![]() |
Tourist Trophy 2023
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2023 del Tourist Tropphy, la regina delle corse su strada, attesa e seguita, ogni anno, dagli appassionati di tutto il mondo. L'enorme successo della scorsa edizione, tornata a disputarsi dopo due anni di stop per via dell'emergenza sanitaria, è stato il chiaro segnale del fascino e del coinvolgimento che il TT continua ad esercitare, celebrandosi, sostanzialmente invariato, da oltre un secolo. Un'edizione 2022 eccezionale dal punto di vista agonistico e sportiva, che ha imposto tuttavia un tributo pesante in termini di vittime, qualcosa che, agli occhi di chi non comprende il senso dell'eventi, risulta sempre difficile da giustificare.
LA MAGIA DI ELLAN VANNIN, ROMANTICA E FEROCE. L'isola di Man, o Ellan Vannin in lingua mannese, oltre a rappresentare un luogo di rara bellezza, gode di uno statuto autonom, e questo ha avuto certamente gran peso nel permettere la sopravvivenza di una competizione che da sempre divide e fa discutere. Amata e seguita da tutti quegli appassionati che faticano a riconoscere certi valori nel Motorsport moderno, infinitamente più sicuro ma anche molto meno esaltante e coinvolgente. Agli occhi del pubblico generalista, ITourist Trophy appare quantomeno 'anacronistic0', aggettivo che si affibbia molto spesso a tutto ciò che ha avuto il pregio di mantenersi 'puro'. Si, perchè come già detto, l'evento si celebra sostanzialmente invariato da oltre un secolo, mantenendo intatti ed invariati luoghi, gesti e riti che ne costituiscono patrimonio imprescindibile. Sull'Isola, rigorosamente con la 'I' maiuscola, non si vive la bagarre, lo scontro diretto con i rivali, la Sfida è contro se stessi, contro il cronometro, contro le insidie di un tracciato stradale che si snoda per oltre 60 Km tra insidie e pericolidi ogni genere e dove le medie sul giro sono ormai prossime ai 220 Km orari. Invariato da sempre è il rito della partenza, con i piloti che, uno alla volta si preparano a lanciarsi, affiancati dal Marshall che dà loro il via con una pacca sulla spalla. E giù, a capofitto nella discesa di Bray Hill, scaricando tutte le marce fino alla sesta, qualcosa di spaventoso a vedersi e che rappresenta solo l'inizio del confrontocon un tracciato che, pur imparato a memoria, è in grado di sorprendere in ogni momento. Un impegno fisico e mentale devastante, fatto di tensione, di sensi dilatati e tesi a percepire per tempo quella minima variazione delle condizioni attese che può rappresentare il confine con l'irreparabile. 'IL SENSO' Chi giudica e critica, senza conoscere, parla di 'non senso', senza rendersi conto che proprio qui, sta il significato del Tourist Trophy. Tutti gli sport estremi trovano la loro stessa ragion d'essere nel sottrarsial razionale, ad un qualcosa di riconducibile al concetto di 'normalità'. Sono gesti riservati ad individui che, strano a dirsi, sono innamorati della vita, che hanno bisogno di nutrirsi di emozioni totalizzanti ed, appunto, estreme. Sull'Isola si celebrano il Rischio ed il Coraggio, aspetti che la cultura corrente guarda con sospetto, associandoli a quel concetto di 'Superuomo' che sa di paragone scomodo. In realtà, i protagonisti del TT sono personaggi di rara umanità e sensibilità, che vivono una passione sconfinata ed un rapporto speciale con la Corsa ed il suo teatro. La Sfida è affrontata con smisurato coraggio ma senza arroganza e con profondo rispetto, lo stesso spirito del marinaio al cospetto del mare in tempesta. L'Isola ammalia e cattura anche lo spettatore, e solo chi vive quella realtà in presenza, può coglierne la vera essenza. Il pubblico ha modo di vivere l'evento 'da dentro', aiutato in questo dalla diponibilità dei piloti, che non hanno bisogno di atteggiarsi a star, per essere protagonisti, Piloti acclaamati come idoli, tutti dal primo all'ultimo, ed ai quali viene tributato lo stesso applauso, a fine gara, indipendentemente dal piazzamento conseguito. Si rende onore all'impegno, al coraggio, al sacrificio, non alla classifica. La Corsa è rito sacro e profano al tempo stesso, e come tale coinvolge non solo i piloti ma anche le loto compagne, le famiglie, che vivono e condividono la missione accettandone anche i risvolti pià feroci, con grande compostezza e dignità. Una Sfida dunque che si accetta, si affronta e si vive insieme. Tutto questo, per chi possiede un certo tipo di sensibilità dilatata, sa di magico, antico, quasi mistico, una sorta di viaggio nel tempo e nello spazio, e forse anche una fuga da una realtà quotidiana che opprime e nella quale non ci si riconosce più. LE