Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   Mappe Garmin e discutibile politica commerciale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524891)

Tuaregsr 06-04-2023 22:20

Mappe Garmin e discutibile politica commerciale
 
Buonasera,
fino a qualche settimana fa avevo uno Zumo 660.
Su questo Zumo, fra le altre cose, a fine Gennaio 2023, avevo caricato la mappa Garmin del Nord Africa comprandola dal sito e facendo la regolare installazione sul device (sul fatto che è una mappa davvero poco aggiornata...mi taccio ma è assolutamente così....ma non è questo il problema che volevo segnalarvi).
Un paio di settimane fa ho comprato un Navigator VI che, come lo Zumo, ho regolarmente registrato sul sito Garmin.

La prima cosa che volevo fare è scaricare la mappa Nord Africa sul nuovo device e, con mia sorpresa, non posso farlo perchè il sito pretende un nuovo download a pagamento.
Ho contattato l'assistenza Garmin che mi ha detto che, se voglio la mappa, debbo ripagarla nonostante l'abbia scaricata solo un paio di mesi fa.

Mi chiedo:
- così Garmin premia la fedeltà di chi ha un device Garmin e ne compra un secondo?
- se una siffatta politica commerciale sia da considerare corretta ed intelligente specie in un momento dove, fra cellulari impermeabili, Osmand e Openstreetmaps, la vedo dura per Garmin che, prima era dominatore incontrastato del mercato, ma oggi ha agguerriti e migliori concorrenti.

Spero che ci sia una via d'uscita e che quelli dell'Assistenza non siano stati felici nella risposta che mi hanno dato.
Grazie per l'attenzione che mi avete regalato.

giacomarko 07-04-2023 08:46

Be, forse perché non hai comprato un secondo Garmin, ma un Nav VI che è il navigatore BMW, commercializzato e distribuito da BMW,

poi...

che il device venga prodotto da Garmin (o altri) per BMW, c'entra nulla.

prova a lamentarti con Bosch (è un esempio) perché la centralina della BMW/Audi... Fiat non funziona, e vedi cosa ti rispondono.

ginogino65 07-04-2023 08:56

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10921860)
che il device venga prodotto da Garmin (o altri) per BMW, c'entra nulla.


Se non c'entra nulla, allora perché per la garanzia bisogna registrarlo sul sito garmin ?


Comunque hai provato a guardare le mappe open dell'africa, ad un mio amico ho installato sul suo navigator la mappa open del marocco e a sentir lui è migliore di quella garmin che ha comprato.

brag 07-04-2023 11:56

Ho la sensazione che sia Garmin che TomTom abbiano abbandonato il settore auto / moto .

Personalmente anch'io trovo le Open più aggiornate e da qualche tempo anche migliori :-|

Fagòt 07-04-2023 13:19

Posso capire il disappunto per la politica commerciale di Garmin che non premia il cliente, ma anche tu cercare volutamente mappe originali per continenti che Garmin ha sempre coperto in maniera superficiale...
Esistono da decenni mappe topografiche rotabili decimamente migliori, basta cercare con calma. Le OSM ormai, scaricabili sia in formato topo che stradale, hanno aggiornamenti mensili oltre che risultare molto più leggere in termini di memoria.
Usate in 3 continenti sia per off (boschi e deserti) che per strada non mi hanno mai deluso.

GIGID 07-04-2023 14:03

@Fagòt
Cioè posso scaricarmi su telefono o sul tablet una mappa cartacea digitale ? Oppure ho capito male.
E quanto costa ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tuaregsr 07-04-2023 14:42

Quote:

Originariamente inviata da giacomarko (Messaggio 10921860)
Be, forse perché non hai comprato un secondo Garmin, ma un Nav VI che è il navigatore BMW, commercializzato e distribuito da BMW,

poi...

che il device venga prodotto da Garmin (o altri) per BMW, c'entra nulla.

prova a lamentarti con Bosch (è un esempio) perché la centralina della BMW/Audi... Fiat non funziona, e vedi cosa ti rispondono.

Ma no.... Garmin aggiorna indipendentemente sia i Garmin puri che i Navigator (fidati...so quel che dico). Il problema è di politica commerciale diversa fra (per esempio) TomTom e Garmin. ;-)

Tuaregsr 07-04-2023 14:43

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10921870)
Se non c'entra nulla, allora perché per la garanzia bisogna registrarlo sul sito garmin ?


Comunque hai provato a guardare le mappe open dell'africa, ad un mio amico ho installato sul suo navigator la mappa open del marocco e a sentir lui è migliore di quella garmin che ha comprato.

Ed è così... Ha ragionissima il tuo amico, infatti mai più mappe Garmin originali.

Tuaregsr 07-04-2023 14:43

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 10921954)
Ho la sensazione che sia Garmin che TomTom abbiano abbandonato il settore auto / moto .

