![]() |
Nuovo stadio (o stadi) di milano
Posto qui sperando sia la sezione giusta
solo un commento: ma questi sono tutti scemi, abbiamo uno dei più belli stadi del mondo e questi imbecilli ora ne vogliono costruire non uno, che già sarebbe troppo, ma 2! non ho veramente parole se non sperare che se lo faranno rimangano deserti in eterno |
Stanno giocando a rimpiattino con il comune... che a sua volta gioca al rialzo.
Ma siccome una delle due squadre ha già deciso di andarsene, adesso il comune per non rischiare di trovarsi sul gobbo uno stadio inutile da mantenere a caro prezzo, finirà per svenderlo all'altra squadra... Almeno, questa è l'interpretazione di un amico avvocato amministrativista che ha già seguito in passato le pratiche di affitto di San Siro al comune. Il probabile destino del Meazza sarà venire ampiamente ristrutturato, rimopicciolito come capienza, e forse dotato di amenità tipo ristoranti, alberghi, negozi, ecc come certi stadi inglesi. |
Anche perchè , mi blocchi il diesel euro 5 che in 100 km emette le polveri di una sigaretta...
E mi demolisci uno stadio causando polveri paragonabili ad un'eruzione vulcanica ??? Sto esagerando ... ma fino ad un certo punto . Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
Non esageri, lo hanno già detto che ecologicamente demolire San Siro sarebbe una bomba nucleare.
"Gli studi condotti dal Politecnico ci dicono che per demolire il “Meazza” e realizzare uno stadio nuovo si emettono più di 210mila tonnellate di anidride carbonica: è un disastro ambientale. In più si dovranno contare più di 175 camion al giorno, tutti i giorni, per sei anni» Dicono però anche che il cemento di San Siro è vecchio e con una composizione antiecologica, e qualunque intervento di riqualificazione sarà molto poco ecocompatibile... Qui comunque un link a spiegazioni e teorie varie: https://www.infobuild.it/stadio-di-s...la-demolizione |
Dello stadio in sé non importa niente a nessuno. Il vero interesse è per i milioni di metti cubi di cemento collegati. Negozi, ristoranti, centri commerciali
Questo non solo a Milano ma anche nelle città dove è arrivata una proprietà americana. Solo una speculazione immobiliare su terreni che adesso non valgono niente |
Quote:
basta dare un'occhiata a google satellite https://goo.gl/maps/j6JCnay4Aat5vqL87 |
Dico che sarebbe ora di smettere di consumare suolo.E non capisco come fa ad essere vecchio uno stadio che risale al 1990.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Ma anche no ...
Nel senso che a pochi km dallo stadio sta sorgendo un mega centro commerciale a Cascina Merlata . E già ci sono City Life ed io portello ad un paio di km... La gente quella è . Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
e soprattutto la struttura attuale non consentirebbe di allestire all'interno dello stadio tutta quella parte commerciale come le lounge box, sale private, ristoranti, negozi, merchandising che in altri stadi di proprietà creano il vero indotto commerciale.
per questo S Siro è obsoleto e non adattabile alle nuove esigenze di mercato: a Londra ad esempio, Chelsea, Tottenham, Arsenal, Fulham, Wes Ham hanno stadi di proprietà che generano milioni di utili non solo grazie ai biglietti ma grazie a tutto il resto che c'è nello stadio. per replicare quel modello serve un'architettutra interamente dedicata, impossibile da ricavare da una struttura "generalista" e obsoleta come S Siro. Certo cha andare a farla a Rozzano è quanto meno paradossale. |
E perchè ?
Lo stadio dentro la città è solo una rottura di cog####i per i cittadini ... Traffico smog in camvio di cosa ? Io sono cresciuto all'ombra di S.siro ... Non hai idea delle rotture che mi ha causato negli anni . A me come a chiunque altro . Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
Parlano però di costruire un "satellite" con attività commerciali e alberghiere, collegato al vecchio San Siro con una passerella, proprio per le difficoltà architettoniche citate.
In un eventuale riadattamento, lo stadio perderebbe comunque 30mila posti allo scopo di adeguare le strutture esistenti per quanto è possibile. |
Quote:
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Al netto di tutte le considerazioni tecniche di natura urbanistica, paesaggistica, relative all'inquinamento, commerciali, di viabilità etc, tutte lecite ma sulle quali non mi esprimo non avendone reale contezza, restare a San Siro sarebbe quanto auspico.
Lo stadio c'è ed è bello anche se va "rinfrescato", la zona attorno pare consenta di creare mangiatoie e negozietti vari per i consumatori di questo sport. Io, da tifoso nerazzurro, vorrei restare lì, azzo è casa nostra (certo in coabitazione coi cuginastri) ed è in città, e che città! Vuoi mettere la soddisfazione di averlo tutto per noi? |
nell'ultimo anno che il Milan ha fatto la coppa dei campioni e la Finale l'hanno fatta al Meazza, nel 2016 se non erro quell'anno ho ristrutturato le 2 curve della tribuna rossa la Luonge del Milan a sx e a dx quella dell'Inter ( che sti rembambiti non avevano i soldi per pagarla) che poi hanno lasciato a Sky, un intervento da 400.000 euro ho lavorato all'interno dello stadio per un paio di mesi, li dentro si diceva che le due squadre difficilmente si sposteranno ci sono troppe aziende che lavorano dentro lo stadio, ci sono equilibri da spostare pazzeschi, fino ad ora sono rimasti li
|
Credo che i nuovi stadi non si faranno, soprattutto per le complicazioni logistiche di gestire 70.000 spettatori. Ciò non toglie che le proprietà cino americane li gradirebbero molto. In particolare quella americana è questo vale anche per Firenze e Roma
|
meno male! per non parlare di come verrebbero deturpate delle aree agricole (chiaravalle e assago) che non potrebbero certo sopportare gli afflussi di decine di migliaia di spettatori, già al forum (che ha capienza di 5000 spettatori) quando c'è qualcosa è il caos totale
|
Ma se veramente Milan e Inter se ne andassero da San Siro, mi pare ovvio che lo stadio non potrebbe più essere sostenibile economicamente (per cosa lo usi? per qualche concerto all'anno?) e in breve tempo andrebbe in rovina ... probabilmente trascinando nello sfacelo anche la zona limitrofa ...
Davvero succederà questo? |
I residenti sarebbero solo contenti
|
Pare che un ulteriore problema per il trasferimento da San Siro sia rappresentato dalla scarsa (se non nulla) collaborazione che i comuni interessati vogliono offrire ai possibili nuovi stadi. Sia Assago/Rozzano che San Donato hanno detto che non metteranno a disposizione i corpi di Polizia Locale né altri servizi logistici: e il comune di Milano ha ovviamente detto che non manderà nessuno dei loro.
|
Non proprio. Assago e Rozzano non vogliono e non possono triplicare la polizia locale. Milano giustamente ha detto arrangiatevi. In più la regione dovrebbe potenziare le linee ferroviarie
|
io non ho ancora capito perchè hanno tutta sta smania di costruire 2 stadi propri? qualcuno mi può illuminare? non riesco a credere che accordandosi con il comune di milano non si possa trasformare san siro in quello che vorrebbero fare altrove con tanti negozietti per gadgets e puttanate varie
|
Quote:
|
Oltre i centri commerciali e stabili residenziali di contorno. Lo stadio in sé interessa poco come valore. È un po' come il pane in un panino
|
quindi confermate che l'obiettivo, con la scusa dello stadio, è quello di devastare delle aree agricole costruendo ennesimi centri commerciali e palazzi dormitori
come temevo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©