Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sono basso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526345)

gerrytorino 10-07-2023 23:45

Sono basso?
 
Ciao a tutti

Finalmente dopo anni posso tornare in moto
Da sempre mi piacerebbe avere un gs; ora vorrei capire se , essendo alto “solo” 180 cm , posso prendere un gs standard o se mi devo dirigere su una sella ribassata
Per questioni di costi mi dirigerò su un usato e quindi non posso provarli in concessionaria e avrei bisogno di un parere da chi lo usa regolarmente

Ciao e grazie.
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

oliver64 10-07-2023 23:53

Hai fatto una prova statica?

Gillo 10-07-2023 23:53

Io dalla mia "bassezza" di 177 cm. ho avuto prima l'Adv e poi lo Std e toccavo/tocco bene con la pianta del piede a terra.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

galaxi28 10-07-2023 23:54

Io sono 174 cm. e ho anche le selle Wunderlich un pochino più sostenute di quelle di serie, regolata bassa e nessun problema.
Unica accortezza, avendo una compagna non proprio piuma :cool:…devo fare qualche metro dopo che è scesa perché l’assetto automatico mi alza il livello e faccio fatica a toccare :mad:

stino 11-07-2023 09:25

Io sono 170 cm con un GS 1250 non adv e la sella regolata alta non ho mai avuto grossi problemi

rufus.eco 11-07-2023 11:26

Secondo me conta la lunghezza busto e gambe,dico questo xche’ io so 187 cm ma con gs adv bialbero .......non è che tocco così comodamente,a sentire sopra dovrebbero avanzarmi centimetri,ma non è così,provane una x capire.

Hedonism 11-07-2023 11:36

Quote:

Originariamente inviata da gerrytorino (Messaggio 10966507)
essendo alto “solo” 180 cm ,

:mad::mad::mad::mad::mad:

FATSGABRY 11-07-2023 11:47

Sotto il metro ottanta non dovrebbero vendere il gs adv

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

iteuronet 11-07-2023 11:56

Con la STD (magari fossi 180:confused:)non avrai problemi.
Lascia perdere le selle basse che non sono il max per confort...
Per il dismorfico da 170 cm con sella alta:mi vien da ridere:lol:

valz 11-07-2023 11:56

Si infatti dovrebbero “regalarlo” :lol:

Gillo 11-07-2023 18:40

Quoto rufus.eco!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM 11-07-2023 18:50

se con 180 devi prendere la sella bassa..... poveri noi diversamente alti

RESCUE 11-07-2023 19:06

…..1,80!?!?!?!?!?

GS ADV!!!

o se proprio preferisci lo STD
Sella alta, e per i primi tempi con sella in posizione bassa anteriormente, il tutto sino a quando non avrai acquistato un po’ di confidenza/malizia per poi riportare la sella alta in posizione alta.
Al limite sella “normale” in posizione bassa all’inizio per poi metterla in posizione alta davanti.

Io sono 1,76 ed ho la sella “STD” in posizione alta davanti in più ho un coprisella “di pilü” che mi allarga ed alza almeno 1 cm per parte 1 alto + 1 sx + 1 dx
E tocco da seduto con mezzo piede, in piedi contro il serba, tutto il piede.


“GIESSISTA” cit.

gonfia 11-07-2023 19:33

Mi unisco a chi ti dice che la sella bassa non è affatto necessaria se sei 1.80, e sarebbe anche scomoda.
Per la scelta tra GS e ADV forse è meglio che tu stesso faccia qualche prova statica (in movimento la differenza di altezza è irrilevante, diventa rilevante quando ti fermi, o la devi spostare stando in sella.

Con la STD non hai sicuramente problemi con la sella normale e probabilmente nemmeno con la sella alta, che è equivalente a quella di serie sull’ADV … rispetto alla STD con sella alta con l’ADV ci sono altri 2 cm in più per via della maggior lunghezza delle sospensioni (+2 cm rispetto alla STD) e di conseguenza anche il baricentro della moto è un po’ più alto… io sono 1.86 e con l’ADV con sella regolata alta davanti generalmente non ho problemi, ma ci sono alcune situazioni in cui devo fare attenzione, anche perché il peso c’è e se la moto si inclina troppo non la si tiene, al limite la si accompagna a terra (si appoggia sulle barre paramotore)

Ora qualcuno riderà di questa cosa ma, seppur dall’alto dei miei 1.86, l’ADV con sella di serie ma assetto ribassato non mi dispiacerebbe, ne ho provata una e va non bene… benissimo, soprattutto se uno vuole usarla su strada e non per mulattiere! [emoji6]


Tapatalk

max 68 11-07-2023 19:54

Adv ribassata dovrebbe avere altezza simile alla std , mantiene però inclinazione cannotto di sterzo dell adv o.della std ? :confused:

gonfia 11-07-2023 20:03

Sono basso?
 
