Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT 1200 aria/olio: differenze visibili bialbero da monoalbero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526003)

Paolo Grandi 18-06-2023 18:16

RT 1200 aria/olio: differenze visibili bialbero da monoalbero
 
Ovvero, da fuori, cosa le differenzia?

Mi pare che dal 2010 sia stata introdotta la bialbero; con tappo carico olio sulla testata di dx (lato acceleratore).
Al contrario della precedente monoalbero con classico tappo sulla testata di sx (lato frizione).

Confermate?
Altre cose?

d@rtagnan 18-06-2023 18:28

Cambia il frontale, i fianchi carena, comandi manubrio, vaschette olio freni e frizione.

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 18-06-2023 18:33

Vero, dimenticavo. Le famose vaschette (al manubrio) porta-urine :lol:

Elycando 18-06-2023 19:33

Ma non erano olio e aceto? :lol:

@Paolo se ci stai facendo un pensiero, occhio ai tasti sui manubri/devioluci/frecce ecc… perché non è detto che cambiarli una volta abbia risolto il problema (così come la fatidica pompa benzina).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S 18-06-2023 20:14

anche i copriteste e strumentazione sono diversi

Claudio Piccolo 18-06-2023 20:30

le ruote sono sempre tonde?

melobiker 19-06-2023 13:57

I coperchi delle candele/bobine sono differenti... semplificando, orizzontali quelle del monoalbero, verticali sul bialbero.


Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk

Elycando 19-06-2023 14:50

RT 1200 aria/olio: differenze visibili bialbero da monoalbero
 
Esatto.

Inoltre da metà 2010 (non ricordo bene il mese) cominciarono a montare una forcella diversa (la mia infatti prodotta a marzo 2010 monta ancora la serie precedente, la stessa montata sulle monoalbero)
E come accennato da @Karlo1200, gli strumenti hanno la palpebra antiriflesso di serie


P.a.: ma della tua poi hai già pensato cosa farci? Chissà quanti ricordi…[emoji7]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Omega_Lex 19-06-2023 16:10

Mi pare che la bilatero abbia lo scarico dell'olio della coppia conica il basso, per cui non è più necessario distaccarla dal cardaio e piegarla in giu per far defluire l'olio vecchio

Paolo Grandi 19-06-2023 18:33

La mia recupero qualcosa e poi...rottamo.
Nessun rimpianto. Non è un organo :lol:

Grazie delle delucidazioni.

Elycando 19-06-2023 19:20

RT 1200 aria/olio: differenze visibili bialbero da monoalbero
 
A quanto scritto da @Omega_Lex aggiungo anche che alcune bialbero (direi 2011 o forse 2012) hanno un tappo di sfiato nero, nella parte superiore del cardano, per far fuoriuscire i vapori dell’olio ed evitare eccessive pressioni che in passato hanno portato a pericolose perdite dai paraoli.
Proprio per questo motivo, se non ricordo male, Bmw passò da 200cc di olio a circa 180.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Omega_Lex 19-06-2023 22:18

la mia è un 2012, ma il tappo non lo vedo

kaRdano 26-06-2023 10:25

nell'ultima versione del bialbero hanno anche aggiunto lo sfiato alla coppia conica, nella parte superiore, in gomma nera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©