Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   che ve ne pare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526196)

aspes 30-06-2023 16:22

che ve ne pare?
 
a tempo perso visto che piove, trovato qualche scarto in box.

https://i.postimg.cc/SQtSXH64/1688134608320.jpg

https://i.postimg.cc/QMwLNrLY/1688134608362.jpg

nic65 30-06-2023 16:30

approvato......
riesci e controllare la temperatura?in passato io ho avuto problemi con quella rete....

dino_g 30-06-2023 16:31

È bellino, ma sull'utilità ho dei dubbi. Riparerà il radiatore (ma non conosco casi di danni dovuti a uso normale su strada) ma ne diminuisce di sicuro l'efficacia. E con le temperature estive preferirei avere il max dell'efficienza. Imho ovviamente.
Azz, battuto di un minuto...

aspes 30-06-2023 16:41

devo ancora provarlo. Vedremo. HO realizzato con la stessa griglia una copertura per quello del gs 15 anni fa e non ho mai visto salire la temperatura. In questo caso mi disturbava un po' quanto e' esposto alla ruota davanti. A rimuovere il tutto mi bastano 5 minuti.

tra parentesi il gs, in teoria destinato anche all'off road , ha un radiatore grande la meta'.

nic65 30-06-2023 16:46

sulla RD standard, che è cagionevole di suo per radiatore striminzito,l'ho dovuta rimuovere,vero che era quello dell'acqua, ma la portata aria ridotta c'era :(

aspes 30-06-2023 17:08

vedremo, come dico sul gs non ha mai dato problemi e ci ho fatto sterrati di km in prima marcia in salita...

nic65 30-06-2023 17:11

sulla R leggi la temperatura olio?

Panzerkampfwagen 30-06-2023 17:14

che ve ne pare?
 
Usata la stessa retina sul radiatore del GS nessuna sensibile variazione di capacità di dispersione termica.
Tuttavia è in una posizione più alta e protetta.
L’alluminio è morbidino, se lo sassetti cosí in basso mi sa che si acciacca muy rapido.
Però bel lavoretto.
Approvo.

aspes 03-07-2023 10:55

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10962313)
sulla R leggi la temperatura olio?

anche sul gs, c'e' una scala a barre, niente di sofisticato o precisissimo, ma rende l'idea.
Sul gs devo dire che quando ormai 15 anni fa montai lo scarico laser completo senza kat il livello di temperatura medio dell'olio scese di una tacca, e cosi' e' sempre stato.

aspes 03-07-2023 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 10962318)
Tuttavia è in una posizione più alta e protetta.
L’alluminio è morbidino, se lo sassetti cosí in basso mi sa che si acciacca muy rapido.
.

sul gs ha una posizione favorevole, mai capito perche' il raditore sia grande la meta', o meglio, visto che e' sufficiente non capisco perche' nella R sia grande il doppio.
Peraltro vista la presenza del telelever e l'estetica generale erano obbligati a metterlo li, infatti sulle ninet che non hanno telelever lo hanno messo piu' in alto .
Se si acciacca si raddrizza....alluminio ...:lol: sul gs avevo fatto anche un bel attacco con dei tubetti di alluminio sagomati e invisibili

https://i.postimg.cc/hjXdZZrb/PC310030.jpg

diws 03-07-2023 17:30

Che comunque aggiungerei una prolunga di protezione sul parafango.

aspes 04-07-2023 14:48

per logica si, ma e' inguardabile...mi fa venire in mente i paraspruzzi delle vespe

Nobbyclark 04-07-2023 15:59

Aspes, mi consenta, io credo che Diws voglia dire il cosiddetto: Extenda Fenda (o fender); io l'ho avuto sulla R1100 R e R1150 R (dove ci stavano stra-benone), e adesso devo metterlo ala R1200 R Classic (come la tua). Migliora anche la linea. Tra l'altro, un parafango così 'prolungato' mi pare lo avesse la 1150 RT, di serie.
E poi... con la griglia 'tamarra' al radiatore vogliamo mettere in questione l'estetica dell'Extenda Fenda?:lol::lol::lol:
Scherzo ovviamente. Senza offesa, eh?:eek:

aspes 05-07-2023 09:27

andro' a vederlo su aliexpress. Nel frattempo rifacendomi all'altra discussione ho ordinato il backreef, utile ed esteticamente non invasivo. Invece i paramani mi sono convinto che siano fuori stile e non li metto.

