Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Spegnimenti allo stop.... Molto aleatori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524511)

RinoBMW 11-03-2023 13:11

Spegnimenti allo stop.... Molto aleatori
 
Ciao a tutti. So che è una discussione fatta mille volte ma ho letto centinaia e centinaia di discussioni e nessuna mi ha dato una risposta.

La faccio molto breve. Ho dovuto aprire il motore in BMW a causa di un tenditore SX rotto nella mia R1150r del 2002. Da quel momento in poi sporadicamente si spegne dopo la marcia allo stop.

Ho gia restaurato la moto quasi totalmente incluso :
Sostituzione spazzole motorino di avviamento
Sostituzione cuffia giunto sferico
Cambio olio motore
Cambio olio cambio
Cambio olio freni
Sostituzione filtro benzina
Sostituzione cuscinetti x4 elemento longitudinale
Sostituzione cuscinetti ruota anteriore
Sostituzione Dischi freno anteriore
Sostituzione air box
Sostituzione sotto sella
Sostituzione copritestata DX
Sostituzione paracolpi testate
Sostituzione batteria
Sostituzione blocchetti comandi
Pulizia iniettori
Verniciatura telaio
Verniciatura Carter, copri testate e cerchi
Aggiunti attacchi rapidi
Lucidatura scarichi
Aggiunta caricabatterie USB
Ricablaggio piastra Hall
Guaina cablaggio blocchetti manubrio
Regolazione Valvole
Allineamento corpi farfallati
Sostituzione boccole dei corpi farfallati che provocano il ticchettio
Sella in cuoio
Risolto guasto clacson
Rimossa vernice dentro i carter

L'unica cosa che mi hanno dato un po' di miglioramento è stata la 100 ottani.
Avevo anche pensato di fare la pulizia a idrogeno...
E mi hanno consigliato di pulire la sonda lambda...

Visto che voi stessi siete stata la mia fonte ufficiale di smanettamenti... Potreste darmi un consiglio di cosa altro può essere?

Grazie mille
Rino

Buda 11-03-2023 13:25

Non leggo sostituzione candele, ma visto tutto quello che hai fatto, immagino tu abbia fatto anche quello.
Sarebbe da capire se bruciano bene... a volte una bobina che non fa il suo potrebbe essere la causa.

In diagnosi ti da errori memorizzati?


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

RinoBMW 11-03-2023 14:49

Si le ho cambiate pure. Nella diagnosi non esce nulla :(

Paolo Grandi 11-03-2023 16:59

In pratica hai fatto di tutto.
Portala in un centro Bosch per una diagnosi completa. Se è la sonda lo vedono subito.
Metti il minimo a 1200 rpm a caldo.

Panzerkampfwagen 11-03-2023 17:27

Sembra da combustione magra.
Scoppietta in rilascio?
Batte in testa?
Il miglioramento da cento ottani ci sta..

Mi sa che la pulizia lí fa poco sugli spegnimenti…

Filtri aria originali?
Sostituzione airbox.. occhio che non prenda aria da qualche parte…
Il filtro aria è originale?
Hai anche scatalizzato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40 11-03-2023 19:20

LEggo che hai fatto allineamento e pulizia CF, leggo anche dei blocchetti nuovi, con questo escludiamo giù due possibili cause ammesso e non concesso che sia stato fatto tutto a regola d'arte.
Proverei a fare un bel reset della centralina, se non sai come fare ti spiego.
Successivamente controllerei il TPS e trovi una guida esaustiva al seguente link.

http://www.quellidellelica.com/vaq/S...100-1150RT.pdf

slow_ahead 11-03-2023 19:49

stessa moto, stesso anno, stesso problema.
specialmente , in estate, arrivando un po' spinti ad un stop, p.e., chiudendo gas e tirando frizione per scalare.

io ho risolto con
- cambio candele (tutte e 4)
- allineamento e pulizia CF (come dice roberto40)
- sostituzione IAT con una un po' pompata (era troppo magra, come dice PKW).. so che la "lambda" fa il suo mestiere... a gas costante, ma nei transitori una IAT modificata -a mio avviso- aiuta

ah, giusto, anche tutte le fascette rimosse e tutti i cablaggi intorno allo sterzo rivisti (problema che credo sia noto)

RinoBMW 11-03-2023 22:21

Effettivamente un po' scoppietta al rilascio questo andrebbe nella direzione della sonda lambda sporca. Non è decatalizzata. Non batte in testa anche perché adesso in Sicilia ci sono 10/15 gradi e lo fa anche quando è fredda. L'Airbox lho sostituito con uno usato ma aveva il problema anche prima. Ho messo anche gli o'ring da 52mm nei CF che prima non c'erano.

