Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   tappo oli cambio bloccato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525058)

fiulet 19-04-2023 12:05

tappo oli cambio bloccato
 
Ho portato il mio gs bialbero 2012 a fare tagliando 80mila presso l officina autorizzata alla qule mi rivolgo da una vita davvero.
Al ritiro della moto ,da mattina a sera, mi han detto che non avevano cambiato olio del cambio perche non si svitava il tappo in quanto bloccato e percio' dovro' riportare la moto dopo l estate quando saranno piu' calmi con il lavoro .
mi han detto che succede...A qualcuno è capitato?

azzo 19-04-2023 12:13

Immagino che possa succedere.
La prima cosa per evitare che capiti é usare la dinamometrica.
Comunque mi pare strano che non siano riusciti ad aprire il tappo, ci sono tanti modi, spray sbloccante, qualche colpetto con il martello, sino al calore, che però potrebbe rovinare la vernice.
Non pensarci e goditi la moto, gliela riporterai in autunno

geppon 19-04-2023 15:12

..e pensare che in teoria queste sono proprio le cose che un bravo meccanico sa gestire al contrario del dilettante. Così uno deve rimandare il cambio olio di mesi e mesi.. veramente non ho parole.. mi piacerebbe sapere chi è questo meccanico, per starne lontano

twinings501 19-04-2023 15:45

Spero sia uno scherzo questo thread

brag 19-04-2023 16:10

Quote:

Originariamente inviata da fiulet (Messaggio 10926704)
(...) A qualcuno è capitato?

A me mai :-|

motardpiero 19-04-2023 16:10

Io avevo il tappo di carico olio olio cambio e l ho aperto facendo attenzione scaldando poco e con leva lunga .
Cambia meccanico [emoji57]

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

aspes 19-04-2023 16:16

a me si era abbastanza bloccato (puo' stare anni senza essere svitato). Mi e' bastato infilare uno stelo di forcella sopra il brugolone e l'ho sconfitto

motardpiero 19-04-2023 16:23

Giusto ...non avevo lo stelo forcella ma un bel tubo idraulico [emoji3]

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

azzo 19-04-2023 16:58

tappo oli cambio bloccato
 
Si attenzione a non portarsi via il filetto intero facendo forza con un tubo, che poi c’è da ridere a inserire un Helicoil nella scatola cambio di alluminio.
Forse peggio ancora se spani la brugola…
Nemmeno io ho mai sentito un meccanico che non apre una vite bloccata, ma non volevo infierire…

twinings501 19-04-2023 19:27

La brugola la spani se provi a svitare con una chiave torx.
Mi e' successo per distrazione.
Si scalda il carter con il phon da carrozziere e si lavora di estrattore conico.

Quanto pensate possa mai bloccarsi una vite immersa nell'olio con la filettatura sporca d'olio dopo il rabbocco?

Sono quelle uscite che hanno dell'incredibile.

Ma magari qualche furbone si e' preso la briga di avvitarla col frenafiletti forte prima e quindi con la normale forza non viene via.
Ma la scaldata dovrebbe risolvere in ogni caso.

Se la filettatura e' stata compromessa dopo che hai serrato a morte, non e' svitando piano il tappo che la salvi purtroppo.

azzo 19-04-2023 22:24

Quote:

Originariamente inviata da twinings501 (Messaggio 10926980)

Sono quelle uscite che hanno dell'incredibile.

Se la filettatura e' stata compromessa dopo che hai serrato a morte, non e' svitando piano il tappo che la salvi purtroppo.

Non ho capito se ti riferisci a me, ma certo con una leva di un metro la filettature se il tappo é bloccato te la porti via.

Dicevo appunto di usare altri metodi, tipo il calore.
Poi ognuno ha le sue strane teorie, io una coppia da bulloni del caterpillar non la applicherei su un tappo di ferro in filettatura di alluminio…nemmeno per svitarlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fiulet 20-04-2023 07:49

Quando mi è stata riconsegnata la moto con postilla del tappo , mi hann preso tutte le perplessità che sopra avete esternato ... non so forse avevano troppo lavoro e non avevan tempo da dedicare ad un tappo.. sperem

aspes 20-04-2023 11:30

non ho avuto problemi col tubo . Vero che in teoria puoi strappare la filettatura, ma su quei diametri e' piu' teoria che possibilita' reale. Tende a bloccarsi solo perche' non lo muovi per anni, nessuno ci metterebbe frenafiletti spero. E prima di strappare la filettatura dovresti sentire nelle braccia quel che succede, se si sblocca normalmente senti un bel colpo secco e poi e' immediatamente libero, per strappare una filettatura dovresti sentire uno sforzo enorme costante.
Peraltro scaldare con una pistola termica fa bene e alla vernice non fa nulla, l'ho usata per l'ammortizzatore dietro e davanti sui bracci in alluminio. La vernice e' molto buona, non patisce.

