![]() |
Sensore carburante
Buon pomeriggio a tutti, da un po' di tempo sto avendo problemi con il sensore che indica il lavello del carburante, per intenderci quello che va dentro il serbatoio....qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se si, come avete risolto senza vendere un rene?
|
Di che moto stai parlando?
|
Presumo Gs 1200... tanti amici hanno riscontrato questo problema, sottoscritto compreso; c'è chi si regola con il parziale e chi lo sostituisce.
|
Che modello di moto ? 30 minuti fa ho ordinato il sensore livello modificato per la mia RT.
Che secondo il produttore , funziona meglio del l'originale con codice 16147675547 & 16141600132 che costa minimo 185 euro , e su ebay lo si trova a 227 euro. Appena mi arriva ( ento 10 giorni ) posto il prodotto e filmo e la sua installazione. |
Scusate, avete ragione , si parla di in gs 1200 del 2010...anche io mi sto regolando con i km, ma ad essere sincero rode un po'...
|
Dai settimana prossima , mi arriva il nuovo sensore e ti dico se va bene....così lo sostituisci .
|
Personalmente ho risolto con il tutorial YouTube, con il pinzoelettrico modificato.
Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk |
Lev , anche io ci ho provato parecchie volte con il piezzoelettrico , ma ogni tanto il livello carburante si bloccava di nuovo, quindi dovevo smontare e ripristinare .....
Ora ho deciso di sostituirlo . |
|
Quote:
Naturalmente dopo il montaggio , va programmata tramite Motoscan. Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk |
Ahh. Ok.
Fortunatamente il mio GS 2010 ha il galleggiante. Certo che il gruppo pompa benzina non gli é proprio uscito bene su questa moto. Almeno con il sensore livello non si torna a casa a piedi come per le crepe sulla flangia o sugli attacchi rapidi. |
Il sensore è arrivato
Oggi è arrivato il sensore altrnativo all'originale , quindi , via le plastiche , svuotato il serbatoio, tolto il vecchio sensore , e eseguito i lavori di " taglio e cucito "
Sensore originale , e contenitore metallico con sensore nuovo https://i.postimg.cc/jdbx3C2S/78.jpg Taglio e preparazione per il collegamento del nuovo https://i.postimg.cc/yxTwb1pD/38.jpg Stagnato i fili da ambo le parti da saldare https://i.postimg.cc/Ss65nQhg/32.jpg Prima di saldare ho inserito nei fili le 4 guaine termorestringenti https://i.postimg.cc/fRS83W7Y/10.jpg Termoristretto le guaine sulle saldature , e rimontato il tutto . Domani con motoscan eseguirò la calibrazione :cool: |
Ciao Posso sapere dove l'ahi preso?
grazie mille |
Ciao , io lo ho acquistato qua :- https://2a76f8-2.myshopify.com/?utm_...abandoned_cart
|
grazie mille
|
Ordinato il sensore, arrivato nella sua scatolina di metallo, e finalmente con un po di tempo sono riuscito a fare il lavoro.
Funziona perfettamente unica accortezza effettuare la taratura con serbatoio vuoto :) Gilera TG1- Morini 3 1/2S- Dominator-BMW K1100LT- R1200R Classic |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©