![]() |
Moto che si vedono in giro
Ormai solo gs.
Qualche africa o benelli Gruppi di gente col gs amici..sembra un demo BMW Situazione triste a livello moto. Qualche ragazzino con naked yamaha..stupendo vederli. Il resto gs Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
"dove vanno con le moto uguali, vestiti uguali?"
"...tasi.. pattugliano" Al di là del fatto che sono tutti GS ... Ma il 90 percento del circolante mi da la sensazione di essere moto sopra i 20mila euri e 150cavalli. Con la guzzi mi sento in bicicletta al confronto. Tutte agghindate con tris di borse, tris di fanali, modulare con microfono.. navigatore e anche il cellulare tutto a cruscotto. Troppa opulenza. Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk |
Il principale motivo per cui ho venduto il GS....
|
Ma non mi sembra,forse nella tua zona.....io vedo parecchi col KTM
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk |
Zona dolomiti KTM sono gran pochi
Ieri visto nemmeno uno. Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Umbria e centro sud parecchie.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk |
io vedo anche parecchie africa twin, ovviamente col tris e tutti i diavoli, in stile GS
|
Per comodità allestire con valige ecc ci può stare....poi ogniuno interpreta il proprio cammino a piacere.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk |
ma certo Rosario, e ci mancherebbe!! era solo per dire che quella dei super allestimenti e' una caratteristica "trasversale" a diverse moto, non e' prettamente relativa al GS
|
Quote:
|
Quote:
|
La gente compra quello che le piace, che le da soddisfazione. Che poi sia un discorso oggettivo o soggettivo è trascurabile. La GS è una fantastica moto, è anche quella che a livello di marketing è riuscita a produrre un appeal maggiore. Ciò non toglie che è comunque sempre all'avanguardia e al top. Non è chiaramente l'unica, altri marchi si stanno facendo strada meritatamente e per molti aspetti le sono anche probabilmente superiori, tipo Ducati e KTM, le altre case, seppur facendo splendide moto, su quello specifico settore sono ancora un po' in affanno.
|
Io penso che soffrire perchè ci sono tanti gs in giro non ne vale la pena.
e come si io soffrissi a vedere tutti i miei amici o in generale gente che incontro per strada, con bici stratosferiche con freno a disco e cambio elettronico a 12 velocità, sarà una moda?? Ma comunque parliamo di eccellenze. Il gs è un'eccellenza? La comprano tutti? Amen.....chissene a me piace e la compro....a chi non piace non la compra ma non deve soffrire. La mia è un 10 velocità a filo, la bici è del 2011 è una Bianchi (oggi tutti Canyon o Specialized) conto un domani di farmene una molto simile perchè mi piace, magari anche io prenderò una di quelle, non c'è nulla di male. Scusate la divagazione.;) |
Quote:
|
secondo me il grosso delle vendite avviene per moda ...molto più della metà dei motociclisti non sa spiegare veramente cosa gli piace della moto che ha comprato
ma direi che sta nell'ordine delle cose ...si e no il 20% dei motociclisti sono invasati (cioè sanno quel che fanno) |
esattamente come e' sempre stato. fin da quando la moto ha smesso di essere un mezzo di locomozione ed e' diventata un oggetto di svago (fine anni 60). Se andate nei paesi poveri le moto sono tutte uguali nel senso di.....poveri e piccoli animali da soma.
Ragazzo io, anni 70: tutti con le moto da regolarita' competizione per andarci a scuola anni 80: tutti con le 125 da sparo e le africane per andarci...a scuola anni 90: tutti con le simil custom HD dei poveri (la honda shadow la piu' venduta!!) anni 2000: tutti con R6 e compagnia anni 2010: tutti con le endurone da viaggio pluriaccessoriate. ovviamente le categorizzazioni non sono cosi' precise, ma piu' o meno... |
Venerdì sono sceso in Toscana in moto e sabato ho fatto un giro con mio fratello e con i miei figli in zona Mugello. Sul Muraglione e sul Giogo c'erano, oltre ai moto-SUV (GS, Multi, KTM, ecc..) molte moto sportive e supersportive, tante naked e anche Harley e custom in generale. E l'età media, nonostante sia tendenzialmente alta, secondo me è un po' scesa.
Ho fiducia nel futuro...... |
Non saprei dire se l'età media è scesa (a giudicare dai motociclisti che incontro la domenica sui vari passi, direi il contrario, si sta ulteriormente alzando!), vero e' che nei parcheggi vicino alle scuole superiori e alle università qualche moto vera si comincia a vedere nuovamente, di soliti marchi e modelli poco costosi: Benelli, Mash, Keeway, qualche raro KTM Duke e altre ancora che non conosco proprio.
|
Quote:
Se ci sono molti gs in giro qualcosa vorrà dire, io ce l'ho, però se avessi la possibilità comprerei anche il 1290 ktm che mi piace molto sia come estetica ma anche come guida. Ma non me lo posso permettere :mad::mad::lol::lol: |
Certo che il mondo è davvero ingiusto: dopo esserti portato a casa la migliore moto tuttofare del pianeta hai dovuti limitarti perchè non ti puoi permettere ANCHE il KTM 1290.
Che schifo che è la la vita........ :( |
lucky59 rimedierò appena sarò in pensione :lol::lol:
|
Se la GS attuale alla fine di una lunga carriera regge ancora il confronto con le ultime moto della concorrenza, se non addirittura primeggia in qualche aspetto, un motivo ci sarà!
E le vendite la premiano. |
Moto che si vedono in giro
Anche io la pensavo così, ma se il gs è una delle
Moto più vendute sebbene costi una cosa vergognosa un motivo c’e Ho avuto anche Guzzi, bella per carità, ma con un gs non c’entra un fico secco. Ps. Non ho un gs perché non è il mio stile di moto, ma è una gran moto. |
ho fatto una tre giorni sulle Dolomiti, il numero di BMW (GS in particolare) incrociate è imbarazzante.
siamo quasi al punto di dover legarle un nastrino rosso per riconoscere la propria moto nel parcheggio, c'è il serio rischio, con il transponder, di montare sulla moto di un altro :lol: |
è un po' come l'iPhone VS resto del mondo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©