![]() |
ABS Integrale R 1150 RT
Chi mi può illuminare sul tema della frenata integrale? Manca la possibilità di poter frenare con il pedale solo la ruota posteriore (p.e. su strada sterrata che magari si percorre anche raramente, ma anche su tornanti strette che per vari motivi devi fare con lentezza e sterzando) o ci si abitua. Quanto è realmente delicato e soggetto a malfunzionamenti questo sistema in una moto che viaggia verso i 20 anni di vita?
Vi chiedo queste cose perché avrei un offerta interessantissima (e neanche troppo lontano da casa mia) che mi intriga davvero - BMW R 1150 RT del 2004 con 40K km e pompa abs nuova… E allora, parola agli esperti:!::D - e grazie!:) |
Sì. Manca.
Se freni dietro freni automaticamente anche davanti grazie al ripartitore di frenata. Il sistema è delicato e non c'è modo per prevenire eventuali malfunzionamenti. Puoi cambiare spesso l'olio freni con spurgo integrale dal modulatore e montare subito tubi in treccia (che rilasciano meno residui all'interno, rispetto ai tubi in gomma tradizionali). Stop. Quel modulatore non è revisionabile. Chi ci ha provato non ha ottenuto i risultati sperati. Se la batteria va giù o altra panne del modulatore, il servofreno elettrico va in palla e si rischia di rimanere con la frenata residua. Impegnativa... Se il modulatore è nuovo vuol dire che il proprietario ha sostenuto una spesa sui 2.000 €. Probabile che per anni vada ancora bene. Ma non c'è modo di saperlo con certezza. |
Trovi varie discussioni in merito, la più esaustiva è forse questa
https://www.quellidellelica.com/vbfo...t=problema+abs |
Grazie, l'avevo già visto e anche letto (non senza fatica :mad:), ma io vorrei sapere soprattutto QUANTI hanno avuto questi problemi ovvero quanto sono davvero frequenti. Ora, visto che nel mio caso è stato appena sostituito la pompa ABS, dovrei avere un buon margine… E poi mi interessa appunto il discorso che riguarda la guida con una frenata integrale che mi stupisce un po' (ma ciò dipende probabilmente dalla mia relativa inesperienza)…:rolleyes:
|
Quote:
Quella volta che era andata in mona la batteria e mi son ritrovato con la frenata residua mi pareva di essere finalmente tornato su una delle mie moto "normali"! :lol::lol: |
Vabbene, ho capito, bisogna scegliere l'R 1100 RT oppure optare direttamente per una R 1200 RT da My2009 in poi… :mad:
|
Sulla mia 850 (coeva della 1150) nessun problema con il servofreno.
Se si usa il pedale frena entrambe le ruote ma con netta prevalenza del posteriore; nella dinamica di guida è come se si usasse solo il posteriore. Se proprio proprio vogliamo trovare un difetto, è che la frenata con pedale è fin troppo aggressiva...bisogna sfiorarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©