![]() |
Stato delle strade dell’Appennino Tosco-Emiliano-Romagnolo-Marchigiano dopo l’alluvio
Ciao amici riders, il periodo sarebbe quello giusto per qualche gita fuori porta e l’Appennino è una delle (mie) mete più papabili quando si hanno pochi giorni .
Purtroppo però i recenti eventi meteo hanno fatto dei disastri per i quali è difficile quantificarne l’impatto sulla percorribilità delle strade, se non si abita in zona, con il rischio di programmare un itinerario su strade che si sa essere belle e trovarsi invece su strade rovinate o chiuse per frane o altro. Esprimendo la massima solidarietà con chi è stato colpito da questi eventi, vi chiedo se è possibile avere un po’ di info sulle strade ed i passi della dorsale appenninica, diciamo tra la Futa e Bocca Serriola, quali sono chiusi o danneggiati… Poter andare in quelle zone sarebbe anche un modo per “far girare” un po’ di economia (almeno per hotel e ristoranti) in un momento di sicuro bisogno, anche se purtroppo è probabile che chi ha subito i danni più pesanti difficilmente sarà in grado di lavorare [emoji17] Grazie a tutti Edit: ho visto che è rimasto tagliato un pezzo di titolo… diceva “dopo l’alluvione di maggio 2023” Tapatalk |
Io aspetterei ancora qualche settimana, vedendo che al momento ci sono ancora tante attività di recupero in corso, così si avranno anche delle info più precise sulle strade.
Però capisco la tua volontà. |
Ti consiglierei anch’io di attendere…qua intorno vi è l’80% di strade danneggiate o addirittura chiuse (situazione di viabilità drammatica e il resto pure peggio)!
|
Dalla Toscana, al momento, quando arrivi in cima ai passi che danno sull'Emilia Romagna trovi la strada chiusa (almeno domenica era così).
Siccome non c'è gente in giro sono chiusi anche diversi esercizi lato Toscana (a Stia sembravano evacuati per un raid aereo...). Io aspetterei |
Come e' stato detto i passi tra toscana e romagna sono a rischio, su google maps dovresti avere una visione piu' aggiornata. Il passo della Calla dovrebbe essere aperto, il Passo del Carnaio chiuso ma mi ripeto dovrebbero.
Bocca Seriola e' aperta, Bocca Trabaria aperta, passo dello Spino aperto, Via Maggio aperta, Passo della Libbia aperta, |
Grazie ragazzi.. come temevo, forse pure peggio [emoji17]
Anche se a dir la verità pensavo che i danni più grossi fossero più a valle, dove confluisce il grosso delle acque… Mamma mia, che disastro, povera gente ! Tapatalk |
Letto giusto adesso
A Pavullo bomba d'acqua, torrente esondato e paese allagato.. Per eventuall danni è ancora presto https://www.modenatoday.it/cronaca/a...ggio-2023.html |
|
Devi aspettare.
Anche perchè, sinceramente, mettere le ruote su quelle strade senza che prima siano state ben testate...non mi fiderei troppo. E' un attimo. La cosa migliore è guardare Google Maps. Almeno per le strade principali, quelle dei passi. E monitorare. Ovviamente stanno lavorando tantissimo per ripristinare il possibile. Impresa ardua se si parla di strade secondarie. |
A fiuto se stai sul versante toscano grossi intoppi non dovresti trovarne,
Croce ai mori Calla Colla Consuma e via via spostandoti verso sud est non puoi omettere Passo Spino....questo a salire da Pieve Santo Stefano è una figata a partire da asfalto sempre ben mantenuto(a memoria annualmente vi si corre cronoscalata ) |
Lo so, le conosco tutte molto bene quelle strade… di solito esco a Barberino e faccio “su e giù” tra la Toscana e l’Emilia-Romagna fino a Bagno di R. dove pernotto… circa 250 km di panorami e passi appenninici stupendi!