roberto40 05-07-2023 09:34

La griglia ci sta bene e hai fatto anche un lavoro ben rifinito.
Fammi un favore però, quella moto è bella, in condizioni eccellenti, non rovinarla con troppe cagate.:confused:

aspes 05-07-2023 10:05

concordo pienamente, non ho intenzione di scostarmi dall'originalita', un parafango o una griglia si possono levare senza alcun problema e non sono invasive. Scarico o altro resteranno originali. Questa deve essere il bastone della mia vecchiaia...

ci ho giusto messo un filtro sprintfilter perche' mi era avanzato da quelli che mi aveva dato la ditta per testarli qualche tempo fa (vi avevo fatto la recensione). Il fatto che parecchia roba di consumo sia intercambiabile col gs e' un vantaggio

diws 05-07-2023 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Nobbyclark (Messaggio 10963982)
Aspes, mi consenta, io credo che Diws voglia dire il cosiddetto: Extenda Fenda (o fender); io l'ho avuto sulla R1100 R e R1150 R (dove ci stavano stra-benone), e adesso devo metterlo ala R1200 R Classic (come la tua). Migliora anche la linea. Tra l'altro, un parafango così 'prolungato' mi pare lo avesse la 1150 RT, di serie.

Esatto, l'ho preso su bikerfactory per una trentina di euro.
Li ho sempre montati sia sui gs che sugli rt, su moto che hanno il compensatore così avanzato (e sulla r anche il radiatore) è necessario proteggerli dai sassi alzati dalla ruota anteriore.
Ovviamente lo sporco ci sarà sempre ma si preservano dai colpi.
Sul gs poi che ha il paracoppa, senza la prolunga il paracoppa diventa la pattumiera di tutto quanto è raccolto dalla gomma anteriore.

diws 05-07-2023 10:34

Una domanda, cosa intendi per backreef?
Volevo montare una cosa simile al kry-o del gs per proteggere le terga dalla morchia della ruota posteriore ma trovo solo orribili parafanghi della puig da montare sul forcellone .

SKA 05-07-2023 11:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10963250)
sul gs ha una posizione favorevole, mai capito perche' il raditore sia grande la meta', o meglio, visto che e' sufficiente non capisco perche' nella R sia grande il doppio.

...mi pare che su GS ed RT il radiatore sia disposto diversamente, è molto più "spesso", si sviluppa in profondità, mentre sulla R in larghezza per ovvi problemi di spazio. Alla fine avranno più o meno la stessa superfice.

La retina di protezione io l'avrei messa nera, sarebbe stata quasi invisibile.

aspes 05-07-2023 11:33

Quote:

Originariamente inviata da diws (Messaggio 10964236)
Una domanda, cosa intendi per backreef?
.

https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita

ne ho parlato in altro thread

aspes 05-07-2023 11:34

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 10964252)

La retina di protezione io l'avrei messa nera, sarebbe stata quasi invisibile.

ci ho pensato, ma avevo questo scampolo nello scaffale. Poi la classic ha motore e forcellone grigio chiaro e raggi, non sta male. Nel tempo si opacizza un po' (vedasi sul gs) e almeno cosi' al naturale non si fa i graffietti ovunque

diws 05-07-2023 11:50

Grazie mille.

aspes 11-07-2023 18:09

ho fatto un giro sui monti domenica, sui 150 km, con un caldo bestiale in due. Le temperature non hanno dato alcun problema, il termometro olio stava a meta' strada con qualche raro sconfinamento di una tacca oltre la meta'.

Poz 11-07-2023 18:17

Solo a me non piace?
Lo trovo oggettivamente posticcio, diversamente bello ed eccessivamente invasivo.
Però la moto non è mia, quindi se il gadget ti fà star bene direi che và bene così.

aspes 12-07-2023 10:27

piu' che altro e' stato un passatempo usando roba abbandonata in box. Che non sia necessario non ci piove


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©