Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RE super Meteor 650 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524666)

PHARMABIKE 22-03-2023 19:46

RE super Meteor 650
 
L’ho vista , mi piace !

BurtBaccara 22-03-2023 20:40

ho letto che , pare, a livello di geometrie sia più scomoda della sorellina 350.....che preferisco esteticamente.

Enzofi 22-03-2023 20:56

Notoriamente non amo il genere Modern Classic. Ho visto un paio di 650 e da lontano WOW! poi da vicino wow

Ocram60 23-03-2023 06:00

Ho provato la nuova 350 Hunter da affiancare al GS (non amo gli scooter), non è niente male e soprattutto costa come uno scooter.

PHARMABIKE 23-03-2023 07:24

L’ho vista a Vallecrosia davanti al Conce , bella !!!

BurtBaccara 23-03-2023 07:39

La Hunter mi piace ancora di più della Meteor...

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

lombriconepax 23-03-2023 09:12

Belle le Royal Enfield [emoji106]

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

zorba 23-03-2023 10:13

Quote:

Originariamente inviata da Ocram60 (Messaggio 10915497)
Ho provato la nuova 350 Hunter

Io vorrei regalarla a mia moglie, se solo imparasse a guidare la moto :eek:

motomix 23-03-2023 10:36

ma ora sono affidabili le Royal Enfield ? E l'assistenza ? E i pezzi di ricambio ?

ne ho sempre sentito parlare in maniera agghiacciante.

E ricordo un post significativo, mi pare di Wotan, che scrisse che la vita è già abbastanza complicata anche senza possedere una Royal. (o qualcosa del genere)

Lo chiedo perché mi piacciono .... e mi piacerebbe una meteor 350 al posto dello scooter che veleggia verso i 13 anni. Però non vorrei dovermene pentire amaramente.

Toto4 23-03-2023 18:06

@motomix io ho una Scram411 (come seconda moto da cazzeggio) con la quale ho fatto quasi 5.000 km , buona parte dei quali su sterrato (ovviamente non impestato) , problemi zero , mai una mancata accensione , mai uno spegnimento indesiderato nessuna avaria segnalata , il tripper e la sua APP funzionano correttamente.
Ho amici con Himalayan (stessa base della Scram) che hanno passato i 20.000 km senza rogne degne di nota.

Grobbelaar 23-03-2023 18:33

Io ho una classic 350 (quindi la nuova piattaforma J in comune con meteor e hunter) e sono verso i 10.000km, tutto ok.

Ace 24-03-2023 23:10

@motomix confermo anche io. Scram 411 fatti 2000 km in Tunisia a settembre con temperature roventi, piste, sabbia e asfalto, zero problemi. Non son più le royal di un tempo. Avuta una bullet 500 una quindicina di anni fa, tutta un’altra cosa

motomix 25-03-2023 21:34

Stamani sono andato a provare la meteor 350. È un oggettino davvero affascinante. E va che è una meraviglia. Sono rimasto stregato dal suo borbottio... e da un modo di andare in moto del tutto a sé.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Geminino77 25-03-2023 22:56

Peccato che cambino importatore ogni due per tre ….

Ace 27-03-2023 15:50

Può darsi, però hanno una rete di concessionari ben presente e distribuita. Nella mia zona nel raggio di una cinquantina di km ne conto almeno 4.

Toto4 27-03-2023 17:47

Anche qui da me , in due provincie vicine almeno 4 concessionari , la manutenzione non è un problema e l'attuale importatore mi sembra ben strutturato.

MotorEtto 28-03-2023 08:34

La meteor 350 ce l'ha mio cognato. L'ho guidata un paio di volte. Molto molto divertente, con un rombo piacevole e rilassante. È perfetta per passeggiare in tranquillità.
Costa davvero poco per come è rifinita.
Se si cerca di forzare anche solo un po' va subito in crisi. Ma non è una moto fatta per esagerare, quindi va benissimo.
Ho visto che la nuova 650 ha i piedi in posizione tanto, troppo avanzata.

aspes 28-03-2023 09:15

Le RE di oggi non sono manco parenti di quelle di pochi anni fa. Hanno realizzato uno stabilimento modernissimo piu' automatizzato di ducati e bmw, sfornano 3000 moto al giorno.

