Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Contamarce bloccato sul 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526484)

Nik Tyler 19-07-2023 14:30

Contamarce bloccato sul 3
 
Ragazzi gentilmente oggi ho staccato il diasplay della temperatura olio motore, livello benzina e orologio della mia rt 1150. Pulendo i conettori maschi con una spazzolina metallica (non quelli femmina che vengono via con il dissplay per intenderci) che sono 8 pin, ho visto fare una piccola scintilla. Non avevo staccato la batteria ma la moto èta ovviamente spenta! Ora ricollegando il display ora il contamarce rimane fermo sul 3!

Se potete aiutarmi perché fra una settimana parto!
Grazie grazie in anticipo!

roberto40 19-07-2023 15:02

Prova a guardare i fusibili, magari ne è saltato uno.

Nik Tyler 19-07-2023 15:41

Ho provato e ho verificato... ma tutti i fusibili sono ok!

Nik Tyler 19-07-2023 15:42

Sai per caso dove si trova il suo spinotto?

Nik Tyler 19-07-2023 17:00

Trovato lo spinotto ma non ne vuole sapere rimane sempre bloccato sul 3

Claudio Piccolo 19-07-2023 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Nik Tyler (Messaggio 10971168)
Se potete aiutarmi perché fra una settimana parto!

Capisco possa essere antipatico, ma, a parte la Nimitz, sempre guidato moto senza il contamarce, ti assicuro che si riesce ad andarci lo stesso. :lol:

vertical 19-07-2023 22:06

il fusibile 3 è l'interessato, 15A e alimenta anche il motorino del parabrezza. E' direttamente alimentato dalla batteria. Se è ok, forse è il sensore marce sul cambio che deve lavorare un po...

Nik Tyler 19-07-2023 23:51

Allora Vertical, il fusibile che menzioni è ok, infatti il parabrezza elettrico funziona bene!
In che senso il sensore deve lavorare un po?

vertical 20-07-2023 00:07

a volte, dopo lavato la moto o dopo aver preso pioggia o dopo un lungo periodo di fermo della moto, può capitare che il sensore delle marce (composto da microswitch) resti bloccato (la parte elettrica). Asciugandosi l'acqua eventualmente penetrata internamente al sensore o semplicemente utilizzando la moto facendo lavorare il sensore ogni volta che si cambia marcia, il tutto riprende a funzionare correttamente...

vertical 20-07-2023 00:09

le stesse vibrazioni del cambio e del motore camminando, in qualche modo aiutano a sbloccare i microswitch interni del sensore

Nik Tyler 20-07-2023 07:27

Non è che, come ho scritto sul trid, spszzolando i 8 pin del display (livello benzina, temp. Olio, orologio e contamarce) con uno spazzolino mentalità, ho innescato una scintilla e che questa abbia cotto qualcosa?

Skiv 20-07-2023 07:44

ma non credo per così poco e comunque salterebbe tutto non resterebbe fisso con il numero

Nik Tyler 20-07-2023 07:58

Consigli ragazzi fino a che la moto è smontata per manutenzione! Giovedì prossimo parto con lei... non so che fare!
Grazie come sempre

vertical 20-07-2023 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Nik Tyler (Messaggio 10971463)
Non è che ho innescato una scintilla e che questa abbia cotto qualcosa?

sarebbe saltato il fusibile prima di arrivare a danneggiare altro...

il contamarce non pregiudica il funzionamento della moto, è solo un'indicazione e ne puoi fare a meno. Al posto tuo rimanderei l'eventuale risoluzione del "problema" a dopo il viaggio. Anche perchè come scritto prima, potrebbe anche tornare a funzionare regolarmente se dipendesse dal sensore...

roberto40 20-07-2023 10:04

La spia del folle invece si accende? Al netto del contamarce che indica la terza.

Skiv 20-07-2023 13:11

concordo con chi scrive che se è tutto apparentemente nella norma di rinviare la riparazione , chiudere tutto e via sereno, con molta probabilità tornerà a funzionare da solo, non mi farei rovinare una vacanza per così poco

lombriconepax 20-07-2023 17:20

Io metterei un pochino di olio per contatti elettrici e rimonterei il tutto.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Nik Tyler 20-07-2023 20:04

Ragazzi grazie mille, ho risolto: alla fine ho smontato tutto per arrivare al sensore, l'ho smontato (la gomma che la ricopre era cotta ovviamente e si è sgretolata), ho pulito le piste per bene e le tre testine (allungando le molle sottostanti, perché non facevano più contatto), rimantato tutto e ricostruito tutta la copertura con del silicone da guarnizione!

Ora funziona tutto egregiamente!!!
Grazie di nuovo...

roberto40 20-07-2023 21:17

Ottimo, buona strada.

ennebigi 21-07-2023 03:53

Dov'è il sensore del contatore? A volte sulla mia impazzisce per poi tornare normale, magari gli do una pulita.....

Nik Tyler 21-07-2023 08:16

È sul cambio, lato forcellone davanti al pneumatico post, di colore nero, fermato da una molletta!

Claudio Piccolo 21-07-2023 12:22

buona vacanza ...con l'animo sollevato. ;)

ennebigi 21-07-2023 15:47

Ok, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©