Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma dove sono? Dove vanno? Cosa ci fanno? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526311)

Flinstones 09-07-2023 12:19

Ma dove sono? Dove vanno? Cosa ci fanno?
 
Venerdì e sabato, giro "dietro casa".

Passi dolomitici: sempre belli da guidare, sempre belli da guardare ma purtroppo, sempre più trafficati, almeno in questo periodo.

Sui passi "principali" ci si ferma, e si inizia con la solita routine:
1) si inizia con una maledizione corale ai cretini in gara che ci hanno superato con manovre azzardate durate la salita e che arrivano sul passo 3 moto e 20 metri prima di te.
2) ci si chiede perchè permettano ancora il transito ai bus turistici che, quando va bene, si bloccano solo quando incontrano quelli di linea (che hanno guidatori con il pelo lungo una spanna sullo stomaco ) e quando va male si bloccano da soli sui tornanti più impegnativi.
3) si ammira il panorama
4) si fanno foto già fatte 100 volte e che non si guarderanno mai.
5) si guardano le moto degli altri, le personalizzazioni e le novità.

Poi, esaurita "la rivista del parcheggio", mentre si sorseggia l'acqua dalla bottiglietta, ci si dedica a vedere le moto che passano.

In pratica l'Umarel ma in salsa motoclistica

Come al solito GS a secchiate, tante Multistrada, poi vengono le categorie delle "qualche.."
Tra queste anche un Trike (di quelli con due ruote davanti), una Triumph Rocket con tutto un set di borse di tessuto sopra, un Guzzi Falcone della polizia verde opaco con il paragambe (anni 60-70?..boh!), due moto di piccola cilindrata con carrellino al traino dalla Repubblica Ceca, con mono-ruota posteriore, e anche una moto elettrica.

In ogni caso, tra le categorie delle "qualche.." si vede a passar di tutto, dai missili terra-terra con tanto di pilota intutato da pista, tante vecchie glorie che ancora vanno benissimo per i viaggi, scooter honda X-ADV......
Cilindrate: dai 350 ai 2500 (Triumph - vedi sopra)

Veramente di tutto, chi ama il genere ed ha voglia di viaggiare non si fa certo fermare dal mezzo che ha.

Diversamente dagli altri anni ho visto, con piacere, molte Honda NC750.
Con piacere perchè sto cercando di convincere un amico ad acquistarla.
Moto che ritengo onesta, ottima per iniziare e valida per continuare viaggiare anche quanto gli anni diventano tanti ed il peso e le altezze delle altre moto cominciano a diventare incompatibili.

Scendendo dal primo passo riflettevo sulle quantità di Gs che hanno venduto.
Di fatto è sempre stata la best seller del mercato fino a quando non è arrivata la Benelli Tk502.

Ma poi....un momento, ma di TRk502 non ne ho visto neanche una.
E' quindi iniziata la caccia alla regina delle vendite Italiana, due giorni con il tarlo in testa.

Sono arrivato a casa ed ho fatto un pò di conti:13 passi fatti in due giorni sostando su 7 di questi, 396 km di strada fatta al di fuori dell'autostrada alla caccia della preda.

Posso sicuramente affermare che, personalmente, non ho mai visto un TRK502 in parcheggio o transitare mentre eravamo fermi sui passi e, durante la marcia, ho avuto solo 2 casi dubbi.

SICURAMENTE CE NE SARANNO STATE ma io non le ho viste.

Certo è che da una prodotto progettato cercando di copiare le viaggiatrici del suo settore, fatta per quelli che vivono la moto come uno strumento per il viaggio e che nelle vendite si è classifica: Terza nel 2019, Seconda nel 2020, prima nel 2021 e prima nel 2022 mi sarei aspettato di vederne molte ma molte di più, almeno 10/20/30 volte la Honda Nc750.

Ma dove sono? Dove vanno? Cosa ci fanno?

rossouno 09-07-2023 12:28

Quelli che hai visto non erano tutti GS [emoji1787]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Smart 09-07-2023 12:29

io ne vedo parecchie in giro, sarai stato sfortunato

Vincenzo 09-07-2023 12:36

In città è pieno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Paolo67. 09-07-2023 12:45

Sui passi non riesce a salire...[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67. 09-07-2023 12:47

Comunque è vero ho fatto un giro sui passi tra Italia, Svizzera e Austria venerdì Sabato 900km non ne ho vista una.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Hedonism 09-07-2023 13:15

Quoto Paolo qui su

max 68 09-07-2023 13:25

Effettivamente ,essendo la moto più venduta ne vedo poche in giro :confused:

Panzerkampfwagen 09-07-2023 13:31

L’acquirente tipo evidentemente sui passi dolomitici non ci va.