motomix 28-03-2023 16:53

sì, oltre alle utili indicazioni ricevute qui, ho letto un po' in giro .... c'è stata un'evoluzione impressionante ! A livello qualitativo, ma anche di immagine che stanno riuscendo a dare al marchio.

carlo46 29-03-2023 09:17

ora, un'evoluzione impressionante per una monocilindrica carina da 20CV, mi sembra un pò esagerato.
Diciamo che è diventata di moda, fa molto smart approach ed il contenuto qualitativo è certamente migliorato.
Ma sfido chiunque a dire che è migliore in qualcosa di sostanziale della mia Yamaha SR500, per fare un termine di paragone coerente, di quaranta anni fa.

aspes 29-03-2023 09:27

non e' migliore in niente, si sta solo dicendo che non sono piu' costruite con i piedi come era qualche anno fa. io le ho viste le prime, le vendeva uno dietro la nostra azienda. Erano imbarazzanti da nuove. livello di finitura, verniciatura , montaggio, fusioni, componentistica da urss anni 50. Rugginose in esposizione

BurtBaccara 29-03-2023 14:52

Ora come ora avessi la possibilità di prenderne una, penso che opterei per la Hunter che forse rispetto alla Meteor è più "corsaiola" o anche la Scram411 fermo restando la potenza del motore.

Andy Stress 29-03-2023 19:36

cos'è inguardabile è l'Himalaya ... cosi orrenda che io la chiamo Himayala. le altre carine...a chi piace Triumph, a chi piace lo stile brit... perchè non è certo stile India. Rajdot 2 tempi tre marce... quello era stile India. Comunque, gran parte del successo sta nel prezzo.

Olerico 11-05-2023 11:56

tiro su l'argoento per aggiungere la mia esperienza:
prima cosa, per me è impressionante entrare in concessionaria e trovare più moto che nei concessionari BMW: modelli, colorazioni, accessori. Pensare alle RE di 15 aa fa è preistoria.
seconda cosa: ho provato per prima la supermeteor 650 perchè nella configurazione grand tourer è quella che, senza scomodare improbabili paragoni con le harley, più si avvicina al "concetto" della RT: Il viaggio, non certo l'aspetto. Ha due belle borse vagamente a goccia in stile Guzzi o Harley, un parabrezza in stile polizia americana, un generoso paramotore. Come qualcuno ha accennato, l'unico problema che ho rilevato sono le pedane troppo avanzate. Per il resto, esperienza positiva. I venti anni passati da quando la mia ex RT è uscita di fabbrica si sentono tutti, sia in senso progettuale sia in senso "usura del tempo". Innesti precisi e dolci, assenza totale di on off (la cosa che odiavo di più sulla RT), peso "ridicolo" in confronto alla muccona. Certo, la moglie ha subito storto il naso, la versione che ho provato era la base, senza alcun appoggio posteriore che peraltro nella grand tourer si riduce ad uno schienalino di 20 - 30 cm.
Poi 20 gg dopo ho provato il modello Interceptor. Posizione dei piedi molto più consona, motore identico, ma non so perchè il piede destro cozzava continuamente contro il basamento nell'azionare il freno posteriore. Avendo un pò più di confidenza dopo la prima prova, ho provato qualche allungo e, ricordando che è un 650, i rapporti leggermente più corti al cambio le danno una bella vivacità, il peso rimane gestibile in scioltezza, soprattutto arrivando dalla RT. Oltre alla posizione del freno posteriore, l'unico altro limite (intrinseco) è per me l'assenza totale di protezione aerodinamica e qui la RT vince facile.
In definitiva una bella motina, economica ma ben fatta, ottima per andare in giro rilassati.
Avrei voluto provare anche la Continental GT 650 che mi ricorda tanto le Guzzi anni 70 ma quel giorno non era possibile

Someone 11-05-2023 12:00

A me piace.
Ce l'ha un ragazzo sotto al mio ufficio e la lascia fuori. Non è nemmeno diventata un blocco di ruggine...
Se andate a vedere come le trasforma Pepo Rosell (XTR Pepo) ne comprate subito una


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©