![]() |
R1200RT problema elettrico
Salve a tutti ho provato ad usare il tasto "cerca" , ma il problema che affligge la mia moto è quasi sempre riconducibile alla batteria. Questo dopo averla sostituita comunque non ha risolto il mio problema. Passo a descrivere cosa succede sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi. Di punto in bianco si accende la spia delle luci anteriori e si spengono le lampadine di posizione, quando avviene ciò girando la chiave del quadro e provando a mettere in moto il quadro si accende per pochi secondi poi si spegne e provando ad avviare il motore non non si accende. Non c'è un minimo di accenno di vita. Se attacco il mantenitore di carica di solito parte, ma alcune volte ha fatto quello che ho scritto sopra anche da collegata. Cambiata la batteria fa lo stesso. Ho rimontato la vecchia e dopo tre giorni completamente staccata da mantenitore ed altro, ho deciso di controllare con il test. Segnava 12,9v prima di girare il quadro, girato il quadro e messa in moto è scesa a 12,3v per poi salire subito a 14,2v segno che l'alternatore dovrebbe funzionare. Passato spray per contatti ovunque, contatti della batteria stretti e privi di ossidazione. Sto diventando matto.... Pareri?
|
un filo o qualcosa che ogni tanto va a massa; controllate i cavetti delle selle per esempio che sembrano "in prestito" ?
|
Mi scuso con gli amministratori, mi sono appena accorto di aver fatto il post nel posto sbagliato. La mia è una vecchietta del 2006 e non una RT LC. Se lo ritenete opportuno potete spostare il 3D nel posto più idoneo. Grazie e scusatemi ancora.
|
Spostato.
Buona prosecuzione |
Con il motoscan , si potrebbero leggere gli errori e magari scoprire qualcosa in più. Hai provato a togliere tutte le lampadine anteriori ? Abbagliante anabbagliante , e posizione ?
|
Se hai cambiato la batteria e continua a fare cosi' potrebbe dipendere dalla centralina o c'e' qualcosa che ti manda in blocco il canbus. Centralina dell'allarme ? fili rosicchiati dai topi ?
|
Quote:
Accensione spia luci anteriori, i tendi spia avaria luci? Per luci di posizione intendi proprio quelle di posizione?... e come fai a capire che si spengono in concomitanza all'accensione della spia sul cruscotto? Quando avviene ciò perché dovresti girare la chiave per mettere in moto...il quadro dovrebbe essere già acceso e fatto il check.... e a tal proposito il check lo fa senza problemi o ti mostra qualche avaria? Scusa ma è tutto poco chiaro e sconclusionato Quote:
Dove attaccheresti il suddetto manutentore.... direttamente alla batteria o sulla presa 12V? Quote:
Oltre allo spray contatti io darei specie ai poli della batteria una bella scartavetrata oltre che agli occhielli capocorda. Se dopo tale operazione hai ancora il problema, inizia a grattarti le balle perché è sintomo che il canbus ha qualche falla e non sarà facile trovarla senza aver possibilità di accedere alla diagnostica come già ti ha scritto @DettoriGiampaolo . Curiosità personale, non è che per caso hai pasticciato sull'impianto elettrico andandoti a collegare su qualche filo per prendere magari un positivo sotto chiave per poi farlo chiudere a massa verso telaio? Sappi che in questa moto il telaio non è a massa.....e modifiche di questo tipo all'impianto mandano in tilt il canbus. Ciao e facci sapere, meglio, qualche altro dettaglio.... anche un video di cosa succede potrebbe tornare molto utile. Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
saluti |
[QUOTE=Buda;10962729]Scusa ma in quello che scrivi c'è qualcosa che non comprendo, quando dici "DI PUNTO IN BIANCO" da che situazione stiamo partendo? Con motore spento e solo quadro inserito?...
