![]() |
Odore di bruciato
Ciao a tutti, mi capita che, dopo un fermo moto di almeno una notte (BMW GS 1250 2019), al riavviamento del motore si senta odore di bruciato. Non riesco ad identificare da dove possa provenire, comunque zona centrale della moto, ho lavato bene diverse volte la moto pensando che potesse essere qualcosa che si sia attaccato al motore o allo scarico, ho portato la moto in diverse concessionarie ma nulla, l'odore permane e non se ne capisce l'origine. Una volta scaldato il motore, l'odore sparisce. E' successo a qualcun altro? Consigli? Grazie
|
Scusa ma, "bruciato di che" ? Di gomma, di cavi elettrici, di olio .... si riesce a capire ?
|
Capita anche a me, odore di …… marcio bruciato. Ho provato a guardare se per caso avevo “raccolto” un animaletto nei pressi del cat ma non ho visto nulla.
Ogni tanto ricapita |
A me capita dopo la pausa invernale perché quando la metto via per 2/3 mesi dopo averla lavata molto bene gli do una generosa dose di svitol o WD40 su tutto il motore, per un pò di tempo all'accensione sento odore di bruciato poi con il tempo passa.
|
Potrebbe essere la polvere che si deposita nelle zone calde delle testate e si brucia alla riaccensione.
. |
Quote:
La polvere bruciata.... |
Un topo morto nella piastra para motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Difficile da capire, più di liquido di raffreddamento che di gomma. Ho appunto fatto diversi lavaggi, moto perfettamente pulita, non ho raccattato nulla dalla strada, ma l'odore persiste ad ogni riavvio per poi sparire una volta che il motore raggiunge la giusta temperatura di esercizio e ripresentarsi il giorno dopo, notte a riposo, al riavviamento...
|
Diciamo che odore di bruciato appena messa in moto, come dici dopo un fermo di una notte, la vedo moooolto strana. In più scaldando sparisce.
La moto dove dorme? Prova a cercare di capire se l’odore anche minimo c’è anche prima di accenderla. Mi viene da pensare al catalizzatore, lo scarico è pulito? che percorsi fai? Brevi o lunghi? Che benzina usi? Quanti km ha la moto? Ultimo tagliando? Filtro aria è apposto? Consuma olio? Magari tolleranze troppo alte a freddo brucia un filo d’olio e a caldo le tolleranze sono compensate dalla dilatazione. Bho… |
A me e successo un paio di volte col 1200 però dopo un fermo di molto tempo, probabilmente filtrava un po' di olio nella camera di combustione e alla riaccensione..... Però dopo una notte mi sembra strano
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Probabilmente l'odore proviene dai gas di scarico e non dal riscaldamento del motore, tra l'accensione e il riscaldamento del blocco motore ci passa molto tempo. Potrebbe essere il catalizzatore che poi da caldo a regime non ha odori, La moto quando la parcheggi e' sul cavalletto centrale o sul laterale? Se la tieni su questo, prova a metterla sul centrale. Altra domanda: all'accensione vedi del fumo azzurrognolo, anche solo uno sbuffo ?
|
Anche la mia 1250 del 2019 presa usata 2021 se ferma da uno o più giorni all'accensione sento odore di tipo gomma bruciata....Booo!!!! ormai dopo 2 anni
|
Moto comprata nuova 2019, 15.000 km, perfetta, tagliandi sempre eseguiti e sempre ricoverata in box su cavalletto centrale. Come vi ho detto ho fatto diversi lavaggi per verificare che non fosse rimasto attaccato nulla allo scarico/catalizzatore/motore/piastra ma la cosa si ripete sempre all'avviamento dopo una notte di sosta.
Percorro sia tratti cittadini che autostradali, l'odore rimane... |
Beh... non dimentichiamo che mentre le auto continuano "a macinare" anche da spente (tanto l'elettronica gestiste le anabolizzate batterie AGM) alle moto questa cosa non è permessa, quindi lo fanno "appena possibile" e quando necessario (ovviamente un cat nuovo non ne ha bisogno ma poi occorre bruciare i residui).
A me non sembra preoccupante, in particolare se l'odore è particolarmente sgradevole e un po' "sconosciuto" al nostro naso (non è né gomma/plastica nè olio...). |
anche la mia ogni tanto lo fa...e non ho mai capito cosa possa essere..
Lo considero un mistero e non indago più ; all'inizio pensavo fossero pisciate di gatto sullo scarico...poi residui di wd40...poi magari gocce di olio cadute sullo scarico a causa di qualche perdita..nulla di tutto ciò. gs del 2015 |
Fantastica questa.
Pisciate di gatto……. Ma da dove cazzo l’hai tirata fuori????? Se mai, il piscio di gatto è un sentore che si può ritrovare del vino Sauvignon Blanc…..ma non sa da gomma :mad:. Se avete più di 60 anni potrebbe però essere l’incontinenza :lol: |
Puzzole ?[emoji2960][emoji23]
|
Quote:
|
da gattaro quale sono....il micio la fa a quelli giusti [emoji23]
|
Quote:
|
era una battuta...rilassati....:lol:
|
|
A me lo fa solo in inverno e con tutte le moto che ho avuto... ipotizzo possa essere il "sale" che danno sull'asfalto.
|
onestamente a me, my2015, lo fa quando rientro.....sento odore di benzina......poi la mattina dopo scompare.....da che può dipendere???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©