Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Attrezzi per regolazione camme r1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526274)

maxmonte 06-07-2023 12:26

Attrezzi per regolazione camme r1250
 
Ciao a tutti, da un anno sono passato da un r1200r '07 ad un 1250r '19 shiftcam. Gran moto, trovata con pochi km. A parte chi ci ha messo le mani all'ultimo cambio olio della coppia conica che ha rovinato i filetti sia dello scarico olio che del rabbocco... ma questa è un'altra storia.
Dato che la garanzia bmw è scaduta e soprattutto perchè ci trovo gusto... la manutenzione la faccio da me, come al solito. Per tutte le operazioni normali non ci sono grossi problemi (già fatto il tagliando del 20.000km), l'unica cosa tosta sarebbe un eventuale controllo e registrazione della sincronia degli alberi a camme, con eventuale sostituzione pastiglie calibrate etc.
Per fare questo lavoro servono una serie di attrezzi specifici, in primis la dia di allineamento, che costano un putiferio e si fa pure fatica a trovare.

Non è che per caso qualcuno in zona Veneto (o quasi) si sia attrezzato e sia disponibile ad un eventuale noleggio?

La cosa non è assolutamente urgente, le tolleranze delle valvole sono ok... però in futuro non si sa mai.

Grazie e buone pieghe!

Zeus76 23-08-2023 12:35

Ciao MaxMonte,
Anche io ho passione per questo genere di lavori, ci sono diversi siti che hanno manualistica aggiornata a supporto.Non so invece come reperire gli attrezzi, mi sembra di aver visto su YouTube dei video e quindi credo anche i link per i materiali...
Cerca nei video "BMW r1250 cam timing e valve clearance tool overview"

Fabio

maxmonte 06-09-2023 10:09

Ho già tutti i codici degli attrezzi che servono e ho reperito anch'io le varie informazioni su YouTube e forum vari... il problema è che sembra che mamma bmw non venda più gli attrezzi specifici, e non si trovano neanche su siti esteri... sembrano sempre in backorder. Per questo chiedevo se qualcuno già li avesse e fosse disposto a prestarli, con lauto pagamento in alcolici o similari :)

Zeus76 06-09-2023 13:45

Ciao, ma questi attrezzi in cosa consistono...non sono banalmente degli spessimetri?

maxmonte 06-09-2023 14:06

Magari. Servono sostanzialmente tre attrezzi:
Il tensionatore della catena di distribuzione che va messo al posto di quello normale durante il lavoro di allineamento degli alberi a camme. Questo infatti funziona con la pressione dell’olio quindi a motore spento è a zero.
Il fermo da inserire nel blocco motore per fermare l’albero in posizione esatta per ogni cilindro.
La dima per allineare correttamente gli alberi a camme.

Il primo e il secondo attrezzo in qualche modo si trovano (o si adattano da altri di modelli precedenti), la dima è unica per il boxer 1250 shift cam ed è impossibile da auto costruire (a meno di non avere una mega officina e i disegni tecnici)

Poi servono le pastiglie calibrate per correggere eventuali giochi fuori specifica delle valvole, ma quelli si trovano.

cristianP 10-02-2024 21:10

info
 
date un occhio su aliexpress

Catoclep@ 13-02-2024 19:27

quando ho preso la R1200R LC provenendo dalla 1150 mi sono fatto le stesse domande...poi a furia di leggere anche qui nel forum e un po nelle varie comunity ho realizzato che la gran parte delle persone hanno fatto regolare le valvole pe scoprire che fino a 70.00 km non si è trovato nulla di anomalo. Io al momento ho gia fatto un paio di tagliandi e mi accingo al terzo con 25.000 km. le valvole non le guardo neanche.La moto va che è una meraviglia .Quando sarà il momento la porto in officina e ci faccio guardare.da loro: per una volta sopravviverò al fatto di fare toccare la mia moto da qualcun altro!

Alessandro S 07-03-2024 21:58

C'è un officina spagnola che sta distribuendo un kit contenente gli strumenti per il controllo della distribuzione per la serie 1200 e ha in preparazione anche la dima per la verifica nel 1250.
https://www.youtube.com/watch?v=7AlN3olB1I0
https://www.youtube.com/shorts/PrNBlyX0I74

A titolo informativo, nel nuovo motore 1300 sia la dima sia il picchetto per il blocco del volano sono differenti da quelli delle serie precedenti che quindi non potranno più essere usati. In compenso è stata eliminata la procedura di tensionamento delle catene con l'apposito attrezzo, che quindi -per il 1300- non esiste.

La nota preoccupante, per chi si occupa di fai da te (nel nostro Paese quattro gatti spelacchiati) è che BMW ha bloccato in tutto il mondo la vendita dei manuali di officina e degli attrezzi speciali ai privati.
Le officine di riparazione, intendo quelle generiche, hanno accesso alle informazioni tecniche iscrivendosi al portale AOS, cosa non possibile ai privati. In Nord America, dove esistono diverse leggi sul diritto alla riparazione, pare invece sarà possibile accedere anche ai privati.
Non so quale sia il motivo di questa scelta da parte di BMW, certo non i mancati incassi delle officine autorizzate, visto l'esiguo numero di appassionati che sanno mettere le mani sulle moto che hanno comprato.
E l'Europa è ancora indietro con le leggi sul diritto alla riparazione

maxmonte 01-05-2024 00:27

Grazie della dritta Alessandro, ho scritto al canale YouTube spagnolo... vediamo se effettivamente lavorano ad un kit per la 1250.

Ho visto che alcuni dealer online (Olanda, Estonia...) sembrano avere alcuni degli attrezzi disponibili, ovviamente a prezzi BMW :) Se per caso gli amici spagnoli non hanno in programma di produrre un kit, mi proverò a muovere con questi fornitori. Pare strano che BMW adesso faccia vendere di nuovo a privati... vedremo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©