Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Consiglio acquisto F750GS usata senza ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525021)

marcocbw 17-04-2023 13:23

Consiglio acquisto F750GS usata senza ESA
 
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho passato gli ultimi anni su Vespa, però ho sempre avuto enduro. BMW ho solo auto e mi sento pronto ad affiancare una moto :-)
Ho trovato un'ottima occasione di F750GS 02/2019, 19000Km. Accessori: TFT, Quick shift, guida Pro. Tenuta molto bene ad un prezzo di 8200€.

Il mio cruccio, non avendo mai guidato questo tipo di moto è quello relativo all'ESA. Non so quanti Km farei durante l'anno, in settimana uso solo auto.
E' un optional così determinante per una guida senza troppi fuoristrada? Il prezzo della moto mi sembra ottimo e non vorrei perdere la possibilità di acquistarla.
Che consiglio mi potete dare? Grazie in anticipo!

ginogino65 17-04-2023 16:46

Hai guardato nell'usato di moto.it se c'è qualche moto che rientri nel tuo budget con l'ESA.

marcocbw 17-04-2023 17:10

Con ESA siamo fuori budget, prossimi ai 10k. Vorrei avere un’idea se per una percorrenza di 4/5000 km annui, la mancanza dell ESA è tollerabile.

Giovvi62 17-04-2023 20:49

L’Esa non é assolutamente indispensabile, certo é comodo ma si può fare senza, tra l’altro é solo sul posteriore.

meco 17-04-2023 22:21

Le moto migliori che ho avuto non avevano l'esa.
Lascerei volentieri l'ESA che ho adesso sulla R1200RS con gli Holins che avevo sulla R1200S

marcocbw 18-04-2023 00:10

Grazie x le risposte! Ho letto diverse volte che senza ESA si farebbe fatica a vendere eventualmente la moto usata. Però non penso che a tutti interessi averlo, in particolare se si risparmia un pò di soldi :-)

Nik650 18-04-2023 06:54

L'ESA non è assolutamente indispensabile. Diventa importante, come hai detto bene, solo quando rivenderai la moto e la darai in permuta. I concessionari che ritirano usato ( anche BMW ) fanno tante storie quando non c'è l'ESA sul modello da ritirare.
Ma, si sta bene anche senza.
Sono al 4° GS, due con ESA e due senza.

Skiv 18-04-2023 07:38

si ma 20 pezzi son comunque 20 pezzi, hai voglia a faticare a rivenderla (che poi è tutto un dire) intanto pensa a prenderla OGGI e non a rivenderla DOMANI

ginogino65 18-04-2023 07:54

Quote:

Originariamente inviata da marcocbw (Messaggio 10925834)
Con ESA siamo fuori budget, prossimi ai 10k. Vorrei avere un’idea se per una percorrenza di 4/5000 km annui, la mancanza dell ESA è tollerabile.


Vedo che la quotazione dell'usato con ESA non è cambiata, infatti mi è convenuto prenderla nuova invece di usata.


Comunque ho visto che al budget che volevi spendere ci sono alcune F750GS che vengono meno di quella che hai trovato con meno km percorsi o più nuove, oltre all'ESA l'unico accessorio a cui non devi rinunciare è il TFT, gli altri se ci sono bene se non ci sono va bene lo stesso.


Considera che il modello 2018-2020 è euro 4, ha la forcella con 151mm di escursione, mentre il modello successivo è euro 5 e ha la forcella con 170mm di escursione, per il modello euro 4 ci sono le molle di terze parti per migliorare la forcella e il costo è contenuto per farlo, mentre per la euro 5 c'è solo la cartuccia andreani per migliorare la forcella e il costo è sui 600/700€.

marcocbw 18-04-2023 08:56

Grazie per i vostri suggerimenti! La moto che ho individuato è tenuta molto bene, sì ha il TFT, quick shift e mappe pro selezionabili. Ne ho vista un'altra con tutti i pack (dynamic, touring...) quindi con ESA. Lo stato non è il massimo, ha 38000Km (venduta da concessionaria). Prezzo 8.990
Ovvio mi attrae xchè ha quasi tutto ma Km e stato di mantenimento, insomma non sono il massimo. Voi cosa ne pensate? Sta di fatto che questa settimana una scelta la farò sicuramente, grazie anche alle vostre opinioni. :-)

Nik650 18-04-2023 13:48

errore.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Nik650 18-04-2023 13:51

Pondera il fatto che quella moto, quella con 38mila km, è alle soglie del tagliandone dei 40mila. Un tagliando molto più costoso degli altri.
Parlane con il concessionario in ambito dell'acquisto che potresti concludere.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

marcocbw 18-04-2023 20:30

Grazie x la preziosa info. A questo punto mi converrà chiedere alla concessionaria, in caso di acquisto, di consegnarmela già tagliandata (oltre all'anno di garanzia che è incluso ovviamente).

marcocbw 19-04-2023 19:47

Aggiornamento:l'ho ordinata nuova con tutti 4 i pacchetti disponibili + bauletto e parabrezza alto. Ho risolto i miei dubbi :-)
Grazie a tutti x le varie info ricevute!!! Quando sarò proprietario della moto, Vi aggiornerò :-)

ginogino65 19-04-2023 22:32

Quote:

Originariamente inviata da marcocbw (Messaggio 10926988)
Aggiornamento:l'ho ordinata nuova con tutti 4 i pacchetti disponibili ...


Alla fine hai fatto la mia stessa scelta, non te ne pentirai.

marcocbw 20-04-2023 00:39

La moto mi piace molto e non farò percorrenze elevate, spero sia divertente da usare e comoda :-)
Alla fine ho ragionato che l'usato ha prezzi alti e senza ciò che volevo (ESA in particolare).
Il prezzo elevato è comunque positivo in caso di rivendita futura. Abbiamo valutato nello stesso modo.

Nik650 20-04-2023 06:29

Divertente e comoda, ecco. Hai centrato l'obiettivo, non c'è altro da aggiungere.

Kajoken 20-04-2023 12:25

Al momento mi sto trovando bene,ho solo fatto diverse prove per trovare un buon compromesso con il cupolino.Per il resto la trovo piuttosto comoda e bella da usare ma non ho altri riferimenti essendo la mia prima moto "stradale".La ricomprerei?Assolutamente si

marcocbw 20-04-2023 20:45

Ottima considerazione! La mia sarà in consegna settimana prossima, ora sto valutando se acquistare le borse laterali per riporre eventualmente il 2° casco oppure no (considerando costo e mio utilizzo della moto solo x spostamenti in giornata).
Comunque non vedo l'ora di guidarla :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©