![]() |
Vespa 150 vbb2t anno 1962
Si trova a Grosseto. Immatricolata anno1962. Ha targa originale GR 3..... La vespa viene consegnata dopo check up fatto da meccanico Piaggio di 170 euro regolarmente fatturato ed esibibile
Ha libretto e foglio complementare dell'epoca oltre mio passaggio fatto nel 1997. Non ha un graffio, sempre tenuta in garage sotto un telo. Non ha più circolato. Contachilometri attualmente non funzionante:quando l'ho comprata giravano tutti i numeri a caso ma non l'ho mai fatto aggiustare perché mai usata. Il chilometraggio di 1 km è dovuto alla richiesta per l'inserzione dell'annuncio.Piccola crepa sulla pedana dx dovuta al cavalletto che batte da sotto. Restaurata 25 anni fa. Disponibile a visione . Il modello è quello riportato nel titolo. Posso valutare permuta o scambio con enduro stradale o tourer preferibilmente BMW Gs o Rt o K 1600 Gt ed eventuale contenuto conguaglio da parte mia. No Ktm. Inserzionata anche su altri siti. Di seguito le foto. https://ibb.co/bJLwK1L https://ibb.co/zZDTHWL https://ibb.co/GTW9p2g https://ibb.co/L5mwwN1 https://ibb.co/wJYvxr5 https://ibb.co/ZK7WfNQ |
Bella, e poi è una 150 ;)
Purtroppo sto facendo dei lavori a casa e non posso permettermi altre spese :( Ti valga come UP :) |
Iscritta FMI o ASI?
|
No, l'ho solo fatta restaurare 25 anni fa ed è rimasta sempre in garage eccetto per le volte che la ho tirata fuori per accenderla e tenerla un po' in moto. No l'ho neppure mai assicurata perché non ha mai circolato.
|
Con la Vespa regalo 2 caschi jet dello stesso colore con frontino e visiera esternamente come nuovi con interno da rivedere. Appena riesco posto foto.
Foto inserite, di seguito i link per vedere i caschi: https://ibb.co/x2fktB1 https://ibb.co/zxmnJL1 |
Buongiorno.
Chiedo ai moderatori di abbassare il prezzo a 5000 euro, grazie. |
Fatto, buona vendita.
|
senza nulla togliere alla bontà del mezzo,
il restauratore dovrebbe cambiare quantomeno mestiere.... ti ha verniciato le viti del cavalletto... si sta aprendo una crepa sulla pedana per probabile uso di abbondante stucco.... per non parlare poi dei rivetti usati sui finali delle strisce poggiapiedi... |
Non mi intendo di Vespe e non so come fossero fatte esattamente. Non le ho mai avute eccetto questa.
La Vespa era di un caro parente e mi dispiaceva che andasse in malora. Mi sono affidato a chi lo faceva di mestiere che tra l'altro è passato a miglior vita e quando la ripresi, nel 1997, mi sembrava bellissima, come mi sembra tutt'ora. Con le foto ho cercato di evidenziare i possibili difetti, descrivendo quelli che conoscevo e che anche un profano come me poteva vedere ed ho cercato di tenerne conto nel prezzo, che guardando sul web mi sembra un buon compromesso tra quelle migliori e quelle peggiori. Se è come tu dici sono pronto a riparlarne con l'eventuale intressato. |
Si può chiudere, grazie.
|
Prego :)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©