NOVITA' DELL'EDIZIONE 2023 Piccola rivoluzione per quanto riguarda il programma delle gare, che è stato rivisti ed arricchito. Sono sempre cinque le categorie previste, ovvero Sidecar, Supertwins, Supersport, Superstock e Superbike, ma ora le gare saranno sempre due, per tutte le classi. Il numero totale di gare passa quindi da otto a dieci, spalmate su sei giornate in luogo delle consuete quattro, ed aumentano i giorni di riposo, che diventano tre. Tutto questoal fine sia di concedere maggiori possibilità ai piloti ma anche di ottimizzare l'offerta per il pubblico, chiamato a far fronte a costi non indifferenti. I PROTAGONISTI PIU' ATTESI L'aumento del numero di gare potrebbe dare una mano al tentativo di record di Peter Hickman, mattatore del TT 2022 e dominatore assoluto tra le 'Big Bikes' in sella alle BMW M10000RR delGas Monkey Garage. 'Hicky' ha infatti nel pirino il primato di cinque successi nella stessa edizione, attualmente detenuto da Ian Huthinson. Lo scorso anno Hickman si fermò a quota quattro, fa,endo comunque bottino pieno in Superstock e Superbike. Tra i rivali più temibili il velocissimo Dean Harrison con la Kawasaki ed il plotone della Honda che schiera nomi del calibro di Michael Dunlop, David Johnson, Jamie Coward, Conor Cummins, Davey Todd, Lee Johnston, Michael Rutter e della leggenda John Mc Guinness. Da segnalare il rtorno di Josh Brookes, protagonista del campionato BSB e che si schiererà in sella ad una BMW. Tra gli italiani in gara, il veterano Stefano Bonetti e Francesco Curinga sono stati entrambi inseriti nella Top 20 della Supertwins, e Bonetti è atteso, nelle categorie superiori, alla nuova avventura con la Yamaha R1. IL CIRCUITO Lo Snaefell Mountain Course, questa la denominazione ufficiale del tracciato, prende il nome dalla montagna più alta di Ellan Vannin, questo il mome in lingua mannese dell' Isola di Man, ed è un circuito stradale di 60,761 km (37,733 miglia) che ospita ogni anno il Tourist Trophy e il Manx Grand Prix. Le gare si svolgono su un percorso ad anello con partenza ed arrivo nella cittadina di Douglas. Il tracciato è ricavato unendo tratti di strade normalmente aperte alla circolazione e comprende oltre 200 curve con diverse condizioni di asfalto e variazioni altimetriche. Le gare si svolgono su distanze diverse, si va dal singolo giro previsto per le moto elettriche (Zero TT Race) ai sei giri riservati al Superbike TT ed al Senior TT. LE MOTO Oltre ad essere una gara difficilissima per i piloti il TT rappresenta anche un banco di prova severissimo per il mezzo meccanico, sia sul fronte del motore che su quello della ciclistica. Al motore è richiesta potenza e affidabilità, viste le altissime velocità che si raggiungono ed i numerosi tratti da percorrere in pieno, ma è necessaro disporre anche di un'erogazione fluida e progressiva che permetta di scaricare cavalli senza scomporre la ciclistica. Quest'ultima deve essere 'sana' e rigorosa ma nello stesso tempo non eccessivamente rigida, per via delle condizioni dell'asfalto in alcuni tratti irregolare e sconnesso. Fondamentale una perfetta taratura delle sospensioni, che vanno regolate piuttosto morbide nella prima fase di escursione RECORD SUL GIRO Il record assoluto sul giro appartiene a Peter 'Hickman su Bmw S1000RRche nell'edizione 2018 fece segnare uno stratosferico 16.42.778 alla media di 217,980 km/h. ONBARD LAP E DESCRIZIONE TRACCIATO BY MARCO PHAGACI PAGANI https://www.youtube.com/watch?v=voI0RKJdvas [IMG]https://i.postimg.cc/15kFTXqb/ttcircuit1.jpg[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/xCNJtSd9/ttcircuit2.jpgamegy atm[/IMG] IL PROGRAMA DELLE GARE Le sessioni di prova avranni inizio lunedì 29 Maggio. Saturday 3rd June Monster Energy Supersport Race 1 Wheeling.Media Sidecar Race 1 Sunday 4th June RST Superbike TT Tuesday 6th June RL360 Superstock Race 1 Bennetts Supertwin Race 1 Wednesday 7th June Monster Energy Supersport Race 2 3Wheeling.Media Sidecar Race 23 Friday 9th June RL360 Superstock Race 2 Bennetts Supertwin Race 2 Saturday 10th June COME SEGUIRE IL TT 2023 IN DIRETTA Per chi volesse seguire sessioni di qualifica e gare in diretta via streaming, sono previsti diversi tipi di abbonamento, acquistabili all'indirizzo https://ttplus-checkout.iomttraces.c...BoC1N4QAvD_BwE |
|
|
|
|
TT Podcast - Josh Brookes
L'australiano più veloce di sempre al TT, quest'anno al ritorno sull'Isola. https://www.youtube.com/watch?v=-QwHS_YE6P8 |
'5 Minutes With The Birchalls'
I fratelli invincibili https://www.youtube.com/watch?v=EG9DAMjUlm4&t=222s |
|
IOM TT 2023 - Officiaol Trailer - 'No Room For Error'