Per il tps sono 100% sicuro che non è perché me ne hanno prestato uno e non cambiava niente. Il reset della centralina lho fatto dopo l'allineamento. Il cablaggi li ho rivisti e RI-Guainati (lavoraccio) e sono sicuro che non sono loro.

Lidea della pulizia a idrogeno mi é venuta perché avere le valvole sporche è magari rimontae nella posizione non originale era compatibile con il fatto che la moto è rimasta smontata un anno per rogne con bmw.

Cmq grazie a tutti per l'aiuto. Ma se fosse troppo magra l'unico modo è modificare la resistenza del sensore aria? Ma il fatto che è magra non doveva impattare regolarmente il minimo? A me lo fa sporadicamente...

vertical 12-03-2023 16:09

Parere personale (ovviamente), la moto si spegne (a volte) scalando per fermarsi, potrebbe quindi trattarsi o di una carburazione eseguita male o comunque non al meglio o a qualche "disturbo" di tipo elettrico o un qualche problema di alimentazione benzina. Taroccare eventuali sensori o alzare il minimo non risolve il problema semplicemente lo aggira, lo si può fare ma tecnicamente non è risolvere è convivere con il problema.
Hai il catalizzatore (bene) hai verificato che non sia in qualche modo parzialmente intasato?
Pulizia sonda lambda fallo ma non utilizzare solventi o altro, si danneggia.
Air box e tutto quello a monte dei CF è ininfluente ai fini della regolarità del motore (a meno che non ci siano strozzature o filtro aria intasato o cose così).
Hai ricablato il cablaggio sensori Hall, quel cablaggio è schermato per evitare che il debole segnale che va alla centralina venga disturbato dalle candele che scintillano e dal campo magnetico generato dall'alternatore. Se hai solo rifatto la protezione esterna del cablaggio ok ma se hai sostituito i cavi e non li hai schermati hai comunque creato una possibilità di avere problemi.
Ricontrellerei il gioco valvole, che le farfalle dei CF si muovano libere che chiudano come devono (che le carrucole arrivino allo stop di battuta che speriamo non siano stati manomessi) che il condotto di by-pass sia pulito, e che i tappini in gomma sotto i CF siano presenti ed in buono stato. Che il raccordo/collettore in gomma a valle dei CF sia correttamente in sede e in buono stato (li si che non deve prendere aria) e su quel lato le 0-ring dei CF siano in buono condizioni.
Il TPS passerei in BMW a farlo tarare correttamente.
Per l'alimentazione benzina, filtro cambiato? verificato che le tubazioni pompa interne al serbatoio siano correttamente al loro posto con le fascette ben messe e che non presentino i condotti screpolature o fessurazioni che quindi potrebbero creare perdite nel circuito di alimentazione?

RinoBMW 15-01-2024 17:49

Ciao a tutti dopo molto tempo torno ad aggiornarvi sulla situazione. La moto prima della mia verifica quasi totale era stata in BMW smontata in due per piu' di un anno per colpa di un tendicatena e di un truffatore. Un gentilissimo rivenditore di ricambi vicino casa mi ha raccontato che una cosa uguale l'aveva avuta su una vecchia 500. si era procurato una lampadina per monitorare la tensione della batteria e un manometro collegato con la pompa della benzina e ha notato che questi buchi erano causati da abbassamenti improvvisi di pressione della pompa che a detta sua potrebbe essersi in qualche modo bloccata o irrigidita a causa del fatto che per un anno e' stata asciutta e ferma.

Mi consiglia una cosa che molti di voi riterranno un'eresia.

2 euro di olio per motoseghe a pieno fatto dentro il serbatoio.

Ora non so se sia una super cazzola, una fantastica coincidenza ma da quella prova mi sara' capitato il problema una sola volta in un anno di uso (circa 60km al giorno)

Boh volevo dirmi la mia esperienza. Magari si illuminera' l'idea a qualcuno oppure vi fate solo una bella risata.

Ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©