![]() |
rimontare cavalletto centrale
bmw r 1200 gs del 2005
ho smontato il centrale, era inguardabile cosi conciato, e nel levarlo ho visto le boccole, MAAAAAMMA MIA !!! che stato ! gli oring marci e mangiati, e la moto ha solo 25.000 km, chissà quelle usate pesantemente. pulisco le boccole, sostituisco gli oring, sostituisco i bulloni e ingrasso. e qua ci siamo. gratto il cavalletto, metto il primer, vernicio. e pure qua ci siamo rimonto il cavalletto, lo sollevo e lo fisso con una fascetta. e pure qua ci siamo e adesso come faccio a riemettere la doppia molla ???? ho provato a tenderla ma è impossibile per un essere umano !. ho visto i tiramolla ad uncino, ma ho i miei grandi dubbi che si riesca a tendere la doppia molla. esiste qualche trucchetto per rimetterla o devo rivolgermi a qualche palestra di sollevamento pesi ? HELP |
|
e come dovrei usarlo quel coso li ?
|
Il tiramolla ad uncino è l’attrezzo che serve. Scomodo da usare con la moto con le ruote a terra. Più semplice se riesci ad alzarla un po’ da terra. Io normalmente non lo tengo montato e lo monto solo quando devo lavorare sulla moto come ora che devo cambiare la cinghia alternatore. Fastidioso e difficoltoso lo è ma si può fare.
Alternativa, metti una fascetta per legarlo, vai da un meccanico che ha il ponte e tutto diventa più semplice |
Come espansore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
anche io ho penato parecchio ma ce l'ho fatta utilizzando una cinghia a cricchetto agganciata alla molla con del fil di ferro e legata alla ruota posteriore poi con il cricchetto la tendi e la molla si allunga.
ci metti un pò ma alla fine ce la fai. guarda: https://www.youtube.com/watch?v=NHN2rP0jZpo |
Un po’ macchinoso ma può essere un buon sistema. Ma, come dicevo prima, l’importante è tenere la moto ad una certa altezza, sulla pedana. Con le ruote a terra è tutto più scomodo.
|
https://www.youtube.com/watch?v=uV2302RejyI
questo e' ancora piu' macchinoso ma prescinde dalla forza, ci vuole solo un po' di tempo. Anche perche' tirare ci vuole un tiramolle con i controcazzi. Peraltro vi ricordate come facevamo per le ganasce dei tamburi? montavamo gia' le molle e poi usavamo la ganascia stessa come leva, ne posizionavamo una e l'altra la "buttavamo giu'" di forza a molle montate. FOrse col cavalletto si puo' fare lo stesso. Monto il perno lasciandolo lasco sul lato opposto alla molla, cosi' il cavalletto puo' "basculare" di lato. Monto le molle e poi tiro vigorosamente il piede del cavalletto all'indietro usando il cavalletto stesso come leva fino a portarlo in posizione da infilare anche la boccola lato molla magari con l'aiuto di un amico. |
Interessante il metodo dello spessoramento delle spire.
|
un po' laborioso ma rischi meno di farti del male.
Ulteriore possibilita' usare un vecchio cric opportunamente posizionato |
Io ho un tiramolle ma spesso utilizzo un cavo elettrico o qualche cordina del freno di una bici, che lego a cappio e poi faccio leva con una chiave inglese o altro. Cavalletto chiaramente chiuso.
Pochi istanti e si risolve, l'importante che ci sia una leva adeguata. |
quando ho dovuto montare la molla del cavalletto laterale ho usato un cacciavite: infili la molla in uno degli attacchi e poi facendo leva fai scorrere la molla sul cacciavite fino ad arrivare all'altro punto di fissaggio
|
e comunque son sempre cose rognose, il rischio di farsi male e' abbastanza consistente.
|
allora, aggiorno, la molla col cacciavite inserito nell'asola del cavalletto riesco a tenderla, ma quando arrivano li le due molle sono girate e non riesco a posizionarle.
domani ritento facendo una piccola variante. |
aggiorno.
molle messe, col cacciavite si manda in tensione, poi si spessora con le rondelle le varie spirali col cavalletto che tocca a terra, una volta spessorato in questa posizione si riporta il cavalletto alla minima estensione, la molla resta tesa, si infila, si mette la moto sul centrale e si tolgono gli spessori, io ho usato rondelle. Si mette dentro la molla piccola, si tira e si infila, questa si riesce a tirarla con un tenaglia. Comunque non è semplice. col tiramolla non si riesce se non sei ken il guerriero, invece cosi puoi farlo da solo. |
Quando mi si è rotta il bullone del cavalletto centrale non ricordo di aver tribolato tanto a rimettere le molle. Ho allentato tutto il tendi molle del cavalletto e le ho inserite entrambe con una semplice pinza. Dopo le ho portate in tensione riavviando il tenditore.
Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio moto g(30) utilizzando Tapatalk |
il mio non è cosi, non ha nessun tenditore, devi tirarle con moltissima forza , ti verrebbe dietro pure la moto sempre se riesci a tenderle ma ho i miei dubbi.
e' diverso il mio cavalletto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©