![]() |
cambio targa telepass
Ciao a tutti
ho un telepass dedicato alle moto con lo sconto del 30%. Quando passavo da una moto all'altra, di solito andavo al punto blu, adesso i punti blu non ci sono più. Lo facevo per mantenere lo sconto. Qualcuno sa se lo sconto rimane attivo sul telepass anche se il cambio della targa da una moto all'altra lo faccio on line dal sito web? |
Da quello che so io, serve anche la copia del libretto non basta la targa, non ti so dire se è possibile farlo online
“GIESSISTA” cit. …..in attesa….. |
si, è possibile on line, occorre allegare la carta di circolazione.
Nel giro di 1-2 giorni arriva una mail: La tua richiesta è stata evasa |
Scusate se mi intrometto. Inserire la carta di circolazione per il cambio targa è necessario anche per le auto? Ho contratto family, un solo dispositivo al quale sono associate una moto e un'auto. Possedendo 2 auto per necessità a volte cambio le targhe sul dispositivo da remoto delle due auto, quella della moto non la cambio mai. Grazie della cortese attenzione.
|
[QUOTE=R72;10924415]Ciao a tutti
Si lo sconto rimane però ero andato al punto blu,ora mi sembra si possa fare dall'app dedicata Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Per targa auto puoi farlo tranquillamente da app.
Telepass moto serve presentare libretto Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
ma per i punti blu che hanno chiuso, non ci si può rivolgere ai benzinai che ora lo fanno? Credo sia l'Eni. Proprio in questi giorni da uno di loro ho chiuso un contratto ed aperto un altro. 10 minuti.
|
ma perchè sta menata della carta di circolazione? Le targhe auto e quelle moto sono alfanumericamente ben differenti è impossibile confondersi
|
Da quando hanno introdotto lo "sconto" per comunicare i cambi targa mando la seguente PEC a telepass@pec.telepass.it allegando copia del libretto:
Quote:
|
Me lo sono sempre chiesto anche io a cosa serva inviare la copia del libretto dal momento in cui esiste una targa.
Ad ogni modo chi abilita alla riduzione tariffaria non è Telepass ma la Società Autostrade, indicando il numero di apparato. È con loro che si conferisce quando si vuole sottomettere la richiesta. @Brag: a me risulta che Telepass non abiliti proprio nulla. È la Società Autostrade che abilita, infatti l'indirizzo a cui scrivere, come riportato sul sito Telepass, è quello di Autostrade, non la pec di Telepass. |
Quote:
|
Vero.
Ma se riceve conferma significa che la richiesta è andata comunque a buon fine. Che, alla fine, è quello che conta. Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Non serve inviare nessuna pec a Telepass.
Basta una semplice mail a info@autostrade.it Sono loro che attivano la riduzione, non Telepass che è un semplice intermediario. Telepass non ha nessuna autorizzazione ad applicare riduzioni tariffarie di qualunque natura. Quindi scrivere alla pec vuol dire avere la fortuna di trovare l'addetto che fa il favore di girare la mail a chi di dovere. Ma è un atto potenzialmente non dovuto. https://www.telepass.com/it/privati/...%20motoveicolo. |
Se è cambiato qualcosa recentemente non lo so; l'ho fatto innumerevoli volte per anni e tutto ha sempre funzionato.
Per la gestione del contratto (ad esempio abilitazione Europa) in passato mi sono rivolto a Telepass ed il contratto mi è arrivato da un indirizzo info@telepass.it ; ho ancora la email che ho verificato prima di rispondere :-| Per i reclami, ad esempio, ancora adesso c'è scritto chiaramente di usare la PEC di Telepass ;) Seguendo i link per il cambio targa sul sito TELEPASS si arriva qui: https://www.telepass.com/KTI/public/...i-noregistrato se poi il form va ad autostrade .... bohhhh ???? |
Infatti non c'è un vizio di forma nello scrivere a Telepass, ma un problema di concetto.
A Telepass scrivi per problemi inerenti il tuo contratto, Telepass appunto. Ad Autostrade scrivi per richiedere l'autorizzazione a pagarli mediante tariffazione agevolata. Scrivere a Telepass per questioni inerenti il pedaggio vuol dire includere un terzo incomodo. Quello che è sempre successo a te è che probabilmente hai sempre trovato l'addetto di Telepass che ti ha fatto il favore di girare la mail ad Autostrade. Cosa inutile, sia per quanto scritto sopra che per il fatto che sei costretto ad avere la pec per attuare una cosa che non la richiede affatto. Basta una mail in "carta semplice" ad Autostrade. La risposta è oltretutto molto veloce. Unica cosa: l'apparato telepass dovrà essere dedicato. Non mi risulta sia possibile usarlo con più mezzi specialmente se di diversa tipologia. E il motivo è facilmente intuibile |
Quote:
Ripeto: le cose cambiano; ho appreso da questa discussione che sono stati chiusi i Punti Blu, per cui è possibile che abbiano cambiato anche l'organizzazione interna. |
Quote:
S trasferisce il contratto da targa A a targa B, ed è per questo che vogliono copia del libretto. Chiudo qui; buon proseguimento :) |
Ciao Brag, quindi con contratto telepass moto su moto A, posso passare da A a B e viceversa tutte le volte che voglio?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Ricapitolando.
A @brag è sempre andata bene (buon per lui). Grazie a @twinings501 per la procedura corretta[emoji106][emoji106] Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Grazie, provo a mandare una mail ad autostrade, se non mandano una risposta in tempo celere, vado presso l'ufficio pratiche auto che si occupa anche di cambio targhe su telepass, in cui sono andata in dicembre.
Vorrei evitare il giro, se potessi farlo on line, grazie delle info. |
Esperienza personale:
App sul cellulare, da cui vedo tutte le targhe associate al dispositivo (ho un contratto family dal 2010 più o meno). Tra moto e macchine avrò cambiato targa almeno 20 volte in questi anni. Tempo richiesto per l'operazione: meno di 30 secondi e la faccio ovunque mi trovi (pure in box con addosso il casco, perché magari avevo lasciato inserita la targa dell'altra moto). Tempo richiesto per accedere all'app: dai 10 secondi ai 5 minuti, dipende se mi ricordo la password.. :mad::lol: |
Seguo...........
|
Il contratto moto è diverso e la targa non può essere modificata dall'app.
Occorre andare alle stazioni Eni aderenti. |
Mi inserisco, sapete se si può avere un contratto per la moto pay per use, senza averlo anche per l'auto?
|
Un contratto telepass dici?
A questa domanda non so rispondere, so solo che a me qualche tempo fa hanno chiamato offrendomi in comodato d'uso gratuito per 6 mesi un Telepass secondario di nuova generazione. Quello grande quanto una carta di credito per intenderci. Su questo ho associato la moto che di norma utilizzo per accedere in autostrada. Sull'altro mio originale auto, ecc. A fine del periodo gratuito il nuovo telepass avra' un costo di circa 1,80 euro euro. Mi pare l'opzione si chiami Twin e si abbina al contratto Telepass Family. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©