Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Modalità diverse per cambio fluido freni serie 1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525437)

barand 12-05-2023 11:20

Modalità diverse per cambio fluido freni serie 1250
 
Prima di tutto spero di aver inserito lo scritto nel stanza corretta.
Nel navigare in youtube ho trovato vari video sul cambio fluido freni della serie 1200/1250.
Volevo chiedere un vostro parere sulle varie modalità che vengono esposte.
Una domanda, inoltre, utilizzando una pompa a depressione (vedi 5° video da 2'30"),
la stessa viene utilizzata solo su una pinza (dx) freni.
Presumo che il circuito oleo essendo in parallelo, vada a "pulire" anche la pinza sx, o dico una minchiata?

1° video https://www.youtube.com/watch?v=-MDMw021tSI
2° video https://www.youtube.com/watch?v=dQHbuQgkw7w
3° video https://www.youtube.com/watch?v=Tq7sTIktL38
4° video https://www.youtube.com/watch?v=9kmEwehxFXY
5° video https://www.youtube.com/watch?v=Tq7sTIktL38&t=72s

elettrico400v 12-05-2023 11:45

A riguardo del video 5, la pinza a sinistra non viene pulita del tutto ma solo fino a dove arriva il risucchio dell'olio.
Consiglio vivamente di fare alla vecchia maniera ovvero quando è pulita quella di destra si passa a sinistra, così viene fuori tutto il liquido vecchio ed eventuale sporcizia di ogni singola pinza.

magnogaudio 12-05-2023 12:50

Non ho visto i video
Io ho siringato l’olio nuovo dallo sfiato delle pinze , entrambe e più volte
Previo svuotamento della vaschetta di volta in volta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax 12-05-2023 14:36

Invece a me l'ha fatto la concessionaria due tagliandi fa e da allora ho cambiato 3 set di pastiglie posteriori. L'altro giorno nell'ultimo cambio mi sono tolto lo sfizio di aprire la vaschetta, il livello era non troppo ma di più.
Quindi consiglio di cambiare le pastiglie e solo dopo di fare la sostituzione liquido con livello.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Bobco65 20-07-2025 19:04

Scusate se riapro questo vecchio topic, ma oggi nell'effettuare la sostituzione del liquido freni ho notato uno strano comportamento tra freno posteriore e anteriore che volevo condividere.

Per la raccolta del liquido freni, utilizzo una pompa a depressione acquistata su Amazon e collegata al compressore.

Nella sostituzione del liquido posteriore nessun problema. In pochi minuti ho svuotato 3 volte il serbatoio del liquido.

All'anteriore il livello dell'olio nella vaschetta scendeva molto lentamente. Solo premendo la leva del freno, si vedeva scorrere l'olio attraverso il tubo collegato tra la pinza e il contenitore di raccolta. Poichè non avevo molto tempo ho svuotato una sola volta il serbatoio dell'olio. La leva del freno ha poca corsa e non è spugnosa.

Però mi rimane il dubbio della differenza di comportamento.

Avete qualche idea?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©