![]() |
Special su base K100
https://www.northeastcustom.net/wp-c..._L_FRD7158.jpg
https://kickstart.bikeexif.com/wp-co...w-k100-kit.jpg https://image-cdn.hypb.st/https%3A%2...1&q=90&fit=max Ogni volta che vedo in giro una di queste... cose, mi viene da piangere al pensiero che una di queste è stata sacrificata. :cry: http://www.k100.biz/Home/bianca.jpg |
in effetti no, le prime 3 sono 8v e l'ultima è una 16v:lol:
comunque è triste, perchè diventano quasi inutilizzabili e dopo un po' di infatuazione faranno una brutta fine non mi hai più scritto, approposito |
Usti, meno male.
Guardando le foto pensavo le avessi postate perché il risultato ti garbava, e stavo pensando a come esprimere il concetto senza risultare offensivo :lol: |
Quote:
|
Standing Ovation!
…e se penso che certi possessori di roiti-special ne vanno fieri… Stessa triste fine anche per varie R100RS,RT, R… |
L'unica cosa positiva di quei rutti di cafe racer su base K è che hanno consentito il proliferare di una serie di parti speciali mica male.
Tra freni, sospensioni, ecc.. ecc.. una K RS potrebbe diventare un osso duro. |
il top restano le ruote tassellate che non riuscirebbe a guidare nemmeno Mad Max....
|
|
Molto bella, ma mettici almeno le tassellate, le darebbero un'aria più maschia!
|
A me la prima con delle gomme normali non dispiacerebbe
Edit: @zorba, ecco, appunto :lol: |
Quote:
|
ti riscrivo perchè non è arrivato niente
|
La prima è bellina dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ne vedo tante di vecchie K spogliate e rimodulate... dire che mi fanno schifo mentirei.
|
Quote:
|
iconica la K100RS!
trasformarla è un delirio dovrebbero sfogarsi con altro! |
Sarebbe una magra consolazione pensare ai 30 kg risparmiati (non era una battuta..)
Se solo le usassero! |
Mi associo al dolore
Ne ho viste un paio in giro marcianti, sempre con a bordo dei tamarazzi incredibili che il guidatore standard dei tmax diventa un lord |
In genere fanno cacare, la prima non è male però. Il mestiere del domani sarà rimettere a posto questo scempi e riportarli (se possibile) alle condizioni originali
|
Ricordo una frase letta, probabilmente, da un saggio di Qde
E ricordatevi sempre: "Che se amate le moto non dovete modificarle per forza... ma se lo fate almeno miglioratele" * |
condividendo tutti i vostri discorsi, la serie K proprio non si presta ad essere paciugata, proprio perche' era un design unico e integrato. Guardate il serbatoio,si vede benissimo che manca qualcosa, nella foto numero due hanno tentato di mascherarla in qualche modo.
Il motore e il telaio sono altri elementi troppo personali per il modello, non c'e' niente da fare, ha fatto tutto il possibile la casa madre per integrare nel design un motore che e' unico , spogliare la moto lo fa sembrare un qualcosa di estraneo buttato li. |
È quello che penso anch'io ed è per questo che, tra tutte le special, queste proprio non le sopporto, mi viene un travaso di bile.
|
Beh, qualcuno potrebbe dire che la sensazione di "spogliato" fa parte del gioco.
Se cerco le versioni "special" di varie moto, di vuoti ne trovo a bizzeffe. |
Nel "vuoto" del serbatoio poi il primo ha messo le frecce anteriori.
Più la guardo...se mi dite di chi è gli faccio un offerta :lol: |
Io il k100 16v. cello'.. Bianco perla, tenuto gelosamente originale. È una moto che, a mio giudizio, ha una linea che non invecchia mai.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©