fiulet 22-02-2024 19:34

settimana scorsa ho portato il mio gs 1200 ,2012 adv dal meca autorizzato,in milano per cambio pompa benzina e ho colto l occasione per cambio olio cambio ,con tutta lacalma che necessitava: stasera mi chiaman " abbiamo problema, abbiamo dovuto smontare il cambio perche nn riuscivamo a svitare tappo......poi mandato tutto dal tornitore x rifare filettarura al tappo.......(senza avvisarmi prima!!!! da 30 euro a 300 il passo è breve---) Ah la pompa della benzina non è disponibile neanche a monaco prima di maggio...Sono disperato .stop

Skiv 22-02-2024 19:58

Questo capita a fare i f... col c... degli altri, prima di dare dell'incompetente al primo meccanico magari la prossima volta ci si pensa 2 volte. Chiunque abbia un' attività in proprio sa che proprio per evitare di trovarsi in problemi del genere visto che l'inculata è dietro l'angolo è meglio fare la figura dello scarsone in un forum.
Non siamo tutti uguali e non la prendiamo tutti alla stessa maniera, se trovi il precisetti che ti contesta che gli hai rovinato la vernice perché hai scaldato senza dirglielo poco ci manca che ti chieda pure i danni esistenziali e che ti presenti un preventivo di sostituzione del blocco motore direttamente da Monaco.
Tu hai il problema. Io ti dico che per farlo questi sono i rischi, se mi autorizzi procedo sennò ti tieni il tuo bullone dove sta. Me lo vedo già a dover giustificare il conto perché hai perso mezza giornata a rimuovere un tappo..."potevi dirmelo...ti dicevo di lasciare stare" evvai

magnogaudio 22-02-2024 20:02

Ma siamo arrivati veramente a questo punto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

brag 22-02-2024 20:44

Qualcuno lo avrà stretto il tappo, e da quanto ho capito era stata la prima officina che poi si era rifiutata di svitarlo ... o sbaglio?

Quote:

(...) alla qule mi rivolgo da una vita davvero.
P.S.: sotto i tappi non ci va una rondella di alluminio che va cambiata ogni volta che si rimuove il tappo proprio per non doverlo serrare "a morte" per non farlo perdere?

Skiv 22-02-2024 20:50

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 11081862)
Ma siamo arrivati veramente a questo punto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Anche peggio.

fiulet 22-02-2024 22:25

Le mani sulla mia moto le han sempre messe loro, ogni anno con il tagliando o x lavori extra come cambio pastiglie freni.
Non so che dire,... farò le mie rimostranze sul fatto che avrebbero dovuto almeno avvisarmi sulla entità Dell intervento x il cambio di neanche 1 lt d olio... Smontare il cambio...!!!! Ma a cosa servirà.. Dovrò pagare e stare muto come succede oggi! Cazzo come dire che per comprare le mutande nuove devi rifare guardaroba(che paragone dantesco...). Poi c è valore aggiunto x la pompa di spinta della benzina
Moto del. 2012 e devo attendere fino a maggio il pezzo... 252 ordini prima di me.. Non so cosa fare, ho pensato di vendere la moto e prendere un buon r 100 gs PD nero, anni 90, ma che prezzi. Poi non sono ancora così anziano per una moto così calma... Cmq son stranito per il comportamento Dell officina (storica, autorizzata bmw ). Mah

ChArmGo 22-02-2024 23:39

Prenderla su ebay e portargliela?

fiulet 23-02-2024 04:34

Proporrò questa soluzione eventuale

Paolo Grandi 23-02-2024 06:49

Forse, e dico forse, l'hanno smontato per mandarlo, così com'era, in rettifica.
Poi si è arrangiato il rettificatore (a stappare e rettificare).
E comunque, se per svitare il tappo l'hanno spannato, a quel punto...

robiledda 23-02-2024 08:28

... e comunque smontare il cambio di un 1200 aria/olio non è uno scherzetto, bisogna dividere la moto a metà:mad:, a quel punto andrebbe anche valutata la sostituzione della frizione visto che comunque ha 80.000 km ;)

brag 23-02-2024 08:33

Quale tappo era bloccato? Quello di scarico o quello di riempimento?

nic65 23-02-2024 08:35

piuttosto la sdraio sul fianco e svuoto dal tappo di carico :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©