![]() |
Bilancio energetico batteria
Piccolo inconveniente occorsomi oggi: stamattina vado in garage, faccio per avviare la blue whale (RT 850) e l'infingarda non parte. Batteria a terra.
La metto in carica, torno in casa, bevo un caffe. Dopo circa 15 minuti il caricabatteria segna led verde: ci riprovo (senza troppa convinzione) e l'infingarda si avvia come nulla fosse. Premesso che la batteria è seminuova, mi è venuto in mente che l'utilizzo prettamente cittadino che ne faccio (nel traffico, per di più, quindi spesso intorno ai 2.500 giri/min), il servofreno e le luci sempre accese mandino il bilancio energetico in negativo, ossia l'energia prodotta dall'alternatore sul lungo andare è minore di quella assorbita da tutti gli ammenicoli vari. Ci può stare come ragionamento o mi metto a controllare l'alternatore (anche se la spia è sempre spenta)? Girare a luci spente (ovviamente di giorno) potrebbe aiutare? |
Con un uso urbano di sicuro il bilancio tende al negativo, idealmente dovresti farti 10-20km di autostrada ogni tanto per recuperare, o banalmente usare un mantenitore di carica
Le luci non assorbono tanto (il grosso è l'anabbagliante, 55W a 12V sono 4A e qualcosa), temo sia il servofreno il più energivoro Che batteria monti? Sulla RT dovrebbe esserci una 19Ah Gel (Exide) che è ben dimensionata per il tipo di moto/uso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©