E da quello che ho letto in fondo non lo biasimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Enzofi 09-07-2023 13:38

Domanda che mi sono fatto più volte, anche da osservatore ed ex Benelli. Dove sono oltre che nei box ?
A Milano città ne avrò viste, da quando è uscita, forse 4 o 5 di cui 3 nella stessa strada.
Sicuramente più Harley, le bmw a palate , ktm non poche
D'accordo che Milano è un'area ricca e di conseguenza c'è maggiore capacità di spesa.
Spesso ci si dimentica che la trk, aldilà delle dimensioni e peso ipertrofico , resta una motoretta da 500 cc e 46 cv

Gillo 09-07-2023 13:49

Stamattina sulla Raticosa + Giogo e Colla ne ho viste una decina.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Rattlehead 09-07-2023 14:50

Aumentano in maniera inversamente proporzionale alla capacità di spesa dell'utente. Quindi bisogna andare a vedere lo spaccato delle vendite per zona. Faccio un esempio che con le moto non c'entra ma la cui dinamica è pressoché sovrapponibile: due anni fa il marchiatore (termine non scelto a caso) di smartphone Wiko ha chiuso battenti, nel decennio precedente (circa) era riuscito a ricavarsi una quota vicino al 4% nel mercato italiano: https://www.infodata.ilsole24ore.com...?uuid=VxO4svaT
Poi Tinno ha deciso di chiudere ed ha spinto su altri marchi della sua galassia.
In Europa (mediterranea) era arrivato a punte del 6, per capire, dietro un mostro sacro come Xiaomi ma comunque lontano dal duopolio Mela-Samsung.
Come ha fatto? Presidiando una fascia bassa, 50-150 dove avevi poca scelta, scarso design e tecnologia. In Italia, per circa un lustro, il market share di Wiko si era attestato sul 40% in Sicilia e Campania.
Ecco, Benelli ha fatto questo, ha vestito bene un "catrame" vendendo il sogno bagnato della moto grossa a prezzo irrisorio, ci sono riusciti e mi tolgo il cappello davanti a loro.
Hanno democratizzato il lusso, e lo hanno giocoforza fatto nella sua accezione quantitativa. Lusso democratico era il payoff di Wiko.
Vivo a Bologna ma frequento spesso Catania, la mia città natale. A Bologna se ne vede qualcuno, a Catania una moto 'grossa' su due è un trk. Senza dati alla mano, solo guardando un po' attorno.

okpj 09-07-2023 15:24

Le KTM 1290 Super Adventure vengono comprate da 4 gatti stando alle classifiche, invece ad ogni uscita ne becco sempre.

ivanuccio 09-07-2023 15:31

Sulle Dolomiti 2 settimane fa pieno di 1290.Benelli zero.L utente medio la tiene in box x poter raccontare pure io ho la moto.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

stac 09-07-2023 15:45

Ieri sulle Dolomiti, (Tre Croci, Falzarego, Valparola, Pordoi, Fedaia, Staulanza), tante Porsche e tantissime Ferrari.

iteuronet 09-07-2023 16:19

Quoto okpj
(casso di nik)col Salame ho fatto 4 gg di monti e passi:1290 tanti .
Ma quello che mi ha stupito di piu :la quantità di Tesla in Austria.

Flinstones 09-07-2023 18:03

@Smart

Giusto per sapere:
Dove?
In centro città o in giro sui percorsi battuti tipicamente dai motociclisti?
Zone?

Hedonism 09-07-2023 18:05

Vista una oggi sulla strada per il mare. Direi tragitto, quello casa/mare a 10 km, compatibile con il profilo dell’acquirente

Campa 09-07-2023 18:15

I GS sono 1000 anni che é tra i primi posti vendite. Il Benelli quanti?

brontolo 09-07-2023 18:34

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 10965846)
Sulle Dolomiti 2 settimane fa pieno di 1290.Benelli zero.(..)

Confermo. Tante KTM, molte di più che in passato. KTM di tedeschi e qualche italiano. Anche Ducati ben rappresentata, molti italiani. Benelli ... boh?

Porsche, tedesche, come se piovesse, ma non c'entra.

Evidentemente i benellisti non frequentano le Dolomiti ... che son in genere molto care.
Un bicchier d'acqua gasata e un caffè al banco, 3,60 (o 3,80) ...

Profeta 09-07-2023 19:56

Anche le moto in se non è prorio da passi alpini…

NoMoHo 09-07-2023 20:17

Forse la domanda andrebbe fatta in un forum Benelli.
Dolomiti non so ma ne ho viste sulla route de gran alpes e sui pirenei, neanche italiane.
Poi si fa un raffronto con una moto che sul mercato da 40 anni e con successo rispetto ad un modello che ne ha quanti ? Due ? tre ?. si fa presto a dire pieno di GS e si fa presto a generalizzare, come quando i gs erano moto per andare al bar.

Hedonism 09-07-2023 20:27

Non lo so, sulle Dolomiti, non pervenute

Enzofi 09-07-2023 20:30

Nei forum Benelli discettano di GS come confronto naturale delle loro Trk

Grobbelaar 09-07-2023 20:38

Ieri e oggi su e giu da umbrail, bernina e Julier. Onestamente soprattutto sul bernina ho visto una vera carriolata di benelli TRK. Un botto di GS, tante RT, tante africa twin (madonna se soffrono), tracer, qualche carotona e pochissime triumph, guzzi e suzuki. Le harley non mancano mai, ma tanto piu' o meno non riescono a sorpassare nemmeno il bus postale, ne' in salita ne' in discesa. Che compassione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©