Personalmente anch'io trovo le Open più aggiornate e da qualche tempo anche migliori :-|

Stessa sensazione. Mi sa che abbandoneranno o ridimensioneranno l'automotive

Tuaregsr 07-04-2023 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 10921985)
Posso capire il disappunto per la politica commerciale di Garmin che non premia il cliente, ma anche tu cercare volutamente mappe originali per continenti che Garmin ha sempre coperto in maniera superficiale...
Esistono da decenni mappe topografiche rotabili decimamente migliori, basta cercare con calma. Le OSM ormai, scaricabili sia in formato topo che stradale, hanno aggiornamenti mensili oltre che risultare molto più leggere in termini di memoria.
Usate in 3 continenti sia per off (boschi e deserti) che per strada non mi hanno mai deluso.

Hai perfettamente ragione ed infatti farò così come (peraltro) già faccio da tempo con Osmand e, prima ancora con lo Zumo stesso.
Ho fatto una cazzata perchè davvero non credevo che le mappe del N.Africa della Garmin fossero talmente scadenti in termini di aggiornamento.
Potrei farti diversi nomi di ex-piste ormai asfaltate da anni e non ancora aggiornate da Garmin.
A maggior ragione che senso ha "proteggere" mappe che fanno schifo scontentando i clienti? Davvero non me lo spiego....
Peccato.

Fagòt 07-04-2023 17:41

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10921999)
@Fagòt
Cioè posso scaricarmi su telefono o sul tablet una mappa cartacea digitale ? Oppure ho capito male.
E quanto costa ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Osmand funziona perfettamente sia su telefono che tablet... alla prima iscrizione puoi scaricare fino a 7 mappe gratuite, poi con offerte a volte di 5/6 euro annui scarichi qualsiasi mappa tu voglia. Il limite è solo la memoria del device.

Ovviamente funzionano anche offline.

Per i gps le mappe della OSM si trovano gratis su parecchi siti... sono sia topo che stradali, in formato img da inviare direttamente al device su SD oppure in formato exe per installare sul pc.

Ci sono anche le osmmtb per bici, ma le trovo troppo dettagliate e piene di informazioni che a me non servono (es. colori dei singol track per grado di difficoltà... blu facile, marrone medio, rosso difficile... una cosa del genere, più punti di ricarica elettrica, etc. etc.).


Come già scritto varie volte, io scarico la versione per pc... preparo le tracce e poi invio il tutto (wp,tracce e cartografia) al gps.

Unico incoveniente che ho riscontrato negli anni è la traduzione dei caratteri non occidentali... ma sul gps non mi interessa più di tanto, sul telefono tengo mappe e app in caso di emergenza o per girare a piedi in città, magari in paesi dove ho scarso segnale dei dati.

Fagòt 07-04-2023 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Tuaregsr (Messaggio 10922028)
...
A maggior ragione che senso ha "proteggere" mappe che fanno schifo scontentando i clienti? Davvero non me lo spiego....
Peccato.

Ti vendono il pacchetto completo... "guarda che bel device... puoi arrivare in c@@ikistan e scalare l'Everest, a patto però che usi le nostre mappe superfigose..."

La penultima versione di Basecamp non lasciava più installare le OSM sul PC... l'ho evitata come la peste avendone almeno una ventina già installate... qualche mese fa sono passato al 700i... mi serviva una strumento unico che fosse un buon gps cartografico e soprattutto un sistema satellitare di soccorso in caso di necessità (dopo 150k con il 276c e il Montana 600) visto che giro spesso da solo: e cosa ti offre? la Topo Active della Garmin di tutta l'Europa aggiornabile a vita (prima vediamo quando dura il 700i...), basata pensa un po' sulle OSM gratuite.

Ahahah... bei furbacchioni, l'avventura proposta sul lavoro (gratuito) degli altri...

Il mercato dei device per le moto è marginale nel panorama Garmin, ricordiamoci che nasce nell'uso marine..., hanno ovviamente a catalogo device per trekking ma son troppo piccoli per usarli con i guanti o per vederli bene, per le auto invece credo che scompariranno del tutto... ormai ogni auto moderna ha un touchscreen e sistema di navigazione integrato o si interfaccia con lo smartphone.

Non gli conviene proprio pagare per avere mappe aggiornate e poi venderle.

Resteranno solo 4 gatti che vanno in fuoristrada (moto o 4x4 o sxs) che necessitano di un device adeguato.

Ultimo giro in Arabia i miei soci con 2 auto hanno fatto casino con i loro 276cx e avevano solo porzioni di tracce... nema problema, hanno acceso il tablet da 12" con Osmand... fissato alla carlona sulla console e si son messi a godere nella guida. L'unico che teneva gli occhi sulla traccia, il cap, l'Eta, l'ora del tramonto su un 5" ero io in moto. Ovviamente davanti, che i Toy son lenti da morire.

brag 07-04-2023 19:23

Ma infatti, come ho già scritto anch'io penso che i navigatori auto / moto siano finiti: prendi un buon rugged di provata qualità, e con Osmand vai ovunque ;)

GIGID 07-04-2023 22:41

Grazie 1000 Fagot


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©