https://www.youtube.com/watch?v=SMIrVaHms3g&t=87s |
IOM TT 2023 - 'Where to Watch'
I migliori punti di osservazione, by James Hillier https://www.youtube.com/watch?v=l-Wlnxkze6o&t=304s |
IOM TT 2023 - 'Visitor's Guide'
Edizione aggiornata della guida con informazioni, eventi e dritte varie. https://www.youtube.com/watch?v=clRIsf5OZKI&t=14s |
'Tourist Trophy - Isle of Man'
Postato lo scorso anno, lo ripropongo. Bellissimo https://www.youtube.com/watch?v=WMqESWtvzsU |
|
Peter Hickman - 'Fastest Lap Ever' - Senior TT Race, 2018
'Hicky' racconta nei dettagli quello che a tutt'oggi resta il giro più veloce mai effettuato sull'Isola. con iltempo di 16.42.778 alla media di 217,980 Km/h. Impresa realizzata all'ultimo giro del Senior TT, nel corso dell'incredibile duello con Dean harrison. Dopo sei giri ed oltre 360 km di gara, Hickman ebbe la meglio per soli 2 secondi. https://www.youtube.com/watch?v=ju_hxwAanX0 Senior TT 2018 - Last lap - Hickman vs Harrison https://www.youtube.com/watch?v=RTfx2nEdbqw |
Dal elenco dei partecipanti,va purtroppo tolto Lee Johnston.Viste le condizioni dopo la NW.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
@Ivanuccio
Si brutto incidente,ora Lee èfuori pericolo, riporto il comunicato del team, la traduzione lascia un èò a desiderare. Lee Johnston racing UPDATE Sorry nothing has been released up until this moment. As people are aware, Lee crashed Thursday in the supersport practice. He was airlifted to Belf… Altro... AGGIORNAMENTO Spiacente non è stato rilasciato nulla fino a questo momento. Come la gente sa, Lee si è schiantato giovedì durante l'allenamento supersportivo. È stato trasportato in aereo all'ospedale di Belfast in condizioni critiche dopo aver subito una trasfusione di sangue sul campo da golf. È stata una settimana sulle montagne russe, con Lee in terapia intensiva da giovedì, tre giorni con respiratore, 8 ore di intervento. Siamo lieti di annunciare che dopo aver subito una frattura del femore, una spalla, una rottura del piede e del viso, una serie di costole rotte e un polmone collassato, Lee è sulla strada lenta per la guarigione. Lee era in condizioni critiche quando è arrivato all'ospedale, famiglia e squadra non sono stati informati delle condizioni in cui si trovava finché il personale dell'ospedale non ha spiegato le condizioni in cui si trovava al suo arrivo. Con questo non eravamo a conoscenza di ciò che era stato reso pubblico. Ringraziamo enormemente ogni membro dello staff che ha lavorato su Lee. Da chirurghi, medici, infermieri, siamo molto grati per le cure e le cure ricevute. Un grazie enorme all'equipe medica che ha lavorato con Lee per tenerlo in vita sulla strada per l'ospedale. Il sostegno delle persone è stato incredibile e nessuno è stato inosservato. Il supporto verso Lee, Christie, mamma, sorella e la squadra è stato incredibile. Sarà una ripresa lenta e difficile ma tornerà meglio di sempre ❤️ ha un lungo viaggio davanti a sé, vi saremmo grati se poteste rispettare la sua privacy mentre si sta riprendendo. Grazie ancora per ogni singola persona che ha sostenuto la scorsa settimana. Tornerà ✊ · · |
Stefano Bonetti quinto nella Supertwins alla Northwest 200
Ottimo auspicio, grande Bonny https://www.facebook.com/bonnyTT/pos...page&ref=notif |
Dell'l' anno scorso.Utile x capire le differenze tra le gare su strada e pista.
https://heavyrider.corriere.it/2022/...-le-categorie/ Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
@Ivanuccio
Grazie! Ho riposizionato il link, per chiarezza. |
Oh, cancella pure se non è inerente
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
@Ivanuccio
No va benissimo, anche io ho messo qualcosa di giò postato per introdurre l'evento, i prossimi giorni comincerà ad arrivare materiale inedito. Colgo l'occasione per scusarmi se i contributi sono praticamente tutti in inglese, ma, a parte l'intenzione di rispettare lo spirito e la patria del TT, in Italia anche i media di settore se ne occupano colo quando si verificano incidenti, hanno già ' 0coccodrilli' pronti nei cassetti, come del resto fanno per la Dakar. Giornalai. |
IOM TT 2023 - Official Trailer - 'No Room For Error (2)'
Lo spettatore: 'I try not to shit myself' https://www.youtube.com/watch?v=_sR0QcQMSYo |
|
|
IOM TT 2023 - La preview di Peter Hickman
'Hicky' è già a quota 9 centri al TT ed anche quest'anno correrà in tutte le classi, ad eccezione naturalmente dei Sidecar. Ancora non si sa il nome del suo title sponsor, che sarà svelato la prossima settimana, non sarà comunque il Gas Monkey Garage. https://www.youtube.com/watch?v=XzW5jUJzWo4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©