![]() |
R1100GS problema temperatura olio
Ciao a tutti, problema con temperatura display olio.
Accendo la moto nessun problema, percorro qualche km e noto che per salire la temperatura nel display ci mette abbastanza, per cominciare a segnare le varie tacche sul display, nel caso specifico con all'esterno ca. 10C andando in percorso in salita, non salgono oltre le tre tacche, arrivata alla terza tacca sul display spariscono tutte e la moto comincia a singhiozzare, ritorno a casa in qualche maniera, tenendo un filo leggero di gas, facendo parecchia discesa, arrivato quasi a casa ricompaiono solo due tacche e la moto ricomincia ad andare bene, riprovo a fare la salita, al salire delle tre tacche ricomincia a singhiozzare.:mad::mad: Cambiato bulbo temperatura olio motore nessun miglioramento alle tacche sempre lente e allo sparire delle tacche singhiozza. Cambiato la centralina con altra analogo anno con ABS e cat. stesso problema riscontrato in precedenza.:!::!: Qulcuno ha già avuto un problema analogo?:!: |
da schema potrebbe dipendere da un problema al TPS oppure al sensore temperatura aria. Però prima di spendere soldi andando a tentativi sarebbe il caso di ispezionare i cablaggi elettrici per escludere ci siano dispersioni verso massa o tra i cavi stessi dei sensori sopra citati e anche il cablaggio del sensore temperatura olio. Altra prova che farei per escludere strane improbabili cause, scollegare il connettore del FID (indicatore olio benzina).
|
parziale rettifica a quanto scritto sopra, c'è da considerare anche il potenziometro del CO e relativo cablaggio. In particolare il positivo che proviene dalla centralina alimenta sensore CO e TPS, a sua volta il sensore CO sensore temperatura olio e sensore aria sono in interconnessi tra loro essendo il "ritorno" alla centralina in comune tra loro.
|
In quanto cat credo non abbia il potenziometro.
Fai comunque quelle verifiche. Ma se la moto va male, non è un semplice problema di strumento che indica una temperatura errata. |
Quote:
|
Grazie per il supporto tecnico, prossimo lavoro provo a guardare i vari connettori di
- Bulbo temperatura - Connessioni al display tacche temperatura e livello carburante - connessioni flangia serbatoio - connessione TPS - connessione sonda aria Potrebbe essere difettosa la sonda lamba? R1100GS '96 ABS + cat |
sonda lambda se difettosa non causa il problema che riscontri te, puoi comunque cercare di ispezionare il cablaggio che esce dalla sonda per eventuali cavi danneggiati che vanno a massa (proprio all'uscita del sensore).
Il sintomo (temperatura olio che sparisce+moto che songhiozza) è riconducibile in prima istanza ad un problema elettrico (cavi danneggiati che vanno in corto tra loro o verso massa) dei cavi che riguardano i sensori temp. olio/aria e TPS. O uno dei sensori difettosi internamente. Il più costoso è il TPS, prima di avventurarti a spendere in acquisti che non è detto risolvano, meglio assicurarsi della bontà del circuito elettrico che costa solo tempo e pazienza ma non denaro. |
Grazie Vertical ma anche grazie a Paolo Grandi per le vostre preziose informazioni, avevo intenzione di sostituire le guaine del cablaggio, i alcuni tratti danneggiate, nell'occasione spacco le varie guaine per verificare in alcuni tratti se ci sono cavi danneggiati o connessioni andate. Sarà un lungo lavoro di lunga pazienza :))
|
un controllo al radiatore olio
ostruzione passaggio aria .......... |
News lavoro ricerca problema.
Ho chiesto consiglio ad un signore che ha avuto per parecchi anni una concessionaria ufficiale Citroen, da anni ancora aperto ma si é specializzato in restauri di Citroen 2CV, mi sono rivolta a lui perchè mi ha fornito dei consigli per sistemare alcune rogne del 1150 GSA, per il problema 1100GS mi ha indicato di provare partendo dal bulbo della temperatura motore, che il concessionario BMW mi aveva sostituito un'anno fa, mi ha indicato che anche sulle auto non é detto che ciò che è nuovo sia sempre perfetto. Mi ah indicato di fare un cavallotto sul connettore del bulbo e vedere come girava la moto. Ho provato, prima di fare il cavallotto a pulire tutti i connettori sotto il serbatoio attaccati al telaio, rimontato tutto provata la moto mi sono ritrovato con gli stessi problemi già indicati, ho provato con lo staccare il display della temp. e livello benzina, stessa cosa. Provato a inserire il cavallotto sul cavo del bulbo temp. motore, moto partita e gira che è un piacere.:D Scusate il francesismo ma, devo dirlo, merd merd merd :mad:, ma non ci poteva provare il conce. Cacchio:( |
meno male sia stato semplice e veloce, scusa però la mia ignoranza: per sensore temperatura motore cosa intendi? e dove è posizionato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©