Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Accorciamento catena finale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525365)

fabiogst 07-05-2023 17:47

Accorciamento catena finale
 
Buona sera a tutti
Vorrei sapere se qualcuno ha mai accorciato la catena di due maglie per ottenere un passo inferiore e quindi una velocità maggiore nei cambi di direzione nel misto stretto/medio stretto…
Di contro ci potrebbe essere una minore stabilità nei curvoni veloci, che però non mi interessa in quanto difficilmente li percorro, ed una propensione ad avere un avantreno alleggerito in fase di accelerazione mentre in impostazione di curva ed in frenata, per via del baricentro che si sposta in avanti di circa 8 mm non dovrebbero esserci particolari problemi.
Chiedo inoltre se accorciando il passo si possa avere una sensazione di caduta verso l’interno delle curve (anche se non penso)…
Sono domande che sto facendo in quanto una volta accorciata la catena viene male tornare indietro…
Ricapitolando chiedo a chi avesse eseguito tale modifica le sensazioni in merito alla velocità nei cambi di direzione e all’assetto…
Grazie
Fabio

sailmore 07-05-2023 18:08

Io ho accorciato il passo, causa cambio corona, 2 giorni fa.
Anche a me le altissime velocità non interessano più di tanto....nn è la moto adatta.
Per il momento devo dirti che nn ho avvertito stravolgimenti particolari.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 07-05-2023 18:31

Dubito che troverai qualcuno che ha fatto tale modifica.

Più facile che troverai la modifica di Sailmore.

Comunque puoi anche pensare di acquistare una catena nuova con due maglie in meno. Per eventualmente tornare indietro.

bobo1978 07-05-2023 22:45

Piu facile imparare ad usare la moto piuttosto che accorgersi di tali modifiche

Tra l’altro 8 mm su 1548 di interasse …

Diventa 1540

Sai che cambiamento …..

Mio padre direbbe …
Come
Infilarsi sue dita nel q-lo e assaggiare prima uno e poi l’altro.
Cosa cambia ?

Niente .

Seghe mentali

fabiogst 07-05-2023 23:38

Io mi accorgo anche se le gomme hanno una differenza di pressione di 0,1 bar...é una questione di sensibilità...sia nelľandare in moto che nel dare le risposte...

rossouno 08-05-2023 00:10

Potresti provare intanto sfilando la forcella di un po'.
Poi potresti passare alle gomme. Al prossimo cambio scegli qualcosa dal profilo molto svelto.
I cerchi sono i forgiati? Quelli fanno tanto.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

ukking 08-05-2023 16:46

Attenzione che viaggiando in 2 con bagagli il precarico aumenta molto il tiro catena, togliendo 2 maglie rischi di non riuscire a fare la tensione giusta a pieno carico..

bobo1978 08-05-2023 19:14

Effettivamente la mia risposta era mal scritta

Intendevo imparare ad andare con la tua,presumo ,nuova moto .a conoscerla meglio e a provare a capire che tipo di guida adottare prima di cimentarsi in modifiche che veramente portano a cambiamenti infinitesimali

Chiaro che poi un mezzo viene commercializzato con un layout che possa andare bene a quasi tutti .
Ognuno poi è libero di cucirsi addosso la propria moto con modifiche personali

