Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   ma.. i pulsanti preimpostati a sinistra ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524226)

jocanguro 20-02-2023 16:11

ma.. i pulsanti preimpostati a sinistra ??
 
Salve , ce li ho , e soo preimpostati come da versione firmware .050 , ovvero tasto 1 riscaldamento manopole
tasto 2 riscaldamento sella
etc...

ma quando li premo molto spesso esce la scritta info sl display che dice a cosa serve , ovvero cosa è preimpostato , per 4 secondi ma non agisce,:mad:
altre volte invece agisce e aziona il riscaldamento manopole (per es.) e varia di livello 5 poi 4 poi 3 etc...:D

ma non c'è verso di capire perchè volte mi dà info , a volte aziona.:mad:
sul libretto d'uso si parla di pigiare "piano" e/o piagiare forte per avere info o azionamento , ma ho provato in tutti i modi e per me è casuale, e quando comincia a darmi solo l'info ci perdo 5 minuti e alla fine rinuncio....
odioso ..
a voi come funzionano ???:!::!:

SicutNoxSilentes 20-02-2023 17:32

Funzionano che un tocco leggero visualizza la funzione, una pigiatura più decisa la attiva. Non li uso molto, ma quel poco mi han sempre funzionato alla prima. Non è la durata, ma l'intensità della pressione. Come in tante cose... [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

luca.gi 20-02-2023 18:41

se schiacci e TIENI SICHIACCIATO per mezzo secondo vedi che lo aziona.
Se schiacci VELOCEMENTE, senza tenere schiacciato per quella frazione di secondo, ti dice su cosa è impostato!
Prova!

jocanguro 21-02-2023 11:32

Luca, credevo anche io fosse cosi, ma ho fatto molte prove e ragionando cosi il risultato è casuale...
invece ha ragione il libretto di uso e anche Sicutnox....

è vero dipende dalla forza di pressione :rolleyes::rolleyes:
non mi era mai capitato di avere dei tasti sensibili alla pressione e avere 2 comportamenti diversi, che poi essendoci sooto la pulsantiera un connettore con solo 3 pin di contatto, vuol dire che nella pulsantiera c'è un microchip che gestisce i 4 tasti e le doppie pressioni e manda il dato su canbus ...

mostruoso ...:eek::eek:

SicutNoxSilentes 21-02-2023 11:55

Tra l'altro, è una scelta che deve avere una sua logica tutta particolare. Se ci pensi, è una complicazione importante che, superficialmente, può sembrare senza senso.
Una volta che hai impostato i tasti, se vuoi vedere i relativi abbinamenti basterebbe andare sul menu configurazione, quindi la visualizzazione in base alla pressione sembra superflua e inutile complicazione.
Però, pensandoci meglio, è anche vero che essendo un comando su una moto, oltretutto in posizione lontana dall'angolo visivo, con i guanti, potresti non essere sicuro nel movimento di premere esattamente il tasto che volevi.
Quindi, la possibilità di premere leggermente, vedere sul TFT che sei effettivamente sul tasto giusto, ad esempio "manopole riscaldate" piuttosto che "eiezione seduta e paracadute", e confermare premendo più a fondo, ti consente di non togliere troppo gli occhi dalla strada. Non che lo sappia, ma mi sembrerebbe sensato, ecco.
In queste piccole cose i progettisti BMW tendono a dimostrare grande attenzione, magari con ragionamenti non comprensibili a prima vista.

Avevo già accennato in un altro 3ad una piccola storiella: negli anni 90 avevo una BMW serie 3, e mi stupivo di quanto la maniglia interna di apertura portiera fosse molto, molto arretrata, praticamente al fianco del guidatore, tanto che per arrivarci con la sinistra ti dovevi storcere tutto per aprire. Un giorno, leggendo bene il libretto, ho scoperto che era una scelta voluta, perchè così eri sostanzialmente "obbligato" ad aprire con la mano destra, manovra che avrebbe comportato il voltare tutto il corpo verso sinistra e fatto cadere lo sguardo sullo specchietto. Così non aprivi la portiera senza guardare, rischiando di rovinare i bellissimi interni in alcantara con il sangue di uno sprovveduto ciclista.
Vedi, a essere previdenti... ma quante ne sanno!!:lol:

jocanguro 21-02-2023 12:46

Quote:

Quindi, la possibilità di premere leggermente, vedere sul TFT che sei effettivamente sul tasto giusto, ad esempio "mano...
effettivamente è molto sofisticato ...:D:D

però , scusami, vedo che tu l'hai già attivato il tasto 4 , ma io non trovo sulle impostazioni il settaggio per sella eiettabile, dove sta ?
grazie;)


interessante la storia della bmw serie 3 ...

Zorba 21-02-2023 13:29

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10900585)
"eiezione seduta e paracadute",

Quanto l'hai pagato?
In che pacchetto era?
:lol:

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10900585)
In queste piccole cose i progettisti BMW tendono a dimostrare grande attenzione, magari con ragionamenti non comprensibili a prima vista.

Su altre cose, però, pongono poca attenzione, ad esempio su ciò che è visualizzato (e a volte anche come viene visualizzato) sul TFT, imho.

jocanguro 21-02-2023 14:49

Quote:

e a volte anche come viene visualizzato
verissimo.. io a volte mi capita di cercare l'info qua e la vagando solo per trovare l'ora, ...

inoltre avrei preferito che l'indicatore di livello del carburante fosse SEMPRE presente con qualsiasi visualizzazione possibile ...:(

SicutNoxSilentes 21-02-2023 15:57

Sono d'accordissimo sul fatto che la gestione del TFT, gli alberi delle funzioni, le info visualizzabili siano spesso astruse. Anzi, proprio tutta la scelta del TFT con associazione ad uno smartphone, la trovo incomprensibile, l'ho detto più volte. Penso però che nella testa di chi lo ha progettato così, aveva evidentemente un suo senso, e sembrava una buona idea.
"Come quel tale a El Paso… una mattina si svegliò e si arrampicò nudo sopra un cactus. Anch'io gli chiesi perché… E lui disse che gli era parsa una buona idea al momento." (cit.):cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©