![]() |
Interfono
Ciao a tutti
Chiedo consigli su acquisto coppia interfono che riesca a gestire connessione tft bmw navigatore zumo xt e soprattutto conferenza con zavorrina Considerando che uso quasi esclusivamente casco modulare aperto Avevo gia interfoni cellularline Avant ma creano turbolenze rumori e fruscii Ho provato di tutto ma niente è i viaggi diventano insopportabili Grazie |
Io mi trovo assai bene con i Midland btx pro2...ho tutto collegato senza alcun problema
|
Sena SMH5, economici e funzionali....anche se non li ho testati col navigatore.
Sono BT 3.0, leggerai in rete che, data la versione, non sono compatibili col tft (richiederebbe una versione >= 4.1)....niente di più falso. |
Ho avuto 2 Midland, Btx 1 singolo e BTX 2 FM coppia, ottimi.
Poi in conce Yamaha durante una fiera ho preso in offerta insieme ad un amico con cui giro spesso un interphone sport coppia. Ed è ancora meglio. E' migliore perché ha i tasti grandi, a prova di rimbambito come sono io, e la batteria dura molto di più rispetto al Midland. PS, l'interfono sul casco della moglie non c'è, non esiste, non funziona, è incompatibile con la vernice del casco, disturba l'ambiente, ma soprattutto non fa partire la moto. Non so se mi sono spiegato .:) |
Interfono
Strano che l’Avant ti dia problemi
Dovrebbe essere il top della Cellular line e meglio ancora dello sport e del tour. Era proprio quello che volevo prendere per sostituire i miei vecchi F5/4 MC che tra l’altro a modulare chiusi si sentono fino si 130/140 piuttosto bene A modulare aperto ho parzialmente risolto mettendo gommapiuma intorno al microfono ma in quel caso rimangono comunque rumorosi come credo tutti gli interfono Ma che problemi ti da’ l’Avant ? Rumoroso a modulare aperto o chiuso ? E che modulare hai ? Se hai Neotec c’è il Kit prosound come il mio che dovrebbe migliorare la situazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cardo tutta la vita, costosi ma che qualita' connessioni, interfono, sono pazzeschi. Poi in classifica al secondo posto cellularline e pessimi venduti per disperazione i midland.
|
Quote:
Pensavo anchio di prendere un top di gamma ma mi ha dato problemi da subito, dopo nemmeno 1 settimana l ho dovuti rimandare in assistenza perchè non si riusciva a parlare dal fruscio e fischio che facevano Poi dopo assistenza sembrava che la cosa fosse migliorata ma non perfetta Ora è un periodo che si sente troppo il vento e il rumore della moto, che un buon interfono dovrebbe ridurre considerevolmente altrimenti diventano inutilizzabili. Sia io che mia moglie abbiamo caschi modulari Scorpion Exo-tech Carbon, il problema avviene con modulare aperto, che quasi sempre uso così. Prima avevo gli sport sempre cellularline e funzionavano discretamente bene a modulare aperto, però avevo casco LS2 Vailant Non sò se dipende dal casco? Il microfono ho provato a metterlo anche dentro la visiera ma niente sempre rumore. Come se non filtrasse più i rumori esterni |
Interfono
In effetti con modulare aperto anche i miei sono piuttosto rumorosi già a velocità bassa (70/80)
Sempre più indeciso sul da farsi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Utilizzo da sempre casco Jet ( Shoei J-Cruise ) e il microfono l'ho cucito sulla parte superiore del guanciale per non avere l'asta in mezzo alla bocca. Va benissimo.
|
Quote:
Io ho deciso di cambiarli non si può andare in moto e sentire un fruscio continuo nell orecchio, che poi a volte, forse anche a seconda dove tira il vento o per qualche altro motivo, funzionano anche abbastanza bene Ma il piu delle volte fanno rumore anche a basse velocità. Stò valutando i midlan btx2 pro, speriamo bene |
Anche io ho gli Avant e mi trovo piuttosto bene, più che altro l'autonomia è eccezionale. Comunque non sono assolutamente rumorosi e non fischiano assolutamente e io tranne in autostrada viaggio quasi sempre con la mentoniera sollevata . Sono un po' rognosi col collegamento col TFT che è un po' lento e ogni tanto non và,ma x il lavoro principale che devono fare cioè parlare col passeggero sono ottimi...
Inviato dal mio RMX1993 utilizzando Tapatalk |
Ecco … questa cosa mi tranquillizza.
