![]() |
Buon Natale Giuve
Ma pensate un po'...
-Io che credevo che per tutti quegli anni si erano presi 284 tipi di farmaci per frodare lo sport e ottenere illecitamente prestazioni al di sopra del normale rendimento; -Io che credevo che quelle provette dei test antidoping trovate negli scantinati dell'Acqua Acetosa a Roma fossero test positivi di giocatori della juve imboscati ad hoc; -Io che credevo che Vialli avesse aumentato 5 taglie di vestiti perché magari prendeva qualche cosa di illecito; -Io che avevo preso per buona la copertina del magazine londinese "FourFourTwo" che parlava di "doped players"; -Io che avevo letto che Zidane se ne fosse andato dalla Juve anche perche' stanco di prendere "flebo, iniezioni e creatina": http://www.primaedoping.it/upload/do...to_288-13.jpg; -Io che credevo che prendere 284 tipi di farmaci fosse reato anche se la juve è stata assolta perché "non si può provare l'alterazione di prestazione sportiva a seguito della somministrazione dei farmaci in questione, da qui la formula: "il fatto non costituisce reato"; -Io che credevo che la spesa in bilancio della juve, che nel '93 era 18 milioni di lire e nel '94 100 milioni, fosse tesa al miglioramento delle prestazioni sportive e all'ottenimento di titoli e riconoscimenti sportivi visto l'imperativo assoluto che aveva Giraudo di risanare il bilancio della juve; -Io che credevo che nessuno scriveva nulla sul caso doping-juve, se non sulla stampa estera, perché nel consiglio di amministrazione di RCS (proprietario di Gazzetta dello Sport e Corriere) siedono personaggi SOLO LIEVEMENTE collusi con la Giuve- come John Elkann; -Io che avevo letto questo: http://www.sportpro.it/doping/inchieste/ProcTo.htm e l'avevo rinfacciato ai miei amici che tifano Juve, devo chiedere scusa perche' solo ora capisco che: -I 284 farmaci glieli hanno dati perché avevano realmente tutte le sintomatologie (coronariche, neurali, gastriche, circolatorie, psichico-depressive); -Le provette le aveva messe lì Franchino, il bidello dell'Acqua Acetosa, rivelando, poi, che erano di Gianni, il cognato, che ha una fattoria vicino Sacrofano dove alleva buoi cresciuti, diciamo così, un po' troppo, così che ci vengono fuori più chili di bistecche, dopo la macellazione. Solo che, ogni tanto, quei rompi..ioni dei Nas fanno dei controlli e allora a chiesto a Franchino di pensarci lui; -Vialli, noto frequentatore del ristorante della Sora Lella (anche quando era a Torino, prendeva l'aereo e faceva una scappata nella capitale) ha esagerato coi rigatoni alla pajata e le code alla vaccinara. Poi, a causa di una malformazione genetica, tutta quei chili non li ha messi sulla pancia, come tutti noi ometti, ma li ha dis tribuiti un po' su tutto il corpo con una particolare attenzione alle cosce. Comunque, il dottor Agricola, sotto la supervisione di Antonio Giraudo, si preoccupo' subito questa distonia del genoma responsabile con una adeguata somministrazione di Samir, uno degli, appunto, 284 farmaci; -FourFourTwo, dopo faticose ricerche, si è scoperto essere di proprietà della famiglia Sensi la quale, dopo altrettante estenuanti ricerche, si è scoperto avere un ramo milanese che li riconduce alla stirpe dei Moratti. Ogni conclusione, a questo punto, sembra ovvia; -Le parole di Zidane erano state travisate: lui parlava di "flebo ed iniezioni di creativita'" riferendosi alle sue giocate in campo; -Prendere 284 tipi di farmaci non ha mai alterato alcuna prestazione sportiva e, perciò, non può costituire reato. Può avere questi effetti solo a partire dal 285esimo farmaco assunto. -La spesa per i farmaci, cresciuta da 18 a 100 milioni dal '93 al '94, si giustifica con la terribile pandemia di diarrea che colpì Torino in quegli anni; -La presenza in un consiglio di amministrazione non ha mai influenzato la libertà di stampa. Ce lo ha insegnato anche il nostro presidente del consiglio, e ormai dovrebbe averlo capito anche un bambino che i giornalisti sono liberi di scrivere e dire tutto quello che vogliono su tutto e su tutti. |
il doping non esiste... :(
è solo figlio dell'invidia di noi meschini... :lol: :lol: 'azz, non tocchiamo 'sto tasto che c'ho il dente dopato, ops, avvelenato :mad: :mad: specialmente quando sono coinvolti i giovanissimi :puke: |
Buffoni... :(
|
Si... e' puntualmente Giraudo alla Domenica Sportiva e Bettega a Controcampo in collaborazione con tutta i media lecchini e prezzolati... che schifo... tanto prima o poi il giocattolo gli si rompe... :pukerigh:
|
Invidiosi....
