![]() |
Zingarata andalusa 8 > 19 Maggio
EDIT
Alla fine, grossomodo scelta la meta, ValeChiaru si è palesato come compare di scorribande... forse allettato dal miraggio dei topless a Tarifa, forse per la birretta obbligatoria di fine run. Spero non lo abbia fatto per la mia millantata eterosessualità 'elastica': ci eravamo già incontrati per l'Agnellotreffen e non è il mio tipo. Comunque, riviste le date, sono saltati fuori 2gg in più di viaggio: 12 in totale dunque (con anche un margine di altri 2 per eventuali imprevisti). Ora sto raccogliendo su una mappa strade motabili e spot paesaggistici degni di un passaggio, magari nei prossimi gg condividerò qui sotto gli "appunti". Il turismo nelle grandi città (da me già visitate in altro viaggio nel 2018) sarà opzionale. Proprio dal viaggio del 2018 voglio riportare, a mo' di auto-augurio, una considerazione a suo tempo espressa: "Non sono un esterofilo, amo la mia terra. Ma tre cose devo riconoscere alla Spagna: la paella è una genialata, i papaveri sono rossissimi y las chicas tienen grandes tetas :eek:" *** (Oh... io ci provo, vedi mai) Mi si sta riaprendo la possibilità di farmi una zingarata a fine aprile. Ed ho scritto "zingarata" a ragion veduta: 1) nulla di definito/prenotato, anche le date sono elastiche; 2) niente tracce GPX o percorsi preimpostati, si viaggia con mappa cartacea e si scelgono le strade sul momento. La meta SAREBBE la costa nord della Spagna (SSebastian Santander fino a Finisterre) ma il meteo non lo consentirà e quindi probabilmente si starà più bassi, alla ricerca di regioni interessanti da esplorare. Comunque day-by-day si guarda il meteo e si decide dove dirigersi... a metà zingarata si fa inversione e si torna verso casa. 3) niente (pochissima) autostrada, poche strade a scorrimento veloce, curve curve e curve. Poco sterro ma se capita non ci si tira indietro. Grossomodo 500 km/giorno, si sta in moto da mane a sera, andatura salvapatente/salvaconsumi ma sciolta e divertente. 4) pranzi al sacco, cene da '5 stelle Michelin' ad improvvisate con il fornelletto, dipende cosa capita. Birretta di fine run obbligatoria. 5) si dorme in tenda (bivacco o campeggio), in albergo ogni 2/3 notti per riposare la schiena e farsi una doccia Insomma si parte e si va, pronti a tutto. Se a qualcuno piacesse la "formula" mi faccia sapere :cool: Al momento sono io (Maschio, 51, grossomodo etero, V85TT) e forse il mio vecchio compare di scorribande. |
posso darti un consiglio? così te la butto giù..... Vai a Zamora.... quindi un pò più giù. Io ci sono stato di passaggio e mi sono promesso di ripassarci.
|
Zamora, Salamanca; Medina del Campo.... conosco... conosco.
Fatta tutta la Spagna (ci ho anche "vissuto" qualche mese) tranne la maledetta costa a nord... ;-) |
A finemese... quando sono incasinato a lavoro.
Bell'amico che sei :lol: |
Ti stavo aspettando :D
Eh... io sono messo peggio di te: quella disponibilità ho, e non è ancora sicura... |
Quote:
Sallo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi piace tenere aperte tutte le porte.
No. Non le mie... |
Fronte-retro/Testacoda
Estetica fluida... :lol: Mitico Sam! |
Stavo per dirti "Vengo io, ma non ho la tenda, dobbiamo condividere la tua" ma, dopo il grossomodo, ho cambiato idea :lol:
|
Insomma... mi state dicendo che dovrei imparare a "vendermi" meglio, in pratica.
:lol: |
Tu venditi, qualcuno ti compra sicuro :lol:
|
Quote:
Un po' (pochino, per la verità) vi invidio. |
poi nelle tende, narrano leggende, che succedono cose strane.... quindi no..... parto con la mia compagna e vado pure a est ahhaahahhahah non si sa mai :lol:
|
Quote:
Quote:
|
Direi l'opzione migliore Sam:D
|
Comunque credo di aver deciso la meta: Andalusia.
Semplicemente perchè mentre facevo ordine in uno scatolo di libri mi è capitata in mano una mappa dell'Andalusia, che avevo già visitato ma con focus sulle città. Sono grossomodo tra i 5 ed i 7mila km di viaggio, sostenibili in 10gg con le mie modalità di moteggio. |
Se vuoi dare una occhiata ai nostri video.... questo in tema Andalusia. (se fai ti iscrivi al canale ci fa piacere :-) )nulla di professional
sicuramente ci torneremo entro un paio d'anni |
Quote:
|
Alla fine, grossomodo scelta la meta, ValeChiaru si è palesato come compare di scorribande... forse allettato dal miraggio dei topless a Tarifa, forse per la birretta obbligatoria di fine run.
Spero non lo abbia fatto per la mia millantata eterosessualità 'elastica': ci eravamo già incontrati per l'Agnellotreffen e non è il mio tipo. Comunque, riviste le date, sono saltati fuori 2gg in più di viaggio: 12 in totale dunque (con anche un margine di altri 2 per eventuali imprevisti). Ora sto raccogliendo su una mappa strade motabili e spot paesaggistici degni di un passaggio, magari nei prossimi gg condividerò qui sotto gli "appunti". Il turismo nelle grandi città (da me già visitate in altro viaggio nel 2018) sarà opzionale. Proprio dal viaggio del 2018 voglio riportare, a mo' di auto-augurio, una considerazione a suo tempo espressa: "Non sono un esterofilo, amo la mia terra. Ma tre cose devo riconoscere alla Spagna: la paella è una genialata, i papaveri sono rossissimi y las chicas tienen grandes tetas :eek:" |
Piccolo consiglio: passa dalle Cevennes, spettacolari! Poi Gorges de Tarn, viadotto di Millau e ti dirigi verso la Spagna.
A grandi linee: - Monginevro - Embrun - Privas - Aubenas - Pradelles - Mende - Florac (dove ti fermi a dormire, tanti alberghi economici) Poi Gorges de Tarn e prosegui verso Millau. Se riesci, fatevi la Corniche des Cevennes, spettacolare! |
Grazie Romargi: tutti i posti che conosco molto bene e credimi, avevo grossomodo quest'intenzione per l'andata e/o il ritorno (diciamo mezzo e mezzo).
Non passerei dal Monginevro che trovo noiosissimo (ma capisco che da Monca l'ieri è una scelta scontata ;)) ma entrerei in Francia dalla Maddalena e raggiungerei il Serre-Poncon da sotto (Barcellonette). Sono comunque in linea con il tuo pensiero. E per dormire, con la tendina, un qualsiasi (bello) spot vale l'altro :cool: |
Capisco perfettamente!
Io trovo pallosi i quasi 100km di statale rettilinea per arrivare alle prime curve della Maddalena, mentre dal Monginevro in meno di 60km (di cui buona parte di veloce tangenziale) sono subito a Susa. L'importante è arrivare dalle parti di Serre-Poncon e poi l'itinerario è quello: da sopra o sotto non importa!:D:D Tanta invidia, divertitevi! |
Se nel tuo andare vuoi buttare un'occhio qui magari qualche info utile la trovi nel nostro Spagna Portogallo
https://sites.google.com/site/spagnainmoto2019/ |
@Fede è stato uno dei primi siti che abbiamo guardato; sempre una garanzia e divertimento leggerlo.
Grazie. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©