturazione” o fisiologico ridimensionamento della quota mercato della scrambler. Invasa nel 2015 con numeri importanti, normale la flessione considerando, secondo me, che l’acquirente tende a tenerla, e l’attuale non giustifica certo il cambio della precedente. |
ragazzi, va bene tutto ma i numeri sono numeri ...e quelli della Scrambler non sono niente male ...quali fossero le aspettative non lo so ma credo che tutti vorrebbero avere in gamma una moto che vende quasi 7.000 pezzi/anno a questi prezzi
parliamo piuttosto di come vanno le vendite della Desert... risultati 1° sem 2023 Italia https://i.ibb.co/fCmsvS8/Cattura3.jpg risultati 2022 Mondo https://i.ibb.co/269Qh7d/Cattura.jpg 1° semestre 2023 Mondo https://i.ibb.co/YpTBTMr/Cattura1.jpg |
Le vendite di un nuovo modello (per giunta cos' importante per Ducati) sono sempre alte nel primo trimestre anche perché spinte dai demo e da chi vuole essere il primo acquirente. Ma, rispetto alle aspettative create dalla scrambler 2015, ci si aspettava una partenza migliore. Anche io non vedo una concorrenza interna con il Monster che mi sembra davvero un'altra cosa come utente ed utilizzo, ma più che altro percepisco una mancanza di effetto wow di questa versione rispetto alla precedente molto simile ed ampiamente disponibile nel mercato dell'usato con bassi chilometraggi. Io continuo a pensare che una moto totalmente diverse come Yamaha Tenere700 possa dare noia a Scrambler perché ad un prezzo grossomodo uguale hai un oggetto più versatile e meno "minimoto" ed iconico quasi allo stesso modo...
Capitolo DesertX. Nel primo trimestre '23 era il terzo modello più venduto dopo MTS v4 e Monster 950, poi nel cumulato del primo semestre è scivolata al quarto posto dopo la Scrambler che però costa molto meno. Diciamo che DesertX non ha ammazzato il mercato - in Italia la vecchia MTS V2 vende di più - ma è comunque al terzo posto nonostante un prezzo aumentato del 15% da Giugno '22 ed una gamma colori alquanto minimale. Pare che sia un modello proporzionalmente più apprezzato all'estero che in Italia un po' penalizzato per un prezzo che la pone molto al sopra delle enduro medie e parecchio a ridosso delle maxienduro over 1200 (tipo quelle arancioni ...). Suggerisco per ogni analisi di non basarsi sul solo mercato Italiano anche se purtroppo i dati mondiali sono difficilmente reperibili |
Anch’io credo che i prezzi del “basso di gamma” di Ducati siano un po’ troppo alti. Forse con la DesertX pensavano di fare qualcosa di “unico” e irrinunciabile…
|
Quote:
Chi compra la moto per il commuting urbano, andare a fare l'aperitivo, fare una passeggiata sui colli o in spiaggia, senza mai considerare l'uso anche a medio raggio (100 km) credo che l'effetto "minimoto" sia gradito, poi ci sta anche che ormai chi la doveva comprare l'ha presa ed oggi i numeri sono in flessione circa il restyling importante, dubito che sia una buona mossa, se per tale si intende per esempio l'abominio fatto da Honda quando "ridisegnò" la Hornet 600 |
O magari la capacità produttiva della fabbrica quella è. Ogni anno fanno il record di vendita preferendo spostare il product mix (i.e. gamma V4) sul top di gamma per massimizzare la marginalità, dedicando alla gamma intermedia bicilindrica meno unità da piazzare e (conseguentemente) mantenere un prezzo più alto. In poche parole, vendere meno di quando potrebbero - anche se poi ogni anno fanno il record storico - e vendere meglio
Questo vale per DesertX ma non per Scrambler che credo sia un format che un po'a stancato e che è rimasto troppo immutato rispetto alla versione 2015 DesertX mi pare che considerando il prezzo che ha e soprattutto l'aumento che ha avuto dal giorno del lancio vada bene per le vendite che fa... |
Non posso esimermi dal quotare Bass.
https://i.postimg.cc/W1cSRrD2/IMG-20...155101-HDR.jpg https://i.postimg.cc/MX2LrL2w/IMG-20...155152-HDR.jpg |
Il mio vicino di casa l'ha presa usata.
Non sa cosa gli costa il tagliando dei 30 mila in ducati haha Usata va via a Ruba mi diceva lui Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Solo le giapponesi (o tra poco le cinesi che pare su qde compreranno in tanti) costano meno [emoji23]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Quote:
A me questa che ho in vendita sta rimanendo sul groppone, mi meraviglio di non averla venduta in una settimana Eppure è perfetta Boh |
Eppure piace.
Ne ho viste in giro Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Che la moto piaccia e sia piaciuto non ci piove, ma per me l'attuale è un po' troppo simile alla vecchia e magari chi ce l'ha non sente il bisogno di passar al modello successivo. Forse un po' troppo piccola e giocattolosa...
@ Hedonism, hai ragione da vendere quando dici che la piccolezza è un vantaggio in città e che le medie enduro sono sicuramente meno funzionali, ma per me la moto è un acquisto molto emotivo e la presenza di moto intermedie finalmente attraenti oltreché più moto (ci metto dentro anche V85TT) a sensazione mia potrebbe aver tolto a questa moto un po' di mercato potenziale Sottolineo che non è una moto che non vende, ma una moto che forse vende meno dl previsto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©