Poi se posso fermarmi un’altra notte il secondo giorno lo dedico all’Appennino marchigiano. Ma ho appena visto su Google Maps , gran parte dei passi sono chiusi sul versante emiliano, impossibile fare un percorso continuo come al solito Tapatalk |
beh rimanendo sempre dal versante toscano una volta raggiunta E45 scivoli giù a Norcia
per salire a Castelluccio per un Sibillini Ronda passando per Visso Fiastra(lago)Arquata del Tronto con ritorno in Terra Umbra |
Potrebbe essere un’idea… molto bello anche lì, anche se le strade sono un po’ meno ben tenute (se non è cambiato qualcosa dall’ultima volta che ci sono stato)
Tapatalk |
Questa è come si presenta oggi la SP37 Ganzole…strada di collegamento tra la SS64 Porrettana e la SS65 Futa…classica strada nota ai motociclisti Bolognesi dove ci sono frane ogni qualche centinaio di metri e con alcuni passaggi a corsie alternate…versante di Sasso Marconi in corrispondenza della Trattoria Ganzole vi è stato l’inferno…un miracolo non vi siano state vittime [emoji120]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c8f69b6dd4.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0ff60c89ff.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...22540f3673.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b90716e76d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5712b9fe6c.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...399a533691.jpg Guardare cosa ha portato a valle , complice uno smottamento, quello che in Estate sembra un rigagnolo…pazzesco [emoji2357] |
Scusate, la parte a nord-ovest di Firenze com'è messa?
Intendo Porretta Terme, Castel di Casio, Gaggio Montano.. |
Quote:
|
La Porrettana da Pistoia a oltre Porretta l’ho fatta alcune settimane fa ed era molto bella!
Non sono passato da Gaggio però, ho girato prima per Lizzano … mi sembra bella anche quella. Ma parliamo di prima dei temporali… Tapatalk |
Approfitto per fare una domanda a chi è del posto.
Sabato ho un corso in pista presso il circuito di Modena. Partirò domani verso le 14 con la moto. L'Abetone ss12 no perché Pavullo ha problemi. La A1 zona da Firenze a Modena in che condizioni è? Sicuramente si procederà a passo d'uomo in mezzo a tantissimi camion. E nel fango. La Porrettana meglio non farla con la moto stradale. Zona Parma danno file per non ho capito quale evento/mostra. Sono un po' confuso. Ma una volta arrivato a Modena, con la massima calma, ...... corso rinviato per pista inagibile? (scherzo, mi tengo aggiornato). |
Penso che Pavullo sia a posto, hanno tolto l'acqua dell'esondazione.
Eventualmente dall'Abetone puoi scendere a valle passando per altre strade. |
https://i0.wp.com/grillexperience.it...50%2C550&ssl=1
No dai, scherzo :lol: Quote:
|
Perché la Porrettana no con la stradale? [emoji848]
Tapatalk |
Intendi che a Pieve Pelago giro a sx e poi girare per Piandelagotti (strada mai fatta)?
Ma visto che sei di Modena, lì tutto ok? |
Quote:
|
A Porretta sarà rimasto magari un po' di fango.
Esageravo nel voler intendere che non ho le tassellate. :-) Consultando AUTOMAP.IT e specificando la tratta della A1 da FI a MO, in tutti e due i sensi, mi dice che c'erano code in uscita tra PR e RE per mostre/eventi. https://www.automap.it/traffico/a1/ |
Quote:
Oppure dall’Abetone poco prima di Pievepelago prendi per il Passo delle Radici, ma prima di arrivarci troverai in località Imbrancamento il bivio che ti porta a Montefiorino. Altra soluzione che io preferisco é la deviazione che poco dopo Lama Mocogno ti permette di bypassare il centro di Pavullo. Ora vedo se riesco a mostrarti il percorso. https://maps.app.goo.gl/J6rjHavkfthipk8k6?g_st=ic Comunque penso che Pavullo sia a posto oggi, al limite prova a telefonare in comune Webcam sul centro http://meteo.comune.pavullo-nel-frig...it/pavullo.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©