Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perdita dot 4 da carter frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526138)

FabioCo 27-06-2023 05:52

Perdita dot 4 da carter frizione
 
buongiorno a tutti, la scorsa domenica dopo un giro di circa 50km (GS1150 2001 con 30k km) ho trovato una perdita di liquido freni sotto al motore, zona cavalletto centrale.
In prima battuta pensavo si trattasse di olio motore ma poi toccando mi è parso subito liquido per freni/frizione. Andando a ritroso ho visto che la perdita è avvenuta da lato motorino di avviamento e dalla parte bassa di accoppiamento motore-scatola cambio, giusto sotto il disco della frizione per intenderci.
Presumo che abbia ceduto l'attuatore della frizione rilasciando nella parte interna il liquido stesso (nei prossimi giorni procedo con la rimozione dell'attuatore).
Nell'eventualità, secondo voi è sufficiente sostituire l'attuatore ed eventualmente l'asta spingidisco o procedere con lo smontaggio completo per pulizia interna e verifica stato paraoli? Non vorrei si fossero danneggiati a causa del liquido freni.
Premetto che non ho avuto avvisaglie durante la marcia, tutto normale a parte un leggero stridulo nella zona cambio, a questo punto penso si trattasse proprio dell'attuatore.
Vi ringrazio anticipatamente e buona giornata

robiledda 27-06-2023 08:01

sicuro che in quella zona non c'è qualche tubicino di sfiato dal quale è uscito il liquido?

FabioCo 27-06-2023 10:42

da quanto ne so io non dovrebbe esserci alcuno sfiato in quella posizione, soprattutto di liquido freni. Come dicevo il liquido ha trafilato dalla superficie di accoppiamento motore/cambio.

willy999 28-06-2023 14:25

Se devi rabboccare fai attenzione al fatto che il liquido della frizione non è dot4(fluido freni) ma olio minerale (quello BMW è azzurro)

zergio 28-06-2023 15:44

Per trovarne una perdita a terra, la vaschetta di espansione sulla manopola sinistra deve essere vuota o semi vuota.

maurodami 12-07-2023 22:57

Se la frizione non slitta non si è ancora imbrattata di fluido. Eviterei di usare la moto fin quando non sostituisci l'attuatore.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

SKA 13-07-2023 07:42

Quote:

Originariamente inviata da willy999 (Messaggio 10960894)
non è dot4(fluido freni) ma olio minerale (quello BMW è azzurro)

fino alla serie 1150 BMW usa il DOT 4 anche nel comando frizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©