solo perche' loro vincono tanto.... :lol: |
Tutto regolare,la solita giustizia,meravigliato? :( Ci si può solo indignare,almeno questo è concesso.
|
il mio avatar dice tutto su come la penso.......:confused:
ciò nonostante, fino a prova (d'appello) contraria sono innocenti.:mad: |
Quote:
|
Gobbacci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;) |
puke................puke
|
Quote:
|
Ed io che credevo e credo che il calcio sia tutta una buffonata?!!!!
|
....c'e' da sperare che non ne paghino le conseguenze i calciatori o i figli....
|
....e auguri :confused: anche da parte di Zeman:
Sentenza Juve: Zeman rincara la dose 20 12 2005 Zdenek Zeman Zdenek Zeman Grazia Neri "Anche la sentenza d'appello mi ha dato ragione. L'esultanza in aula è l'immagine della loro sconfitta morale, sembrava che avessero vinto una Coppa dei Campioni". Così Zdenek Zeman dopo l'assoluzione in secondo grado di Giraudo e Agricola. Uno Zeman che, parole sue al Corriere della Sera, non vuole passare "per martire, per eroe o per complottatore", ma che non manca di dire la sua dopo che la Sentenza d'Appello ha scagionato Agricola e ribadito l'innocenza dell'Ad juventino Giraudo. "Quell'esultanza in aula - attacca il boemo - è l'immagine della loro sconfitta morale. Sembrava avessero vinto una Coppa Campioni. Invece anche l'appello mi ha dato ragione. Nel 1998 dissi che il calcio doveva uscire dalle farmacie e se c'è una certezza inequivocabile, evidenziata in entrambi i gradi di questo processo, è che si abusava di farmaci. Anche se io inizialmente non avevo parlato di Juve... E, se lo avessi fatto, avrei sbagliato: la Juve non aveva bisogno di entrare o uscire dalle farmacie, perchè la farmacia se l'era fatta in casa". Piazzata la stoccata sul processo di Torino, Zeman ne ha anche per la propria situazione di disoccupuato eccellente, posizione secondo alcuni "alimentata" proprio da Giraudo e Moggi: "In 30 anni di carriera ho sempre lavorato, ora no...Credo più per merito di Giraudo che per demerito mio. Giraudo consiglia di non assumermi? E' una voce che ho sentito e che gira nel calcio... Giraudo mi considera un tecnico modesto? Io invece lo considero un dirigente dannoso". "Negli armadietti della Juve - dice Zeman - c'erano anche farmaci per gravi problemi neurologici, per gravi disfunzioni cardiache e per malati terminali, ma in campo non sembravano malati, anzi. Non erano usati per scopi terapeutici e se l'obiettivo non era curare ma cambiare le prestazioni erano farmaci eticamente illeciti". Poi aggiunge: "Aggiungerò le motivazioni della sentenza alle mie letture: 'Scudetti dopati', 'In campo con la Juve' e 'Lucky Luciano'. A proposito, seguo anche la Borsa: la Juve, nonostante i trionfi, è passata da 3,71 a 1,35. Gli investitori ci hanno perso ma qualcuno, rivendendo, forse anche tra i dirigenti, ci ha guadagnato". Non manca un pensiero personale per Riccardo Agricola, che ha dichiarato dopo la sentenza di "aver perso sette anni di vita per colpa di qualcuno". "Spero che un giorno non debbano fare certi calcoli tutti quei giocatori che hanno preso troppi farmaci - riprende Zeman -. Ho detto il mio pensiero per il bene del calcio. Vorrei che il calcio tornasse ad essere uno sport dove le regole valgono per tutti e che in futuro non ci sia più bisogno di un giudice ordinario per cercare la verità". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©