![]() |
sfilare forcelle XR
Cosa ne pensate?
Sfilare le forcelle per aumentare il carico sull'anteriore..... Ho letto il post di un tizio sul gruppo Facebook della Xr che ha sfilato le forche di 2 mm perche' ha montato gomme con un disegno che aumentava l'altezza da terra della moto e con tale modifica aveva acquistato maggior confidenza nell'anteriore... e scriveva pure che facendolo con gomme differenti sentiva la moto scivolare troppo davanti... Mi sembra un discorso da bar, quando appoggi il gomito al bancone e inizi a dire che senti la differenza di 0,05 bar di pressione sulle gomme:lol::lol: ....per questo mi chiedevo appunto se qualcuno avesse fatto tale modifica e con quale miglioramento .......ma soprattutto quanto avesse sfilato le forcelle... Io, manico da Play Station, su tutte le moto che ho avuto non ho mai sentito sostanziali differenze se non dopo aver sfilato le forche di almeno un paio di centimetri, altro che millimetri.... Quindi? Sfiliamo o no????:arrow::arrow::arrow::arrow: |
Due mm. ...... se c'è differenza direi che un vero pilota se ne accorge dopo una serie di giri guardando i tempi ...
da parte mia, ha detto appunto "una cosa da bar". |
Ma a che serve? La forcella è sostenuta da molle non ha una "altezza " fissa, in staccata in inserimento curva col freno puntato è già più bassa per il trasferimento di carico e questo aiuta il cambio di direzione. In rettilineo invece l'altezza corretta corrisponde ad un preciso interasse progettato per il miglior compromesso tra stabilità e agilità. Sono quote ciclistiche su cui ingegneri e collaudatori hanno lavorato per migliaia di km, figurati se adesso arrivo io e sfilo, e magari per per qualche millimetro dico.. "è già, adesso si che va bene, tutta un'altra moto!!"
Hai ragione discorsi da bar.. Io non sfilo ;) |
Meno Male che qualcuno é paralitico come me in moto e condivide la medesima sensibilità elefantiana!
.... già mi sentivo un alieno.... |
Cosa intendi "sfilare" prima di tutto ? Giusto per intenderci...
|
Per "sfilare le forcelle" di solito si intende farle sporgere dalla piastra superiore.
Se farlo, e di quanto ( comunque in un range accettabile), dipende cosa si vuole che la moto faccia. Perchè di tecnica si può discutere in ogni luogo ( bar compreso). Ma quando si modifica l' avancorsa (se non si hanno le idee chiare) sono, il più delle volte, problemi. Se, al contrario, l'obiettivo è preciso è il senso di "cucirsi la moto addosso". Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Le risposte #2 e #3 nella loro razionalità dovrebbero chiarire qualunque dubbio.
Se poi vuoi "cucirti" la moto addosso, e sei in grado di apprezzarne eventuali miglioramenti, prova ... . |
per apprezzare 2mm di sfilamento devi essere un gran sensitivo:cool:
Tuttavia se la cosa si deve fare meglio procedere per gradi dal momento che l ' operazione richiede pochi minuti. Addirittura io ho sfilato le forche della Strom in viaggio.. L ' equilibrio dinamico è studiato in fase di progetto,ma se si vuole accentuare una caratteristica di guida rispetto ad un' altra, non vedo particolari controindicazioni. Sulla XR,sopratutto con cerchi M, e gomme con profilo sportivo, a naso si dovrebbe entrare in curva solo pensando:lol:. se sentissi ripetutamente scivolare l ' anteriore penserei a dei problemi di guida/moto e se non risolti ,la cambierei immantinente. Sfilato sempre,per diverse ragioni,non ultima quella che non mi interessa il rigore alle alte velocità(che non raggiungo).Ovviamente mai provato con il telelever:lol: |
Pensa se te la mia ignoranza....pensavo gli si fossero sfilate davvero le forcelle(e stavo pensado,figa che culo è ancora vivo per raccontArlo...).:(:mad:
|
Quote:
Porca vacca ci manca solo quella! |
Quote:
... anche perché con 160 cavalli, quali sarebbero le altre velocità? Dai 250 in su?.... e dove vai a farli? In autostrada? Scopo? Chiacchere da bar? |
Ma non ti basta giocare sul precarico per i test? Già con quello si sente differenza tra gli estremi di regolazione,anche senza essere dei piloti da pista. Sfilare le forcelle dalle piastre è sempre una operazione non dico complessa ma che richiede una certa manualità
|
Quote:
A parte il fatto che con l'esa non so se si può fare ciò che dici, non ho il manuale della mia Xr sotto mano ma é possibile variare il precarico? .... e comunque sfilare le forcelle è più facile che cambiare la catena... Una brugola, un calibro e una dinamometrica. Poi col cavalletto centrale é ancora meglio... |
sfilate 12 mm con le mk3 risultato eccellente sia come inserimento di curva che angolo di piega. Mentre con le m9 sotto, ho dovuto rimetterle in posizione di fabbrica, l'avantreno tendeva a chiudersi
|
Sulla mia R con ESA il precarico si cambia eccome, verifica sulla tua XR. Poi ovviamente uno può fare come preferisce
|
La tua è vecchia [emoji2373]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a435d64b08.jpg
|
Quote:
|
sfilare forcelle XR
Mazzone, a parte gli scherzi (si è capito che spesso scherzo ? Spero....) si tratta della differenza tra ESA e ESA PRO.
La tua moto per il precarico probabilmente mostra i caschi.... l'attuale ESA PRO, ha invece MIN e AUTO. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6a4c8225ac.jpg |
No, la mia ha il precarico regolabile ruotando le tacche sulla forcella e sul mono posteriore oltre ai "caschi" che lavorano presumo sull'idraulica interna
|
Ok Mazzone, basta chiarire che la tua non ha l'ESA. [emoji106]
|
Quote:
iniziale delle viti |
Quindi non hai applicato la corretta coppia di serraggio...
. |
Quote:
|
Quote:
Io lo vedo come DDC.... Detto questo ha ANCHE la regolazione del precarico via ghiere. Se vuoi vieni a vederla |
sfilare forcelle XR
Quote:
Mazzone per carità, guarda che mi fido di ciò che dici della tua moto. Evidentemente sono io che non conosco il modello che hai tu, ma fammi capire: DDC che significa.... la tua di che anno è ? La mia ha il precarico motorizzato solo su min oppure auto (in viaggio si adatta automaticamente a ogni possibile carico mantenendo l'assetto .... tipo le autolivellanti di alcune autovetture). E il libretto non fa nessun cenno alla ghiera del precarico (anche perché mi pare non ci sia nemmeno - domattina verifico). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©