Credo dell’ADV, cioè che cambia dovrebbero essere le componenti delle sospensioni ed i cavalletti,, non il telaio, quindi il cannotto di sterzo sarebbe uguale


Tapatalk

RESCUE 11-07-2023 20:12

la ADV ribassata mi piace asssssssaaaiiiii

Vediamo la nuova cosa avrà


“GIESSISTA” cit.

max 68 11-07-2023 20:13

Allora mi toccherà provarla :)

gonfia 11-07-2023 20:18

Rescue… sono sinceramente colpito, e stupito!
Non so perché ma credevo che fossi tra quelli che la ritengono un “vorrei ma non posso”, “moto da nani”, ecc…

Ricordo tempo fa che quando dissi che la stavo valutando in tanti mi dissero che con la mia altezza dovevo “assolutamente” prendere l’ADV normale… non eri tra quelli o hai cambiato idea?


Tapatalk

gerrytorino 11-07-2023 21:08

Grazie a tutti per la vostra esprrienza
Io la prenderò STD , tempo fa l’avevo provata ad un Bmw motorrad e mi ero trovato bene ora dopo qualche anno finalmente la compro [emoji123][emoji123]appena lascio le stampelle ( protesi anca) mi metto alla ricerca

Grazie ancora
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 11-07-2023 21:21

@Gonfia: corretto, tu essendo “basso” 1,86 la ADV “normale” è quasi d’obbligo.

Io che sono “alto” 1,76 la ADV “normale” sarebbe un azzardo, anche perché a bassissima velocità da fermo sono impacciato.

Per quello che voglio vedere la nuova cosa offre


“GIESSISTA” cit.

gonfia 11-07-2023 22:59

Ah ok, capito.
Ma perché quasi d’obbligo?
La postura in sella rimane identica, solo che tutta la moto è “spostata” 3-4 cm più in basso, secondo me con più vantaggi che svantaggi… ti dico, io ne avevo provata una e si guidava che era una meraviglia.
L’unico svantaggio che mi viene in mente è che riducendo la corsa delle sospensioni (ma non ho mai capito esattamente di quanto) possa filtrare meno gli asfalti sconnessi… ed ovviamente meno “capace” in fuoristrada, ma questo non mi riguarda


Tapatalk

Hedonism 12-07-2023 09:08

confermo Gonfia. Se non si affrontano percorsi che prevedono spanciate o sospensioni a "pacco", la ribassata è di certo più efficace su strada.

abbassando adeguatamente - ed il kit della casa lo fa - il posteriore e l'anteriore, si mantengono le stesse quote, con il vantaggio di avere un baricentro più basso.

Michelesse 12-07-2023 09:21

Io adesso ho un GS 1250 ribassato, e sono 1,70.

La posizione di guida é identica alla normale, il telaio e pedane sono uguali, é tutta la moto più bassa per le sospensioni più basse.

Prima avevo il 1200 normale, avevo fatto ribassare la sella e toccavo quasi sempre benino per terra, ma adesso con la ribassata é assolutamente un altra cosa, poter toccare contemporaneamente con entrambe le punte dei piedi ti consente un’altra gestione della moto.

Se fossi stato 1,80 di altezza, non sarebbe stato necessario, perché quei 5 cm di gamba in più avrebbero consentito la stessa padronanza….

.

Tommasino 12-07-2023 09:36

E poi bisogna anche considerare se: viaggi da solo, in coppia, con tris di valige più borsa sul top case e borsa sul serbatoio e devi fermarti per una situazione di emergenza ( una coda improvvisa dopo una curva...) piccole considerazioni da valutare per la propria sicurezza e dell‘eventuale passeggero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©