Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   valli del pasubio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524951)

ettore61 11-04-2023 20:40

valli del pasubio
 
Ho gia cercato ma il piu recente è del 2012.....

Vorrei partire dalla Brianza andare a Trento Rovereto e farmi la strada delle valli del Pasubio magari passando anche per Asiago, e rientrando in autostrada in zona Vivenza / Verona.

chi sa parli.


Grazie.

Kinobi 12-04-2023 10:10

Vai su Viamichelin.com.
Scegli le strade blu.
Tutti i giri sono pressochè indifferenti. Sono tante strade belle ed in quota se fa caldo

Claudio Piccolo 12-04-2023 11:42

te la dò io Vivenza!!! :axe:

Claudio Piccolo 12-04-2023 14:05

...comunque...anche se non te lo meriti...

Da Rovereto prendi su per la Vallarsa (tempo fa ti avrei detto di fermarti a Parrocchia a bere il caffè al bar dell'hotel Aurora così finalmente conoscevi la Sabri :eek:, ma tutte le ultime volte che ci sono passato era sempre chiuso....ma vedi mai...buttaci un occhio, ci passi proprio davanti.) fino al Pian delle Fugazze (così chiamato perchè le boàsse delle mucche hanno proprio quella forma).

Poi scendi giù fino a Schio. Da lì attraversi un po' di pianura su un brutto stradone e arrivi a Piovene Rocchette.

Da qua parte la strada del Costo che ti porta sull'Altopiano di Asiago.

Ad Asiago fai un po' quel cazzo che vuoi e poi scendi dalla parte di Lusiana fin giù a Breganze.

Da Breganze vieni verso Vicenza!! e, arrivato a Dueville puoi prendere l'autostrada della Valdastico che ti porterà in una decina di km a collegarti con la A4...e te ne torni a casa tua.


Ah...dal passo del Pian delle Fugazze, subito prima di cominciare a scendere, sulla destra c'è una strada che in meno di 1 km ti porta all'Ossario del Pasubio.

Se è aperto merita una visita anche solo per il panorama che si gode da lì....altrimenti lo vedi dal cancello. :-o

Sotto la voce Museo 1a Armata trovi periodi e orari di apertura.

http://www.ossariodelpasubio.it/ossariosacello/

Toto4 12-04-2023 16:34

[Poi scendi giù fino a Schio. Da lì attraversi un po' di pianura su un brutto stradone e arrivi a Piovene Rocchette.]

Aggiungo una possibile variante a mio parere più interessante del sempre trafficato "Costo" (che ora ha il limite di 70Kmh con telecamere attive) : da Piovene Rocchette prosegui verso Arsiero , da li a poco trovi Pedescala dove dovrai girare a destra sulla SP278 (detta da noi locals "il Costo Vecio) e arrivi su in altipiano di Asiago , poi scendi come consigliato dal Prof.

Claudio Piccolo 12-04-2023 17:19

Ottimo consiglio.

Basta che arrivato a Castelletto di Rotzo non gli venga un attacco di tornantite. :lol::lol:

Comunque la strada, strettina e curvosissima scavata nella parete a picco sulla valle offre una esperienza emozionante.

Il Costo è una bella strada, con i suoi tornanti e curvoni di ampio respiro dove si può...(poteva :confused:)... gustare la guida in montagna aprendo anche un po' il gas.

Fino a poche settimane fa il limite era 90 ed era sufficiente per divertirsi in maniera responsabile.

Ma siccome ormai, soprattutto nei uichend, era diventata una pista frequentata da dementi, hanno abbassato a 70.

Per ora i punti di rilevamento sono solo tre e sono segnalati, per cui basta starci attenti, ma il progetto è quello di mettere i tutor all'inizio e alla fine dei tornanti e calcolare la media.

A quel punto i 70 diventeranno tassativi lungo tutta la strada. :-o

Come al solito a causa dei deficienti ci vanno di mezzo anche i sani. :mad:

Kinobi 12-04-2023 17:48

Non passare per Stoner è un reato.

Claudio Piccolo 12-04-2023 18:29

Comunque non è il paese natale del noto Casey :lol:

Il nome deriva dal cimbro "stòan" che vuol dire sasso o pietra.