A me interessa soprattutto il passeggero e al massimo il telefono per l’app con i velox e volevo proprio prendere un Avant Chissà la compatibilità con i vecchi F4/5MC che ho sugli altri caschi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Guarda,di interfono ne ho cambiati molti,prima di questi avevo i Tour,fantastici,cambiati solo perché gli Avant hanno il doppio chip bluetooth e i collegamenti con i vari apparecchi sono più facili. Al netto delle differenze di moto e casco che ovviamente possono produrre notevoli possibilità di problemi sulla rumorosità.....io non vorrei che ci fossero problemi con l'installazione o sui settaggi dell'interfono, lungi da me criticare chiunque,non mi permetterei mai,ma con due moto diverse,quattro caschi diversi e due interfono diversi anche se poi molto simili se non addirittura uguali se non solo x il doppio chip,non ho mai avuto nessun problema di fischi,fruscii o rumori vari..... perciò per quello che mi riguarda vai proprio tranquillo con gli Avant....spero di essere stato utile.
Inviato dal mio RMX1993 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ecco lo sapevo … vai tranquillo con gli Avant … non si avvicinano neanche agli Avant …
Così mi confondete le idee ragazzi [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche io prima avevo i tour, eccezionali a dir poco, batteria infinita,zero fischi o fruscii,potevo parlare in interfono o al telefono a velocità da Autobahn tedesca....[emoji1]. Ora ho preso gli avant per il discorso del doppio chip bluetooth,stessi vantaggi del tour,in più si collegano al TFT,al cellulare e al navigatore sempre senza perdere un colpo......che dire ottimo prodotto....
Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk |
Salve.. premessa mai avuto necessita interfono... mi volevo sempre godere un po di pace per lo meno "dentro il casco", ma ahimè.... necessita lavoro e famiglia ci vuole collegamento ma anche per non dover fermarmi continuamente per parlare al telefono ...
Sto per prendere il Midland btx2 Pro S LR... la mia necessita è avere collegamento a due cellulari (prersonale e aziendale) + TFT della RT. E ovviamente + interfono (passeggero). Venditori mi dicono che potro solamente collegarmi ad un solo cellulare e al TFT, e proprio perche questo modello ha i due chip. Ma di scordarmi del resto. Tra l'altro mi hanno detto che non potro ascoltare la musica di applicazione come Spotify, ad esempio, cosa per me fondamentale durante i viaggi. Ringrazio anticipatamente chi puo darmi qualche consiglio prima dell'acquisto. buona strada a tutti. |
Quote:
|
grazie ... ma allora posso collegare due cellulari + TFT ? Interfono per il passeggero non è fondamentale in questo momento ma comunque lo devo avere nel caso necessita...
indago un po sul net la tecnologia mesh che mi suggerisci.. grazie.. |
Quote:
Qualsiasi interfono di gamma media e di fascia alta permette di collegare due smartphone e anche altri dispositivi, ma purtroppo con il TFT avere troppi collegamenti bluetooth in genere crea dei problemi random, del tipo funziona tutto se accendi l'interfono dopo la moto o all'incontrario, che l'interfono abbia due chip bluetooth è quasi una garanzia parziale (una garanzia completa non esiste) che il tutto funzioni. Comunque al TFT puoi collegare solo uno smartphone e forse la soluzione migliore sarebbe quella di non collegare niente al TFT e collegare l'interfono al telefono 1 e telefono 2 e se il tutto viene gestito dall'interfono senza passare dal TFT forse funziona tutto senza problemi. |
grazie Gino...
|
Nella tua situazione, collegherei:
- il cellulare 1 al TFT - il cellulare 2 al secondo canale dell'interfono - il TFT al primo canale dell'interfono. Con questa configurazione riusciresti a gestire le telefonate entranti/uscenti del cell1 col TFT (più la musica presente nello sstesso), mentre le telefonate del cell'2 le gestiresti con i comandi dell'interfono. |
Quote:
Infine, penso che con il BTX2 PRO S, potro fare anche collegamento con il Interfono 2 (passeggero). questa dovrebbe essere la configurazione. Grazie |
Si si, confermo la tua interpretazione.
Riguardo il BTX2 PRO, non saprei dirti, non lo conosco; comunque se il Midland ha solo due canali, gli stessi vanno utilizzati per il TFT (casco conducente) e per il Cellulare (il Cell2 ne nostro esempio). Non credo ci sia spazio per il casco passeggero....anzi, ti dirò, dopo diversi anni ancora non ho capito a cosa serva il collegamento con il casco passeggero, visto che è sempre inutilizzato. Una volta ho provato a collegare due interfono, rispettivamente, a casco guidatore e casco passeggero, ma non è che abbia apprezzato l'utilità. |
il BTX2 PRO S, ha due chip per tanto dovrebbe poter collegarsi con due cell o dispositivo in parallelo.
Mi rimane il dubbio del collegamento tra i due interfoni.... da verificare se il casco passeggero o meglio interfono passeggero se si comunica direttamente al interfono principale.....Dopo aver fatto gli altri collegamenti. perche nel TFT della moto appare giustamente "collegamento casco 1 e poi collegamento casco 2. forse i due interfoni si collegano tra loro attraverso il TFT... proverò ... grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©