fabiogst 08-05-2023 23:38

La moto la conosco abbastanza bene
Nel 2017 ho acquistato il precedente modello, che ho sostituito nel 2021, dopo 90.000 km percorsi …con questa, che ho da circa 2 anni ci ho percorso meno chilometri ma ne ho fatto comunque 50.000….
La settimana scorsa ho sostituito il pignone con un dente in meno dell’originale (montato da 16 denti) della cui trasformazione ho scritto questi giorni nel Forum…proprio a seguito di questa modifica, che ha comportato lo spostamento del perno posteriore per poter tirare la catena, allungando di conseguenza il passo, mi chiedevo se invece di togliere una sola maglia x riportare la catena alla lunghezza giusta, per via del dente in meno nel pignone, non fosse il caso di toglierne ulteriori due…la considerazione è nata dal fatto che usando la moto mi sono reso conto che le curve adesso sono molto più ravvicinate (indovinate il motivo) e che quando sono in sequenza continua, destra sinistra destra, e questa sequenza dura diversi minuti, e vi posso assicurare che da noi in Sardegna di strade così ce ne sono tante, sarebbe bello avere la moto più maneggevole, più leggera nei cambi, ma comunque precisa….ecco perché questo pensiero…
Esattamente come ho fatto con il pignone, che con una minima spesa ho avuto un risultato eccezionale, secondo me quasi pari all’installare una centralina aggiuntiva (che ho avuto in altre moto) allo stesso modo ho pensato che magari, accorciando un poco il passo, avrei ottenuto un risultato simile all’avere i cerchi forgiati che invece non ho….da qui la domanda se qualcuno avesse fatto tale trasformazione...la moto è più veloce nei cambi di direzione? E la sensazione di sicurezza? Anche se con i cerchi forgiati penso sia un’altra cosa, probabilmente non paragonabile…ma non saprei perché non ho mai avuto modo di provarli sulla XR…
Per divertirmi fra le curve attualmente uso le Pirelli Diablo Rosso 4, per viaggiare le Metzeler Roadtec 01SE... e anche qui si apre un mondo…pur essendo le Pirelli più sportive sono più lente nei cambi, tant’è che le uso a pressioni da libretto 2,5 e 2,9, mentre le Metzeler le uso a 2,4 e 2,75 perché sono molto veloci nei cambi, ma ti senti meno sostenuto …Le prossime saranno le Rosso Corsa 4…magari quelle saranno un giusto compromesso fra le due…
Tornando alle maglie della catena da togliere spero che qualcuno abbia eseguito tale intervento o che qualcuno abbia montato una corona con più denti, poiché il risultato di accorciamento del passo è comunque simile… spero di avere più news…
Grazie

Paolo Grandi 09-05-2023 06:18

Detta così cambia tutto.
Con il pignone da 16...hai allungato il passo, tenendo la catena originale. Arretrando la ruota posteriore.
Ora vorresti togliere maglie per ri-avanzare la ruota posteriore. Ritornando, circa, al passo originale.

Dubito sia stato fatto. Vediamo se qualcuno risponde.

Il tiro catena, con pignone da 16, ne risente. Soprattutto in 2. Già ti hanno detto. Ma dato che il contesto è stradale...

Gomme più svelte? Dunlop.

bobo1978 09-05-2023 06:49

Accorciamento catena finale
 
Credo che poche altre modifiche incidano come montare una coppia di forgiati,il sogno oneroso di ogni motociclista

rossouno 09-05-2023 07:02

...e lavorare come dicevo sull'avancorsa? È reversibile e fattibile in casa in poco tempo.

Ciò non toglie che si possa fare l'accorciamento della catena quando sarai sicuro dell'esito.

Ps. Magari ci si incontra in Sardegna uno di questi giorni all'inizio di giugno [emoji1360]


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

fabiogst 09-05-2023 23:46

Problema risolto
il meccanico che mi ha sostituito il pignone mi ha spiegato che una maglia è composta da quelle che io pensavo fossero due....e che quindi la catena, essendo ancora in ottime condizioni, non è sufficientemente lunga per poterle togliere...
Finita ogni velleità di modifica...nel caso proverò delle gomme più appuntite...
grazie comunque a tutti per i consigli...
per chi volesse venire in Sardegna mi può scrivere in privato, sarei ben felice di fare da cicerone (solo per le strade, non chiedetemi altre info)
a presto
Fabio

Pinzo™ 10-05-2023 08:35

boh...io con +2 denti alla corona sono a posto con la catena!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©