Che fantasia però hanno gli Altopianesi....a pochi km di distanza c'è un paese che si chiama Sasso! :mad:

Comunque Stoner è sulla strada che porta a Enego, mica deve passarci. :cool:

Bistex 12-04-2023 19:42

Il costo:mad::mad:
Guarda qui Ettore
https://mappite.org/5Sy

Claudio Piccolo 12-04-2023 20:37

eeh vabbè! te ghe fè fare el giro del mondo!

correggo...el BEL giro del mondo. :D:D

Se non ha fretta vale la pena. ;)

Claudio Piccolo 12-04-2023 20:40

...comunque...te batti la testa sul muro, ma il Costo è una bellissima strada da moto.

...forse adesso è meglio dire...sarebbe...:(

però...almeno fin che non mettono i tutor...:confused:

Bistex 12-04-2023 20:43

...rettilineo tornante rettilineo tornante...cosa ci sarà di bello?

Meglio il Vezzena
Cheppoi per la tua velocità va ben tutto...

Scarpazzone 12-04-2023 20:57

che poi a petit Clavdi limiti bassi e tutor devon dare un fastidio:lol:

Claudio Piccolo 12-04-2023 20:59

il Vezzena è sicuramente il top della goduria, ma, tornanti larghi e goduriosi a parte, i rettilinei del Costo sono sempre serpeggianti con semicurve e vari curvoni godibilissimi, salendo dopo il primo rettilineo un bellissimo sinistra destra, quello che gira a sinistra attorno al primo bar e dopo la Barricata altre belle curve.

...e andando piano te li godi ogni metro. :lol:

Claudio Piccolo 12-04-2023 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Scarpazzone (Messaggio 10923868)
che poi a petit Clavdi limiti bassi e tutor devon dare un fastidio...



https://www.youtube.com/watch?v=uSCWlOCi1Y0

FATSGABRY 12-04-2023 23:09

Se riesci.
Consiglio pedescala e gli gnocchi a posina all alpino

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 12-04-2023 23:30

see, anca a Posena dèsso!

maa....mi piacerebbe sapere quanti giorni ha a disposizione Ettore. :lol:

Claudio Piccolo 12-04-2023 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10923683)
e, arrivato a Dueville puoi prendere l'autostrada della Valdastico che ti porterà in una decina di km a collegarti con la A4...

Correggo...inutile che prendi l'autostrada a Dueville...continua fino a Vicenza e prendi la A4 dal casello di Vicenza ovest, fai prima.

Kinobi 13-04-2023 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10923819)
Comunque Stoner è sulla strada che porta a Enego, mica deve passarci. :cool:

Non lo so, non ha specificato i giorni e da dove vuole "entrare" poi in autostrada.
La strada che da Foza va a Enego, o la Valfranzela (strada che sale a Foza da Valstagna) sono molto belle da fare.

Claudio Piccolo 13-04-2023 09:02

quello è capace che vuole fare tutto in giornata. :-o

Claudio Piccolo 13-04-2023 09:05

altrimenti dopo Enego gli consigliavo di fare un saltino sul Grappa. :lol:

Gepp1 13-04-2023 09:43

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 10923362)
partire dalla Brianza andare a Rovereto e farmi la strada delle valli del Pasubio magari passando anche per Asiago

chi sa parli.

Vado un filo fuori traccia

Tempo stimato Google Maps 8h e 11’
Punto di partenza Carate Brianza (non so di preciso il tuo ma puoi farti due conticini precisi)
Tappe: Rovereto
Pian delle Fugazze
Asiago da qui ti farei girare e tornare verso
Passo Vezzena…sec me una delle strade più belline e panoramiche (un filo scassatina) poi punti in direzione
Gionghi e vai a vederti il Drago Vaia (40’ di camminata a/r in mezzo al bosco fattibile anche con abbigliamento da moto) da lì scendi verso
Folgaria
Rovereto Nord
casa tua

Impegnativo ma se ben programmato (partenza all’alba) alle 12/13 sei ad Asiago

Quando volevi farlo? Io il giro Rovereto-Drago psso Vezzena Asiago etc etc l’ho fatto venerdì scorso, freschino ma tutto libero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 13-04-2023 13:07

te vuoi fargli fare il Costo! confessa!

adesso gheo digo a Bistex!!

FATSGABRY 13-04-2023 13:09

Costo strada top..prima montagna della pianura con vista e asfalto super

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Skiv 13-04-2023 13:15

Non so davvero cosa ci troviate nel Costo, l'ho fatto centinaia di volte con mezzi di ogni tipo per me è di una noia senza pari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©