Buongiorno Buda, hai ragione è sconclusionato ma mi girano e sono andato a random. Vuol dire che non ho mai avuto questi problemi di spie e quadro. Accensione spia luci anteriori, i tendi spia avaria luci? Per luci di posizione intendi proprio quelle di posizione?... e come fai a capire che si spengono in concomitanza all'accensione della spia sul cruscotto? Mi sono fermato e con la moto accesa e spia accesa sono andato a controllare visivamente. Quando avviene ciò perché dovresti girare la chiave per mettere in moto...il quadro dovrebbe essere già acceso e fatto il check.... e a tal proposito il check lo fa senza problemi o ti mostra qualche avaria? Ho provato a spegnere la moto e far fare nuovamente il check per vedere se fosse un errore temporaneo, a volte il quadro si accende per pochi secondi e poi sparisce, altre si accende normalmente e la spia accesa non viene più segnalata, di conseguenza le luci sono in ordine. Scusa ma è tutto poco chiaro e sconclusionato Non è che confondi un manutentore di carica con un booster?... diversamente quello che scrivi non sembrerebbe aver senso. Dove attaccheresti il suddetto manutentore.... direttamente alla batteria o sulla presa 12V? Non ho un booster, ma solo un mantenitore di carica e già solo con quello la situazione si era sbloccata. Le tensioni che scrivi sono regolari e segnale che la batteria "sembra" in forma. Oltre allo spray contatti io darei specie ai poli della batteria una bella scartavetrata oltre che agli occhielli capocorda. Se dopo tale operazione hai ancora il problema, inizia a grattarti le balle perché è sintomo che il canbus ha qualche falla e non sarà facile trovarla senza aver possibilità di accedere alla diagnostica come già ti ha scritto @DettoriGiampaolo . Curiosità personale, non è che per caso hai pasticciato sull'impianto elettrico andandoti a collegare su qualche filo per prendere magari un positivo sotto chiave per poi farlo chiudere a massa verso telaio? Sappi che in questa moto il telaio non è a massa.....e modifiche di questo tipo all'impianto mandano in tilt il canbus. La moto non ha subito modifiche non ho sella riscaldata o fari supplementari, la cosa però si è verificata dopo che un mese fa rimettendola in garage, la moto si "adagiata" su un fianco con me sotto a farle da tappeto, è andata decisamente peggio a me che a lei. Ma da quel momento sono iniziati i problemi elettrici, coincidenza? Forse. Ciao e facci sapere, meglio, qualche altro dettaglio.... anche un video di cosa succede potrebbe tornare molto utile. Appena ci saranno novità vi informerò, intanto smonto tutti le morsettiere e passo lo spray per contatti carteggerò i contatti batteria e metterò del grasso al rame, ho MOTOSCAN ma la versione free ed è molto limitata, comprerò la licenza per avere più opzioni. Per il momento vi saluto e ringrazio tutti |
Quote:
Saluti |
Mi sa che devi per forza avere la versione -ultimate- per vedere gli errori .
Hai tolto tutte le lampadine ? |
E' quello che scrivo sempre...50 euro ben spesi!
|
sembrano i sintomi dei fili interrotti sotto al blocchetto di accensione, ma della serie 1100/1150...
|
R1200RT problema elettrico
Se non erro anche qualche 1200 soffre/soffriva di problemi di fascette troppo strette dei cablaggi da/per i blocchetti, proprio nella zona tra manubrio e blocchetto di avviamento.
Si potrebbe verificare anche qui, se ci siano o meno problemi (ovvio che Motoscan potrebbe dare un ulteriore aiuto) Stupidamente, proverei a girare la chiave nel blocchetto in modo tale da dare corrente al quadro, e vedere se sterzando tutto a destra o a sinistra succede qualcosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Salve a tutti. Dopo alcuni giorni faccio il punto della situazione. Staccata la batteria per un paio di giorni, carteggiati gli occhielli dei poli, sostituita la batteria e lubrificati i poli e contatti con il grasso al rame. Smontate le carene e sono andato alla ricerca di tutti i morsetti elettrici che sono stati soffiati per bene e lavati con spray per contatti. Rimontato il tutto e finalmente sembra tutto ok. Sono tre giorni che non si verificano accensioni anomale di spie oppure display che si spegne con moto morta. Grazie a tutti. Buona strada a tutti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©